IL VIAGGIO DI PAOLO BETTINI IN GRECIA E' COMINCIATO... DALL'OLIMPO

NEWS | 24/08/2024 | 18:31

È cominciato stamattina da Fiumicino il viaggio di Paolo Bettini verso la Grecia per rivivere, vent'anni dopo, le emozioni della vittoria ai Giochi Olimpici di Atene.


Arrivato a Salonicco, il campione olimpico ha affrontato un’ora di trasferimento per raggiungere la base logistica di Katerini, un comune situato nella periferia della Macedonia centrale. Da qui partirà l’avventura che lo porterà, in undici giorni, fino al Peloponneso con la linea bianca di Atene.


Questo pomeriggio scalerò il Monte Olimpo” spiega Bettini. “Sono circa quaranta chilometri che percorrerò in solitaria, un momento intimo per me stesso. Questa pedalata ha un significato molto profondo, per molti aspetti. È giusto cominciare nel modo più opportuno, vivendo i primi chilometri in sella alla mia bici, riflettendo su quella giornata leggendaria e tutto ciò che è arrivato in seguito. Sarà un misto di gratitudine e celebrazione, qualcosa di speciale che mi preparo a vivere intensamente.”

Domani - domenica 25 agosto - invece è prevista una pedalata di circa 25 km tra Katerini e Dion, una località di grande interesse storico ai piedi del Monte Olimpo. Qui Paolo Bettini pedalerà con un gruppo di ciclisti locali, arrivando proprio all’interno del sito archeologico, meta di moltissimi visitatori nel corso dell’anno.

Secondo la storia, proprio a Dion furono rinvenute le prime ed antichissime testimonianze di quelli che sarebbero, a tutti gli effetti, i primi giochi sportivi. Il nucleo venne costruito attorno ad un tempio nel quale veniva venerato Zeus ed era usanza radunare in questo luogo gli eserciti per motivarli prima delle grandi battaglie.

“A Dion i guerrieri venivano per meditare e cercare una sorta di benedizione. Ma non solo” conclude Bettini. “In autunno si sfidavano in agoni che duravano nove giorni - ognuno dedicato ad una musa. È dunque nuovamente simbolico che il viaggio cominci in questo contesto.”

Paolo Bettini lascerà Katerini lunedì mattina per entrare nel vivo e cominciare a spostarsi verso sud, di città in città. Lungo il suo tragitto incontrerà persone, racconti di vita ed atmosfere della Grecia più autentica che gli faranno vivere una vera esperienza immersiva nella storia e nella tradizione. Non mancheranno i momenti di condivisione e di celebrazione per ripercorrere un anno magico che ha segnato la sua vita, consacrando un campione all’eternità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024