I VOTI DI STAGI. WOUT VAN AERT CALCIA UN RIGORE, ROGLIC UNA PUNIZIONE, GROVES PRENDE UNA PALLONATA. VIDEO

VUELTA | 23/08/2024 | 18:14
di Pier Augusto Stagi

Wout VAN AERT. 10 e lode. Non poteva fallire, sarebbe stato clamoroso e lui, questa volta, è davvero una sentenza. Non sbaglia nulla, pedala bene, e anche quando Roglic e la Red Bull mette tutti alla frusta, lui risponde da par suo. Seconda vittoria di tappa in questa Vuelta, la numero 4 in stagione, la numero 48 in carriera.   


Mathias VACEK. 8. Bravissimo anche oggi il 22enne ceco della Lidl-Trek. Nulla può fare contro l’albatros della Visma, ma il suo non è solo un piazzamento, ma una grande conferma.


Pau MIQUEL. 7. Il 24enne spagnolo della Equipo Kern Pharma si porta a casa un buonissimo 3° posto dopo il 4° di Ourém. Ha un contratto fino al ‘26, ma questo ragazzo può ambire ad un salto.

Stefan KÜNG. 7. Lo svizzero sta bene e si vede, perché si fa vedere. Fa belle cose e vista la condizione, ne farà delle altre.

Lorenzo ROTA. 6. Finalmente c’è e si fa vedere. Sia nel finale rimanendo nel gruppetto dei migliori, sia in volata dove ottiene un buon 7° posto finale.

Florian LIPOWITZ. 5,5. Il giovane 23enne della Red Bull oggi paga le fatiche di ieri e lascia per strada – e a Tiberi – 19”: perde la maglia bianca.

Aleksandr VLASOV. 6,5. Pilota e protegge fino alla fine capitan Primoz Roglic, involontariamente fa un gran bel favore anche a Van Aert, che forse oggi non ne aveva neanche bisogno. Una birretta, please.

Sepp KUSS. 8. Tira come un musso nel finale per provare a portare nelle condizioni migliori Van Aert. E ci riesce.

Marc SOLER. 7. Lo spagnolo di casa Uae Emirates, prova un colpo a sorpresa nel finale e qualche brivido – nonostante il gran caldo – lo fa correre. Nessuno prova ad andargli dietro e questo è un peccato, ma lui fa una buonissima azione.

Kadel GROVES. 4. Cade, come un principiante, arrotandosi alla ruota di Nairo Quintana, per una sua chiara disattenzione: si guarda dietro e la sua ruota anteriore va a toccare quella posteriore del colombiano. Cosa guardi dietro? Sei allo scollinamento e sei ultimo della fila…

Primoz ROGLIC. 6,5. I Red Bull sono feriti nell’orgoglio, non ci stanno e hanno in animo di dare battaglia. Non hanno digerito la batosta di ieri, Ben O’Connor avrà digerito la frazione di ieri? Basta andare direttamente a verificarlo. E così, a 27 km dal traguardo sull’ Alto del Catorce por Ciento, prova a misuragli la febbre. Il canguro sta bene, ma Primoz si porta a casa gli abbuoni intermedi di 6”. Ora il suo distacco da O’Connor è di 4’45”.

Ben O’CONNOR. 6. Fa quello che deve fare, e nello sprint intermedio ha poco da fare.

Antonio TIBERI. 6,5. Attento e concentrato, resta nel gruppo della maglia rossa e si riprende la maglia bianca di miglior giovane: ora è 6° nella generale.

Xabier ISASA. 9. Il corridore basco della Euskaltel – Euskadi prende e va. Probabile che sperasse che qualcuno lo inseguisse, invece dopo la faticaccia di ieri dove non si sono certo risparmiati, oggi il gruppo alza il piede dal pedale. Xabier prosegue da solo, alla ricerca di un qualcosa che dia senso alla sua Vuelta, visto che in questa stagione il miglior risultato è stato un 12° posto nella tappa conclusiva della Volta a la Comunitat Valenciana. Fa una gran tappa, in ogni caso da applausi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
scenari
23 agosto 2024 18:56 fransoli
nella salita ai -27 la Bora ha misurato la temperatura a O'Connor ma ha fatto vedere tutti i suoi limiti, infatti sono rimbalzati prima della fina lasciando da solo in testa Roglic: Daniel Martinez è lontanto anni luce da quello del giro, Vlasov lontano parente del corridere che tutti si aspettavno diventasse... visto il finale di oggi dove hanno servito la volata a Van Aert non mi stupirebbe che Van Aert e Kuss diventassero i migliori gregari di Roglic nel tentativo di ribaltare la classifica,... sono sicuro che l'americano e il belga proveranno qualcosa da lontano nelle prossime tappe per andare a cercare successi parziali e così potrebbero fare anche il gioco di Roglic, avendo anche il favore di oggi da ricambiare.... fortuna che O'Connor a Gall in classifica... ecco se fossi nella Decathlon metterei Gall sulle calcagna di Kuss nelle prossime tappe

Fransoli
23 agosto 2024 21:35 Thedoctorbike
Van Aert non deve nessun favore a nessuno. La Bora ha corso per Roglic, non per la Visma. Dubito fortemente tu abbia visto la tappa, se no non scriveresti questa tua invenzione.

@fransoli
23 agosto 2024 23:16 ivangms
Un commento talmente preciso e ben strutturato il tuo che fa passare in quarto piano i soliti coreografici voti. Ottima lettura della gara!

thedoctorbike
24 agosto 2024 01:30 fransoli
non so per chi abbia corso la Bora, per Roglic non di sicuro perché non ci ha neanche provato a fare la volata, dubito fortemente che tu abbia visto gli ultimi 200 metri

Vlasov
24 agosto 2024 01:35 pickett
Il suo comportamento sarebbe stato comprensibile se Roglic avesse sprintato.Siccome Roglic non l'ha fatto,Vlasov per chi tirava?Tra l'altro ha impedito a Lipowitz di rientrare.O le radioline non funzionavano,o é lecito pensare ad un'alleanza con la Visma.

VERGOGNA
24 agosto 2024 07:12 De Vlaemink69
Fino a 2-3 giorni fa si chiamava 'eterno secondo ' adesso 'calcia un rigore '. Con una salita di 2' categoria sono rimasti in 30. Il caldo e la fatica si fanno sentire. Chi dà i voti sperava si staccasse per avallare ciò che ha sempre detto 'eterno secondo '. Il sig. VERGOGNA 2 giorni fa commentava 'mai visto un perdente di questo livello '... Ahhhahhh. Mamma mia !

Non era facile
26 agosto 2024 10:50 Leonk80
in realta è stata una vittoria tutt'altro che scontata per Van Aert. Controllare 25 corridori (di cui 4 UE) per oltre 20 km piatti con il solo Kuss era molto difficile, infatti se Vlasov all'ultimo km non chiudeva sull'uomo della UE non sarebbe finita così. D'altronde la UE quest'anno ha vinto ovunque, è normale che in gruppo sia antipatica, che Roglic preferisca far vincere un suo ex compagno di squadra piuttosto che i "nemici" sportivi di sempre è umanamente comprensibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024