I VOTI DI STAGI. WOUT VAN AERT CALCIA UN RIGORE, ROGLIC UNA PUNIZIONE, GROVES PRENDE UNA PALLONATA. VIDEO

VUELTA | 23/08/2024 | 18:14
di Pier Augusto Stagi

Wout VAN AERT. 10 e lode. Non poteva fallire, sarebbe stato clamoroso e lui, questa volta, è davvero una sentenza. Non sbaglia nulla, pedala bene, e anche quando Roglic e la Red Bull mette tutti alla frusta, lui risponde da par suo. Seconda vittoria di tappa in questa Vuelta, la numero 4 in stagione, la numero 48 in carriera.   


Mathias VACEK. 8. Bravissimo anche oggi il 22enne ceco della Lidl-Trek. Nulla può fare contro l’albatros della Visma, ma il suo non è solo un piazzamento, ma una grande conferma.


Pau MIQUEL. 7. Il 24enne spagnolo della Equipo Kern Pharma si porta a casa un buonissimo 3° posto dopo il 4° di Ourém. Ha un contratto fino al ‘26, ma questo ragazzo può ambire ad un salto.

Stefan KÜNG. 7. Lo svizzero sta bene e si vede, perché si fa vedere. Fa belle cose e vista la condizione, ne farà delle altre.

Lorenzo ROTA. 6. Finalmente c’è e si fa vedere. Sia nel finale rimanendo nel gruppetto dei migliori, sia in volata dove ottiene un buon 7° posto finale.

Florian LIPOWITZ. 5,5. Il giovane 23enne della Red Bull oggi paga le fatiche di ieri e lascia per strada – e a Tiberi – 19”: perde la maglia bianca.

Aleksandr VLASOV. 6,5. Pilota e protegge fino alla fine capitan Primoz Roglic, involontariamente fa un gran bel favore anche a Van Aert, che forse oggi non ne aveva neanche bisogno. Una birretta, please.

Sepp KUSS. 8. Tira come un musso nel finale per provare a portare nelle condizioni migliori Van Aert. E ci riesce.

Marc SOLER. 7. Lo spagnolo di casa Uae Emirates, prova un colpo a sorpresa nel finale e qualche brivido – nonostante il gran caldo – lo fa correre. Nessuno prova ad andargli dietro e questo è un peccato, ma lui fa una buonissima azione.

Kadel GROVES. 4. Cade, come un principiante, arrotandosi alla ruota di Nairo Quintana, per una sua chiara disattenzione: si guarda dietro e la sua ruota anteriore va a toccare quella posteriore del colombiano. Cosa guardi dietro? Sei allo scollinamento e sei ultimo della fila…

Primoz ROGLIC. 6,5. I Red Bull sono feriti nell’orgoglio, non ci stanno e hanno in animo di dare battaglia. Non hanno digerito la batosta di ieri, Ben O’Connor avrà digerito la frazione di ieri? Basta andare direttamente a verificarlo. E così, a 27 km dal traguardo sull’ Alto del Catorce por Ciento, prova a misuragli la febbre. Il canguro sta bene, ma Primoz si porta a casa gli abbuoni intermedi di 6”. Ora il suo distacco da O’Connor è di 4’45”.

Ben O’CONNOR. 6. Fa quello che deve fare, e nello sprint intermedio ha poco da fare.

Antonio TIBERI. 6,5. Attento e concentrato, resta nel gruppo della maglia rossa e si riprende la maglia bianca di miglior giovane: ora è 6° nella generale.

Xabier ISASA. 9. Il corridore basco della Euskaltel – Euskadi prende e va. Probabile che sperasse che qualcuno lo inseguisse, invece dopo la faticaccia di ieri dove non si sono certo risparmiati, oggi il gruppo alza il piede dal pedale. Xabier prosegue da solo, alla ricerca di un qualcosa che dia senso alla sua Vuelta, visto che in questa stagione il miglior risultato è stato un 12° posto nella tappa conclusiva della Volta a la Comunitat Valenciana. Fa una gran tappa, in ogni caso da applausi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
scenari
23 agosto 2024 18:56 fransoli
nella salita ai -27 la Bora ha misurato la temperatura a O'Connor ma ha fatto vedere tutti i suoi limiti, infatti sono rimbalzati prima della fina lasciando da solo in testa Roglic: Daniel Martinez è lontanto anni luce da quello del giro, Vlasov lontano parente del corridere che tutti si aspettavno diventasse... visto il finale di oggi dove hanno servito la volata a Van Aert non mi stupirebbe che Van Aert e Kuss diventassero i migliori gregari di Roglic nel tentativo di ribaltare la classifica,... sono sicuro che l'americano e il belga proveranno qualcosa da lontano nelle prossime tappe per andare a cercare successi parziali e così potrebbero fare anche il gioco di Roglic, avendo anche il favore di oggi da ricambiare.... fortuna che O'Connor a Gall in classifica... ecco se fossi nella Decathlon metterei Gall sulle calcagna di Kuss nelle prossime tappe

Fransoli
23 agosto 2024 21:35 Thedoctorbike
Van Aert non deve nessun favore a nessuno. La Bora ha corso per Roglic, non per la Visma. Dubito fortemente tu abbia visto la tappa, se no non scriveresti questa tua invenzione.

@fransoli
23 agosto 2024 23:16 ivangms
Un commento talmente preciso e ben strutturato il tuo che fa passare in quarto piano i soliti coreografici voti. Ottima lettura della gara!

thedoctorbike
24 agosto 2024 01:30 fransoli
non so per chi abbia corso la Bora, per Roglic non di sicuro perché non ci ha neanche provato a fare la volata, dubito fortemente che tu abbia visto gli ultimi 200 metri

Vlasov
24 agosto 2024 01:35 pickett
Il suo comportamento sarebbe stato comprensibile se Roglic avesse sprintato.Siccome Roglic non l'ha fatto,Vlasov per chi tirava?Tra l'altro ha impedito a Lipowitz di rientrare.O le radioline non funzionavano,o é lecito pensare ad un'alleanza con la Visma.

VERGOGNA
24 agosto 2024 07:12 De Vlaemink69
Fino a 2-3 giorni fa si chiamava 'eterno secondo ' adesso 'calcia un rigore '. Con una salita di 2' categoria sono rimasti in 30. Il caldo e la fatica si fanno sentire. Chi dà i voti sperava si staccasse per avallare ciò che ha sempre detto 'eterno secondo '. Il sig. VERGOGNA 2 giorni fa commentava 'mai visto un perdente di questo livello '... Ahhhahhh. Mamma mia !

Non era facile
26 agosto 2024 10:50 Leonk80
in realta è stata una vittoria tutt'altro che scontata per Van Aert. Controllare 25 corridori (di cui 4 UE) per oltre 20 km piatti con il solo Kuss era molto difficile, infatti se Vlasov all'ultimo km non chiudeva sull'uomo della UE non sarebbe finita così. D'altronde la UE quest'anno ha vinto ovunque, è normale che in gruppo sia antipatica, che Roglic preferisca far vincere un suo ex compagno di squadra piuttosto che i "nemici" sportivi di sempre è umanamente comprensibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024