ANGELO BRIGNOLE, IL RECORD AL TOUR E ORA... IL PALAZZETTO DI BORZONASCA. GALLERY

EVENTI | 23/08/2024 | 09:57
di Massimo Lagomarsino

Chissà cosa sarà passato per la testa di Angelo Brignole il 24 luglio del 1949 quando portava a termine la 36^ edizione del Tour de France. Per la nazionale italiana era stata una cavalcata trionfale, la classifica finale vedeva infatti al primo posto Fausto Coppi, al secondo Gino Bartali e al sesto Fiorenzo Magni. Inoltre la nostra squadra era stata l'unica ad arrivare a Parigi con tutti e 12 i componenti.


Erano partiti in 120, arrivati in 55, Brignole si era classificato al 53° posto. Ma non è il risultato finale che conta, in tutte le tappe era stato a fianco dei capitani, soprattutto di Bartali del quale era compagno nella squadra di club: la Bartali, ma anche di Coppi e Magni. Era contento in quanto aver concluso il Tour nella squadra del primo e secondo classificato voleva dire fare ritorno a Borzonasca con un bel gruzzolo in tasca.


Sicuramente, quel giorno, non avrebbe mai pensato di aver gettato le basi per un record che dura tutt'ora, dopo 75 anni da quel fatidico giorno. Brignole, infatti, è l'unico ciclista nato in Provincia di Genova, oggi Città Metropolitana, ad aver portato a termine la Grande Boucle. Avrebbe potuto ripetersi l'anno seguente se Bartali, mentre Magni era in maglia gialla, non avesse deciso di ritirarsi insieme alla squadra, a causa di un'aggressione subita dai tifosi francesi sul Col d'Aspin nel corso dell'undicesima tappa. Ma il risultato migliore di Brignole resterà sempre il sesto posto nella classifica generale della 31^ edizione del Giro d'Italia vinta da Magni nel 1948. Anche questo, per quanto riguarda i ciclisti professionisti nati in Provincia di Genova è un altro record.

Ma ci piace ricordare la corsa francese in quanto il Tour è sempre il Tour e concluderlo non è cosa facile. Il Comune di Borzonasca, in occasione del centenario della nascita, 10 marzo 1924, ha deciso di ricordarlo intitolandogli il Palazzetto dello sport (nella foto in Gallery). Il sindaco Giuseppino Maschio ha fissato la cerimonia sabato 24 agosto alle 10.30, saranno presenti la moglie Anna Castellini, la figlia Luana Brignole, in rappresentanza del Comitato Ligure della Fci Roberto Portunato, una folta rappresentanza con in testa il presidente Alfonso Barattini, dell'Aurora Bergaglio di Chiavari, la squadra per la quale Brignole ha corso da dilettante,  non mancherà l' U.S. Pontedecimo  con lo storico dirigente Silvano Parodi e giovani ciclisti guidati  dall'ex professionista Luca Raggio. Avrebbe dovuto essere della partita chi, molto probabilmente, nei prossimi anni, insidierà i record del ciclista di Borzonasca: Lorenzo Marc Finn. Ma in questi giorni il talentuoso atleta residente ad Avegno si trova in altura a Livigno per preparare al meglio il Giro della Lunigiana dove lo scorso anno è arrivato secondo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024