VALTELLINA & TOUR DE SUISSE 2025, CONFERMATA LA TAPPA DI PIURO IN VALCHIAVENNA

PROFESSIONISTI | 23/08/2024 | 08:18

Si è svolto ieri martedì 20 agosto il primo sopralluogo da parte degli organizzatori del prestigioso Tour de Suisse a Piuro, il comune candidato per una tappa della gara svizzera. L'incontro ha sancito la conferma della tappa di arrivo nel comune di Piuro, in provincia di Sondrio, prevista per il 18 giugno 2025 (da Splügenpass a Piuro). Un traguardo significativo per l'intera Lombardia, che sarà protagonista di una delle manifestazioni ciclistiche più rilevanti a livello internazionale: sarà infatti la prima volta che il Tour de Suisse farà tappa in Italia.


Questa tappa rientra nell'importante accordo della Provincia di Sondrio sul Cicloturismo, un progetto strategico che vede coinvolte attivamente tutte le Comunità Montane. L'obiettivo è quello di promuovere il territorio attraverso il cicloturismo, puntando su itinerari di grande suggestione e bellezza, capaci di attrarre sia ciclisti professionisti sia appassionati.


“È con grande soddisfazione che accogliamo questo nuovo evento sportivo - ha commentato il presidente della Provincia, Davide Menegola -. Con questa tappa si arricchisce la già ampia gamma di manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale che interesseranno la nostra terra. Un segno evidente - ha proseguito Menegola - di come la vocazione sportiva e turistica, in virtù della natura stessa del nostro territorio, sia una delle strade maestre da percorrere, investendo con convinzione e lungimiranza. Allo stesso tempo ritengo fondamentale coltivare le relazioni transfrontaliere. A tale proposito il mio plauso per il prezioso lavoro svolto va all’amico e consigliere Omar Iacomella, sindaco di Piuro e al Consorzio Turistico Valchiavenna, in particolare al presidente Franco Moro e al direttore Filippo Pighetti”.

Il sindaco di Piuro, Omar Iacomella, e il presidente della Comunità Montana della Valchiavenna, Davide Trussoni, hanno accolto con grande entusiasmo l'iniziativa riconoscendola come una straordinaria occasione di visibilità per il territorio.

“L'arrivo del Tour de Suisse a Piuro rappresenta non solo un evento sportivo di altissimo livello, ma anche un'opportunità unica per promuovere le bellezze naturali e culturali della nostra valle”, ha dichiarato Omar Iacomella, sindaco di Piuro.

Oltre al valore sportivo, l'arrivo del Tour de Suisse rafforza ulteriormente il legame tra Italia e Svizzera, un rapporto già consolidato nel tempo grazie alle molteplici collaborazioni tra i due Paesi. Queste sinergie hanno portato a grandi risultati in diversi ambiti, dimostrando come la cooperazione transfrontaliera sia un elemento chiave per lo sviluppo del territorio. Questa tappa si inserisce perfettamente nel quadro generale dello sviluppo del cicloturismo, che, negli ultimi anni, ha visto un forte impegno nella promozione del territorio. In particolare, si punta a valorizzare e dunque consolidare il Passo dello Spluga (Splügenpass) all'interno del Pantheon delle grandi salite ciclistiche, rafforzando così l'attrattività dell'area per tutti gli appassionati delle due ruote.

Con la conferma del Tour de Suisse 2025, la provincia di Sondrio si prepara ad accogliere migliaia di visitatori e ad essere sotto i riflettori internazionali, dimostrando, ancora una volta, la sua capacità di ospitare eventi di grande rilievo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024