VALTELLINA & TOUR DE SUISSE 2025, CONFERMATA LA TAPPA DI PIURO IN VALCHIAVENNA

PROFESSIONISTI | 23/08/2024 | 08:18

Si è svolto ieri martedì 20 agosto il primo sopralluogo da parte degli organizzatori del prestigioso Tour de Suisse a Piuro, il comune candidato per una tappa della gara svizzera. L'incontro ha sancito la conferma della tappa di arrivo nel comune di Piuro, in provincia di Sondrio, prevista per il 18 giugno 2025 (da Splügenpass a Piuro). Un traguardo significativo per l'intera Lombardia, che sarà protagonista di una delle manifestazioni ciclistiche più rilevanti a livello internazionale: sarà infatti la prima volta che il Tour de Suisse farà tappa in Italia.


Questa tappa rientra nell'importante accordo della Provincia di Sondrio sul Cicloturismo, un progetto strategico che vede coinvolte attivamente tutte le Comunità Montane. L'obiettivo è quello di promuovere il territorio attraverso il cicloturismo, puntando su itinerari di grande suggestione e bellezza, capaci di attrarre sia ciclisti professionisti sia appassionati.


“È con grande soddisfazione che accogliamo questo nuovo evento sportivo - ha commentato il presidente della Provincia, Davide Menegola -. Con questa tappa si arricchisce la già ampia gamma di manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale che interesseranno la nostra terra. Un segno evidente - ha proseguito Menegola - di come la vocazione sportiva e turistica, in virtù della natura stessa del nostro territorio, sia una delle strade maestre da percorrere, investendo con convinzione e lungimiranza. Allo stesso tempo ritengo fondamentale coltivare le relazioni transfrontaliere. A tale proposito il mio plauso per il prezioso lavoro svolto va all’amico e consigliere Omar Iacomella, sindaco di Piuro e al Consorzio Turistico Valchiavenna, in particolare al presidente Franco Moro e al direttore Filippo Pighetti”.

Il sindaco di Piuro, Omar Iacomella, e il presidente della Comunità Montana della Valchiavenna, Davide Trussoni, hanno accolto con grande entusiasmo l'iniziativa riconoscendola come una straordinaria occasione di visibilità per il territorio.

“L'arrivo del Tour de Suisse a Piuro rappresenta non solo un evento sportivo di altissimo livello, ma anche un'opportunità unica per promuovere le bellezze naturali e culturali della nostra valle”, ha dichiarato Omar Iacomella, sindaco di Piuro.

Oltre al valore sportivo, l'arrivo del Tour de Suisse rafforza ulteriormente il legame tra Italia e Svizzera, un rapporto già consolidato nel tempo grazie alle molteplici collaborazioni tra i due Paesi. Queste sinergie hanno portato a grandi risultati in diversi ambiti, dimostrando come la cooperazione transfrontaliera sia un elemento chiave per lo sviluppo del territorio. Questa tappa si inserisce perfettamente nel quadro generale dello sviluppo del cicloturismo, che, negli ultimi anni, ha visto un forte impegno nella promozione del territorio. In particolare, si punta a valorizzare e dunque consolidare il Passo dello Spluga (Splügenpass) all'interno del Pantheon delle grandi salite ciclistiche, rafforzando così l'attrattività dell'area per tutti gli appassionati delle due ruote.

Con la conferma del Tour de Suisse 2025, la provincia di Sondrio si prepara ad accogliere migliaia di visitatori e ad essere sotto i riflettori internazionali, dimostrando, ancora una volta, la sua capacità di ospitare eventi di grande rilievo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024