GROUPAMA FDJ. DONNENWIRTH E BRAZ ALONSO APPRODANO AL TEAM WORLDTOUR

MERCATO | 21/08/2024 | 13:30

A 26 anni, Tom Donnenwirth scoprirà il WorldTour con il team ciclistico Groupama-FDJ dal 2025. Impegnato su strada da soli tre anni, Tom ha un profilo decisamente atipico.


«Sono molto felice di entrare a far parte del team per i prossimi due anni. Sto arrivando al livello WorldTour, che è un altro passo nella mia carriera e nella mia crescita. Il team Groupama-FDJ è sempre stato uno dei migliori team francesi nel gruppo, quindi per me è un vero riconoscimento unirmi a loro e lavorare con grandi corridori. Il mio ruolo sarà quello di supportare i leader nei vari eventi ed è un progetto che mi attrae molto. Non vedo l'ora di incontrare lo staff e i corridori. Fino a poco tempo fa ero uno spettatore a queste gare, ma ora non vedo l'ora di essere un protagonista».


Con un contratto biennale arriva anche Clément Braz Afonso: si è dedicato al 100% al ciclismo solo negli ultimi 2 anni dopo la laurea in ingegneria, ha 24 anni e un potenziale inesplorato.

«Sono uno scalatore-attaccante e non vedo l'ora di supportare i leader della squadra sui terreni più impegnativi. Questa è solo la seconda stagione in cui dedico il 100% del mio tempo al ciclismo: fino all'inizio del 2023 e al conseguimento della mia laurea, avevo scelto di abbinare il ciclismo al mio Master in Meccanica ed Ergonomia presso l'Université de Technologie Belfort-Montbéliard. Ho scelto Groupama-FDJ perché ero attratto dalla sua Divisione Performance, che non esclude mai l'elemento umano mentre lavora per raggiungere alte prestazioni. Entrare a far parte del team WorldTour è motivo di grande orgoglio, ma non è un fine in sé, è un trampolino di lancio per me per dare il meglio di me stesso».

Presentando i due nuovi acquisti il tecnico Philippe Mauduit spiega: «Tom ha un profilo speciale, fuori dai sentieri comuni. È un ragazzo che pochi conoscono, avendo iniziato ad andare in bici solo tre anni fa. Ha fatto molti sport diversi: calcio, tennis, trail running. Ma proprio grazie a questi sport, ha fatto rapidi progressi nel ciclismo. Lo abbiamo visto all'opera quest'anno nelle prove della Coupe de France, si è sacrificato per i suoi leader e spesso è stato uno degli ultimi ad affiancarli. Clement, invece, scegliendo di dare priorità ai suoi studi di ingegneria, è sfuggito alla rete delle nuove tecniche di reclutamento che individuano i talenti a un'età sempre più giovane. È un corridore che sta progredendo costantemente e ha un grande potenziale. Nelle gare difficili, è sempre nella Top10 o nella Top15. È un bravo scalatore e speriamo che possa essere un compagno di squadra leale per i suoi leader in montagna. Ma manteniamo una mentalità aperta e il suo ruolo potrebbe evolversi man mano che progredisce».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024