BLABLABIKE, BETTIOL: «IL NOSTRO LAVORO È ANCHE COMUNICARE, M'ARRABBIO QUANDO I COLLEGHI RIFIUTANO LE FOTO...»

TUTTOBICI | 19/08/2024 | 22:27
di Nicolò Vallone

Ci sono diversi motivi per telefonare ad Alberto Bettiol in questo lunedì post-Ferragosto. Innanzitutto realizzare la prima sua intervista da nuovo uomo Astana, poi tornare sull'Olimpiade parigina, infine sviluppare tematiche più generali insieme a un corridore che abbina intelligenza e passione in maniera poco comune. Un quarto d'ora abbondante con Pier Augusto Stagi tutto da ascoltare!


Oltre a Bettiol l'altro protagonista dell'appuntamento numero 232 con BlaBlaBike è Edoardo Zambanini


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Corridore sopravvalutato
20 agosto 2024 09:57 runner
Mi spiace, ma i numeri non mentono. Bettiol in dieci anni di carriera ha totalizzato pochissime vittorie, certo impreziosite dal Giro delle Fiandre. Dopo quella vittoria, però, onestamente ha deluso tanto. Ha vinto solo tre o quattro corse (1 tappa al Giro, la Milano-Torino, il Campionato Italiano, una tappa la Etoile de Besseges...). Di lui ricorso anche un brutto gesto verso un cameramen in moto che lo stava riprendendo e lui, infastidito, gli scagliò contro la borraccia....

Runner
20 agosto 2024 10:17 VERGOGNA
sottoscrivo ogni parola, ci sono decine di corridori meno pubblicizzati che hanno raccolto molto di piu di lui... che ha la fortuna di aver portato a casa quel Fiandre. L'episodio della borraccia poi da la misura di che personaggio sia.

Bettiol
20 agosto 2024 12:05 Frank46
È imprevedibile, quando è in giornata sta trai migliori. Attualmente solo Ganna e forse Milan possono puntare a qualche grande successo sporadico al pari di Bettiol.
Quest' anno è andato molto forte in primavera.
A livello di prestazioni escluso Vanderpoel non è che c'è ne stavano molti sul livello di Bettiol.
Ai mondiali dello scorso anno e alle olimpiadi di 3 anni fa si è giocato meglio che poteva le sue carte.
Quest' anno dal Tour in poi è stato una delusione.
Lui è così, è imprevedibile, ma non è assolutamente sopravvalutato.
Nessuno dice che vale quanto un Vanderpoel, solo che quando è in giornata vale quanto i migliori rivali di Van Der Poel, ma un Pedersen va forte quasi sempre, un Bettiol va forte a corrente alterna e a volte sembra andare forte e poi si spegne la lampadina, però rimane uno dei nostri corridori più talentuosi.

È paragonabile ad un Ballan ma leggermente meno continuo di Ballan che già non era sempre una garanzia.
Solo che ai tempi di Ballan c'erano Bettini, Di Luca, Cunego, Rebellin, Nibali, Pozzato ecc ecc.
Quindi anche se qualcuno come Ballan o Pozzato spesso steccava non ci facevamo caso perché ne avevamo tanti di talenti e alcuni erano anche molto continui.

Perché a darcela a prendere con quei pochi corridori validi che abbiamo.

@Vergogna
20 agosto 2024 12:12 Frank46
Elencami questa decina di corridori italiani più talentuosi di lui?
Poi se intendevi dire corridori in generale di tutte le nazionalità ok, ma noi in Italia abbiamo lui e Ganna per le classiche.

Il Fiandre non fu affatto fortuna, stacco tutti i migliori di forza nel punto decisivo della corsa.
Non è che lo hanno lasciato andare, erano tutti a tutta e lui ha fatto il vuoto.

Poi dal divano è facile non commettere mai nessun piccolo sbaglio.

Andarsi a ricordare una borraccia lanciata ad una moto cronaca in un brutto momento dove la frustrazione per un occasione persa gli ha tolto lucidità.

Siete tutti perfetti sul divano.


Bullet
20 agosto 2024 12:20 runner
Beh, certo che se ogni ciclista che ha i crampi pretende di non farsi inquadrare (tra l'altro in quel momento Bettiol aveva la maglia di leader della corsa) e scaglia borracce su un cameramen 8che sta semplicemente facendo il proprio lavoro)....complimenti non c'è che dire! Gli altri italiani non c'entrano, stiamo parlando di Bettiol.

Vergogna
20 agosto 2024 14:53 GianEnri
Per piacere, indicaci con numeri alla mano, la decina di corridori italiani meno pubblicizzati che hanno raccolto di più di Bettiol.

Sopravvalutato...
21 agosto 2024 15:06 Sandro
Purtroppo il livello attuale in Italia è il più basso fi sempre... Non è sopravvalutato, sono gli altri che non ci sono. Poi certo, non stiamo parlando di un fuoriclasse ma di un buon corridore con le sue caratteristiche

Fiandre
21 agosto 2024 19:18 Buzz66
Qualcuno pensa veramente che si possa vincere una Ronde per…fortuna???
265 km di vento, pavè, muri e stradine…lo dico con cognizione di causa perché ci andai per tre anni di fila a fare la randonnè amatoriale del giorno prima sullo stesso percorso dei prof.
Lì non si vince per fortuna, ma perché quel giorno si è il più forte

@ gianenri
21 agosto 2024 23:08 Cicorececconi
Bettiol, in confronto al sig.Thomas e' un fenomeno. Quello sicuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024