I VOTI DI STAGI. GROVES ROMPE IL GHIACCIO E LE UOVA A VAN AERT, COQUARD ROMPE PRIMA

I VOTI DEL DIRETTORE | 18/08/2024 | 18:46
di Pier Augusto Stagi

Kaden GROVES. 8. Il 25enne velocista australiano coglie oggi la quinta affermazione sulle strade della Vuelta, primo hurrà in questa stagione. Dopo una giornata soporifera, condizionata dal vento contrario, Kaden resta ben coperto fino alla fine, alle spalle di Van Aert e vince facile facile.


Wout VAN AERT. 5,5. L’etichetta di eterno secondo comincerà a stargli sui cosiddetti, ma i numeri son numeri (tre secondi posti e sei terzi, in stagione). È un piazzato di successo, che quest’anno però ha vinto solo due corse. Si consola con gli abbuoni, che lo mettono in rosso: un po' come il suo bilancio stagionale. Fin qui.


Edoardo AFFINI. 6,5. Resta lì, con il capitano, fino alla fine. Gli tira la volata, come può e fin che può, ma non è sufficiente per far volare Wout.

Corbin STRONG. 7. Il 24enne australiano si butta nella mischia e ottiene un ottimo terzo posto.

Miquel PAU. 7. Il 23enne della Kern non è un drago delle volate, ma oggi sembra un aquilone.

Filippo BARONCINI. 7. Dopo una buonissima cronometro, oggi si butta anche in volata e rimedia un prezioso decimo posto.

Bryan COQUARD. 4. Se Groves era il grande favorito assieme a Van Aert, anche il transalpino aveva ottime chance, ma nemmeno si fa vedere.

Ibon RUIZ. 6,5. Il 25enne della Kern Pharma prende e va fin dal primo metro di una tappa piuttosto lunga, visti i 194 km in programma. A Ibon si accoda immediatamente Luis Ángel Maté, 40enne della Euskaltel – Euskadi. È domenica, ma per loro non è giornata di riposo, tutt’al più una “gita” fuoriporta, alla loro portata.

Stefan KÜNG. 6. Da cronoman a scalatore: a tempo. Nel senso che fa di necessità virtù e per dare senso alla sua Vuelta, trova il modo di mettersi in mostra. Passa per primo sull’Alto de la Batalha, precedendo Roger Adrià (Red Bull - BORA - hansgrohe). È sua la maglia con i pallini blu: ma sarà un suo pallino? Tempo al tempo.

Dylan van BAARLE. 17. Un anno fa la Visma faceva collezioni di vittorie, quest’anno di cadute, e che cadute. Oggi finisce per le terre Dylan, che in zona rifornimento va gambe per aria a velocità non sostenuta, ma come spesso accade, se cadi quasi da fermo ti fai più male: così è stato. Fine della sua Vuelta.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Voti
18 agosto 2024 19:25 De Vlaemink69
Si vede che le sta particolarmente antipatico Van Aert, nonostante sia il 1' in classifica e ha perso dal favorito ottimo velocista. Van Aert non è velocista e quindi è un merito se lotta con i velocisti e non un demerito.... A crono e in salita dove sono i velocisti? E quelli che vanno a crono o in salita dove sono in volata...?

Van Aert
18 agosto 2024 21:34 Angliru
Si secondo ( perche' 5,5 ?? ) ma da quale infortunio arriva.
Direttore, va bene tutto, ma dare 5,5 e' ingiusto.

Una frase
18 agosto 2024 22:29 Albertone
Basta questa " Un anno fa la Visma faceva collezioni di vittorie, quest’anno di cadute, e che cadute ". Come se la Visma avesse piacere. Trovo che dare voto 5,5 a Van Aert, sia non solo non corretto, ma inspiegabile. Ha preso anche la maglia di leader, e non mi sembra poco.

Il 5,5 a Van Aert
19 agosto 2024 00:07 apprendista passista
Assurdo, secondo il mio modesto parere...

Van Aert
19 agosto 2024 00:43 fido113
Sempre grandissimo su tutti i tipi di arrivo. 10 e lode

Van Aert
19 agosto 2024 07:45 Buzz66
Magari 5,5 è troppo poco, però…non oltre il 6, sia chiaro.
È un fuoriclasse assoluto per ciò che riguarda il motore, ma sembra davvero in crisi di identità. Uno come Groves non credo che sia arrivato al 100% in volata dopo ca 2.700 metri di dislivello…lo poteva battere

VAN AERT
19 agosto 2024 11:54 alfiobluesman
5.5 sembra un voto alla stagione anziché al 2 posto e alla maglia di leader. Non dimentichiamo che quest' anno ha subito un bruttissimo incidente che lo ha tenuto fermo parecchio tempo

voto
19 agosto 2024 15:18 rufus
Posto che il 5,5 a Van Aert mi sembra ingeneroso, e' innegabile che il fiammingo sia in una fase molto delicata della sua carriera. Verissimo che e' reduce da un infortunio che avrebbe tenuto chiunque di noi a letto per sei mesi ma tutti questi piazzamenti stanno diventando un po' troppi. Credo abbia bisogno di aria nuova, che la Visma non riesce piu' a dargli. Rimane comunque un grandissimo, sempre presente su qualsiasi terreno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024