I VOTI DI STAGI. GROVES ROMPE IL GHIACCIO E LE UOVA A VAN AERT, COQUARD ROMPE PRIMA

I VOTI DEL DIRETTORE | 18/08/2024 | 18:46
di Pier Augusto Stagi

Kaden GROVES. 8. Il 25enne velocista australiano coglie oggi la quinta affermazione sulle strade della Vuelta, primo hurrà in questa stagione. Dopo una giornata soporifera, condizionata dal vento contrario, Kaden resta ben coperto fino alla fine, alle spalle di Van Aert e vince facile facile.


Wout VAN AERT. 5,5. L’etichetta di eterno secondo comincerà a stargli sui cosiddetti, ma i numeri son numeri (tre secondi posti e sei terzi, in stagione). È un piazzato di successo, che quest’anno però ha vinto solo due corse. Si consola con gli abbuoni, che lo mettono in rosso: un po' come il suo bilancio stagionale. Fin qui.


Edoardo AFFINI. 6,5. Resta lì, con il capitano, fino alla fine. Gli tira la volata, come può e fin che può, ma non è sufficiente per far volare Wout.

Corbin STRONG. 7. Il 24enne australiano si butta nella mischia e ottiene un ottimo terzo posto.

Miquel PAU. 7. Il 23enne della Kern non è un drago delle volate, ma oggi sembra un aquilone.

Filippo BARONCINI. 7. Dopo una buonissima cronometro, oggi si butta anche in volata e rimedia un prezioso decimo posto.

Bryan COQUARD. 4. Se Groves era il grande favorito assieme a Van Aert, anche il transalpino aveva ottime chance, ma nemmeno si fa vedere.

Ibon RUIZ. 6,5. Il 25enne della Kern Pharma prende e va fin dal primo metro di una tappa piuttosto lunga, visti i 194 km in programma. A Ibon si accoda immediatamente Luis Ángel Maté, 40enne della Euskaltel – Euskadi. È domenica, ma per loro non è giornata di riposo, tutt’al più una “gita” fuoriporta, alla loro portata.

Stefan KÜNG. 6. Da cronoman a scalatore: a tempo. Nel senso che fa di necessità virtù e per dare senso alla sua Vuelta, trova il modo di mettersi in mostra. Passa per primo sull’Alto de la Batalha, precedendo Roger Adrià (Red Bull - BORA - hansgrohe). È sua la maglia con i pallini blu: ma sarà un suo pallino? Tempo al tempo.

Dylan van BAARLE. 17. Un anno fa la Visma faceva collezioni di vittorie, quest’anno di cadute, e che cadute. Oggi finisce per le terre Dylan, che in zona rifornimento va gambe per aria a velocità non sostenuta, ma come spesso accade, se cadi quasi da fermo ti fai più male: così è stato. Fine della sua Vuelta.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Voti
18 agosto 2024 19:25 De Vlaemink69
Si vede che le sta particolarmente antipatico Van Aert, nonostante sia il 1' in classifica e ha perso dal favorito ottimo velocista. Van Aert non è velocista e quindi è un merito se lotta con i velocisti e non un demerito.... A crono e in salita dove sono i velocisti? E quelli che vanno a crono o in salita dove sono in volata...?

Van Aert
18 agosto 2024 21:34 Angliru
Si secondo ( perche' 5,5 ?? ) ma da quale infortunio arriva.
Direttore, va bene tutto, ma dare 5,5 e' ingiusto.

Affini davvero 6,5?
18 agosto 2024 21:59 Bullet
6,5 ad Affini inspiegabile...ha fatto una tirata incredibile. Sarà il colore della maglia se no non ha alcun senso.

Una frase
18 agosto 2024 22:29 Albertone
Basta questa " Un anno fa la Visma faceva collezioni di vittorie, quest’anno di cadute, e che cadute ". Come se la Visma avesse piacere. Trovo che dare voto 5,5 a Van Aert, sia non solo non corretto, ma inspiegabile. Ha preso anche la maglia di leader, e non mi sembra poco.

Il 5,5 a Van Aert
19 agosto 2024 00:07 apprendista passista
Assurdo, secondo il mio modesto parere...

Van Aert
19 agosto 2024 00:43 fido113
Sempre grandissimo su tutti i tipi di arrivo. 10 e lode

Van Aert
19 agosto 2024 07:45 Buzz66
Magari 5,5 è troppo poco, però…non oltre il 6, sia chiaro.
È un fuoriclasse assoluto per ciò che riguarda il motore, ma sembra davvero in crisi di identità. Uno come Groves non credo che sia arrivato al 100% in volata dopo ca 2.700 metri di dislivello…lo poteva battere

VAN AERT
19 agosto 2024 11:54 alfiobluesman
5.5 sembra un voto alla stagione anziché al 2 posto e alla maglia di leader. Non dimentichiamo che quest' anno ha subito un bruttissimo incidente che lo ha tenuto fermo parecchio tempo

voto
19 agosto 2024 15:18 rufus
Posto che il 5,5 a Van Aert mi sembra ingeneroso, e' innegabile che il fiammingo sia in una fase molto delicata della sua carriera. Verissimo che e' reduce da un infortunio che avrebbe tenuto chiunque di noi a letto per sei mesi ma tutti questi piazzamenti stanno diventando un po' troppi. Credo abbia bisogno di aria nuova, che la Visma non riesce piu' a dargli. Rimane comunque un grandissimo, sempre presente su qualsiasi terreno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa della 15a edizione del Giro Handbike si correrà a Noventa di Piave domenica 11 maggio 2025. La manifestazione, leader di settore anche in Europa, torna in Veneto. Numerosa la partecipazione di atleti/e stranieri provenienti da Slovenia, Slovacchia,...


Il Giro d'Italia, che prenderà il via domani con la Durazzo-Tirana di 160 km, ha visto oggi sette top riders parlare in conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni alla vigilia della frazione inaugurale. Primož Roglič: "Il chilometro Red Bull è una...


Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024