IL C.T. VILLA. «QUEST'ORO È DELL'INTERO GRUPPO AZZURRO, UNA DEDICA ANCHE A BENNATI E SANGALLI». VIDEO

PARIGI2024 | 09/08/2024 | 19:51
di Giulia De Maio

Abbiamo visto tutta la sua tensione nei passaggi finali della Madison femminile al velodromo di Saint Quentin en Yvelines, sentiamo (anzi leggiamo) ora le sue parole "a caldo" dopo il trionfo olimpico di Vittoria Guazzini e Chiara Consonni.


IL C.T. MARCO VILLA


«Siamo felicissimi, è la quarta Olimpiade da commissario tecnico e la terza medaglia d'oro consecutiva dopo Rio e Tokyo. Questa medaglia è delle due ragazze, ed è la prima al femminile nel "mio corso" ma la voglio dedicare all'intero gruppo, maschile e femminile, e alla Federazione. Avevamo un oro a 5 cerchi da difendere tutti insieme, non siamo riusciti con gli uomini e l'abbiamo fatto con le donne della Madison: un bel segno! A inizio e fine di ogni allenamento abbiamo provato dei cambi all'americana, anche misti, coi ragazzi che facevano vedere alle ragazze come perfezionarli. Permettetemi un pensiero per i colleghi della strada, Bennati e Sangalli, che hanno dovuto fare delle rinunce per privilegiare la pista dove avevamo delle belle possibilità, e ne è valsa la pena. Idealmente salgono sul podio insieme a me. Nella mia gestione al femminile eravamo partiti con un titolo mondiale subito nel quartetto, poi abbiamo avuto le nostre difficoltà. Mi dispiace per Elisa Balsamo, che tre anni fa era la titolare della madison. Poi la Guazzini ha imparato a cambiare molto bene e la coppia doveva essere formata da Elisa e Vittoria. Purtroppo l'anno scorso la Balsamo si è infortunata e il Mondiale l'hanno disputato Consonni e Fidanza, successivamente alla Coppa del Mondo di Milton hanno fatto quarte Balsamo-Guazzini. Un bel percorso, ma purtroppo si è infortunata di nuovo Elisa: sapete tutti cos'ha passato e quanto è stata ferma, ha cercato nel Giro d'Italia un alleato ma si è ammalata. Nel quartetto abbiamo lavorato pochissimo e ahime qui si è visto. La madison è specialità dove ci vogliono sia ritmo che resistenza, ieri abbiamo parlato e ho deciso di inserire Chiara Consonni con Vittoria Guazzini. Non ho voluto mettere in difficoltà Balsamo a pochi giorni dal Tour de France. Idealmente lei è sul podio con le due vincitrici. E non è finita: domani abbiamo una Madison uomini, l'abbiamo provata poco perché i ragazzi hanno voluto perfezionare inseguimento e omnium, però Simone Consonni ed Elia Viviani sanno come correrla. Stasera abbiamo visto quanto in questa specialità possano stravolgersi i pronostici scritti sulla carta... Infine, come dimenticare Letizia Paternoster che sta preparando da tantissimo tempo il suo omnium: aspettiamo pure lei! Ultima dedica a chi mi critica sui social o anche sul vostro sito? Qualche commento l'ho letto, ma la dedica è tutta la vita per il mio staff e la mia famiglia che fa molti sacrifici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dai....
9 agosto 2024 21:14 PedroGonzalezTVE
Ma chi critichiamo, Villa?????? Ma dai....

@Pedro
10 agosto 2024 09:03 Fuga da lontano
Concordo.... é uno dei migliori tecnici mondiali della pista

Tutti commissari
10 agosto 2024 09:57 Drew70
Il Commissario tecnico da divano è lo sport preferito degli Italiani e la possibilità di rivendicare le proprie idee sui social ha aperto un vaso di Pandora. Villa sa fare egregiamente il suo lavoro ed i risultati lo dimostrano, tutto il resto sono chiacchere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024