LA SCELTA DI POGACAR. «VOGLIO AIUTARE LA MIA GENTE, DARO' UNA MANO ALLE FAMIGLIE COLPITE DALL'ALLUVIONE». VIDEO

PROFESSIONISTI | 06/08/2024 | 16:15
di Guido La Marca

Un gesto nobile, uno dei tanti che gli abbiamo visto fare in questi anni. Tadej Pogacar e la sua Fondazione che porta il suo nome scendono in campo per aiutare chi è in difficoltà. Ad annunciarlo - con una schiettezza alla quale obiettivamente non siamo abituati - è stato lo stesso campione sloveno, numero uno del mondo, attraverso un messaggio affidato a Instagram


«Non è un segreto che ho guadagnato un sacco di soldi andando in bicicletta negli ultimi anni. Quando ero più giovane, non avrei mai immaginato di essere così fortunato e confesso che onestamente non mi sento molto a mio agio con questi soldi. So come si sentono le persone che lottano e che hanno bisogno di aiuto. La mia famiglia mi ha sempre insegnato a condividere la mia felicità e ad aiutare le persone bisognose. E oggi questi valori mi appartengono».


«Il mio grande desiderio è quindi quello di poter aiutare chi è in difficoltà. Iniziamo ad un anno dalle devastanti alluvioni in Slovenia raccogliendo le richieste delle famiglie colpite dal disastro naturale. Chi ha bisogno può chiedere chiedere aiuto tramite online o via e mail».

ENGLISH VERSION

“It's no secret that I've made a lot of money from cycling in the last few years. When I was younger, I never imagined I would be so lucky; I honestly don't feel the most comfortable with this money. I know how people who struggle and who need help feel. My family always taught me to share my happiness and to help people in need. These values ​​are close to me.”

“My great desire is to help," said Pogačar. "We are starting the year after the devastating floods by collecting requests from flood-affected families. People can apply for help via the online or by mail".
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
6 agosto 2024 16:38 Arrivo1991
Ottima iniziativa, con tanto di spot. Bravo 👏

Ottima iniziativa
6 agosto 2024 17:11 CarloBike
Lodevole davvero, anche se poteva donare senza dirlo. Almeno, questa la mia idea di beneficienza.Di tante persone fanose, se ne e' saputo dopo tanti anni.

Bravo e conto sia spontaneo
6 agosto 2024 17:28 Bullet
Spero che, come il messaggio per il ragazzo vittima di un brutto incidente, non sia venuto sulla spinta anche di un certo recupero di immagine dopo le critiche ricevute da più parti per un paio di tappe al Tour diciamo eccessivamente dominate e per la rinuncia alla gara olimpica che in Slovenia non so se è stata accolta in modo così favorevole. Per il resto sono tutti gesti nobili che se fatti da personaggi noti e che hanno indubbiamente grandi possibilità non possono che fare del bene. Bravo Pogacar.

CarloBike
6 agosto 2024 18:15 libero pensatore
Non ci vuole tanto ad arrivarci,forse l'ha reso noto per invogliare a fare altrettanto.

Poteva
6 agosto 2024 19:17 Thedoctorbike
Poteva donare e stop. In questa maniera e' una gran bella messa in vista. Chi fa del bene,non lo dice

Ma va la...
7 agosto 2024 13:42 scorpions
X Thedoctorbike.... Lo sappiamo te ne fai tanta.

@ scorpions
7 agosto 2024 16:09 Thedoctorbike
Di certo, non lo vengo a dire a te.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024