PARIS2024. EVENEPOEL: «DICO VAN DER POEL E PIDCOCK, MA IO POSSO SCRIVERE LA STORIA»

PARIGI2024 | 03/08/2024 | 08:11
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel vuole scrivere la storia del suo Paese e per farlo... gli basterà conquistare due ori in due competizioni diverse agli stessi Giochi, impresa questa che nessun belga è riuscito a raggiungere negli ultimi cento anni. Evenepoel oggi potrebbe realizzare la più grande impresa  della sua vita, ma sa che non sarà facile, anche se questo percorso olimpico è adatto a un corridore come lui.


«Certamente so di avere delle opportunità  in questa gara – ha detto Evenepoel in conferenza stampa - So che sarà una gara difficile e dura per me. Per avere possibilità di vittoria, l’ideale sarebbe quello di entrare in un piccolo gruppo e andare in fuga, ma penso che questa idea non sia solo la mia». La gara sarà difficile e farà caldo e le temperature con la pioggia della scorsa settimana, saranno solo un ricordo.


«Sarà una gara molto pesante per tutti, ci saranno saliscendi e poi il caldo non aiuterà. Quindi ci sarà la salita di Montmartre, la più difficile delle tre salite del circuito cittadino. Dai piedi alla cima, si può tranquillamente parlare di uno sforzo di due minuti. In più tutti sanno che in quel punto può succedere qualcosa e la strada è piuttosto stretta. Non è identico all'Oude Kwaremont, ma gli somiglia comunque un po' e per questo stare davanti sarà importante».

Le ipotesi sono tante, ma saranno solo gambe a decidere chi sarà il campione olimpico. Remco Evenepoel è fiducioso, ma sa che non sarà facile arrivare tra i primi nel finale.

«Penso che all’inizio potrà esserci una lunga fuga con alcuni uomini non troppo pericolosi. In questo modo potremo controllare la corsa e fare il nostro ritmo quando entreremo nel circuito cittadino. Diciamo che sarà come in una Classica e negli ultimi 50 chilometri la corsa esploderà completamente. Vedremo un attacco dopo l’altro fino alla fine».

Per il belga Van der Poel sarà il favorito, ma secondo lui bisognerà fare attenzione anche a Pidcock e a qualche outsider, perché la gara olimpica è sempre imprevedibile.

«Per me Mathieu van der Poel rimane il super favorito. Ha già raggiunto un livello eccezionale nelle classiche primaverili ed è rimasto un po' nell'ombra al Tour. Sono sicuro che sarà pronto per la gara olimpica. Poi c’è Pidcock che ha dimostrato nella gara di mountain bike di avere una buona forma e quindi sarà favorito anche lui. In ogni caso questo è un percorso adatto a molti corridori e le sorprese possono sempre arrivare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto difficile
3 agosto 2024 09:47 Arrivo1991
Ha attorno a se una squadra di campioni. Se ci riuscisse,sarebbe fenomenale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024