ESPERIA PIASCO IN LUTTO: A SOLI 64 ANNI SI E' SPENTO PAOLO MATTIO

LUTTO | 29/07/2024 | 12:42

Un grave lutto ha colpito il Velo Club Esperia e tutta la comunità di Piasco: purtroppo ci ha lasciati Paolo Mattio. Un autentico factotum per la famiglia ciclistica blu arancio e non solo, onnipresente nel promuovere il nome del proprio paese attraverso le varie attività di volontariato nelle quali era parte attiva, coinvolgendo chiunque lo conoscesse con autentica passione.


Recentemente gli era stata diagnosticata una grave malattia, per la quale era in cura presso l’ospedale “Carle” di Cuneo, dove ci ha lasciati all’età di 64 anni. Con grande orgoglio portava in giro per il mondo il nome di Piasco, rimarcandone la gloriosa storia a pedali che da oltre 50 ha visto sbocciare numerosi campioni, e della quale lui stesse ha fatto parte in maniera fondamentale prima come atleta e poi come dirigente. Paolo è stato, infatti, uno dei primi atleti tesserati per il Velo Club Esperia Piasco, per poi diventarne dirigente e presidente. Una passione per la bici che lo ha coinvolto anche in maniera trasversale con la Vigor, scalcando la rivalità sportiva in favore di un vero amore per lo sport. Proprio grazie al suo slancio è nata, nell’ultimo anno, l’Unione Ciclistica Piasco – Valle Varaita – Terre del Monviso, società che ha unito le due anime ciclistiche di Piasco per allestire una forte formazione Juniores, che Paolo ha seguito con passione in questi mesi potendo gioire per i primi storici successi in ambito nazionale.


Profondamente legato alla campionessa Elisa Balsamo, della quale difendeva con orgoglio i natali di origine piaschesi, era solito rimarcare l’importanza del proprio paese definendolo “Capitale Piemontese del Ciclismo”. Definizione che prendeva peso, oltre che per i risultati sportivi, anche per le numerose gare organizzate nel territorio in cui lui era parte attiva fondamentale, dal reperire i fondi, all’allestimento della logistica, fino al ruolo di speaker per accogliere gli sportivi che puntualmente giungeva da tutta l’Italia.

Una passione per il ciclismo che lo portava ad organizzare viaggi e trasferte per assistere alle più belle tappe di Giro d’Italia e Tour de France, o ai campionati Mondiali, nei quali non mancava di coinvolgere vecchi e nuovi amici.

Oltre alla bicicletta era un vero appassionato del fare e dello stare insieme, condividendo con il prossimo la propria allegria. Numerosissimi i suoi interventi per il paese, dalla Rassegna Teatrale all’allestimento dei Presepi Natalizi, fino al grande impegno come Volontario della Protezione Civile con cui ha messo a disposizione la propria casa per accogliere diverse famiglie di profughi Ucraini.

Negli ultimi mesi aveva accettato anche l’invito a partecipare alla gestione amministrativa del Comune, culminata con la recente elezione a Vice-Sindaco, portando sempre avanti il proprio motto “Chi non fa nulla per gli altri, non fa nulla neanche per sé stesso”.

Paolo Mattio lascia la moglie Agnese, le figlie Gabri, Romina e Giulia, i fratelli Beppe e Gian Piero, nipoti e parenti. I funerali verranno celebrati mercoledì 31 luglio alle 10, nella chiesa parrocchiale di Piasco. La camera mortuaria è allestita all’ospedale di Cuneo fino alle 17 di oggi, lunedì 29, poi la salma verrà trasferita nell’abitazione, dove martedì alle 20,30 verrà recitato il rosario in suo suffragio.

La famiglia ciclistica del Velo Club Esperia Piasco si stringe attorno ai famigliari in suffragio, portando avanti il ricordo di una persona fondamentale per la storia blu-arancio, che ha dato tanto agli altri con una autentica e coinvolgente passione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024