DISCOVERY/EUROSPORT, UN'OFFERTA OLIMPICA... MONUMENTALE! ECCO CALENDARIO E COMMENTATORI DEL CICLISMO

TV | 18/07/2024 | 13:52
di Nicolò Vallone

La Fondazione Catella, in zona Isola a Milano, è stata palcoscenico stamattina del lancio ufficiale della vastissima offerta di Warner Bros Discovery per quanto riguarda la trasmissione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 al via fra otto giorni. Saranno 3800 ore complessive, circa 220 al giorno, per la prima volta si potranno seguire letteralmente tutte le gare e le competizioni!


Certo, per poter effettuare questa scelta totale ci vorrà l'abbonamento a Discovery + (per il quale comunque è stato approntato un prezzo promozionale) ma anche i "canali lineari" si adegueranno non poco: su Eurosport, che come saprete si vede sia tramite Sky che Dazn, i canali aumenteranno a 9 (dai 2 canonici).


«Un'offerta monumentale in una città monumentale - riassume orgoglioso Alessandro Araimo, managing director Warner Bros Discovery Italia & Iberia - grazie a un'operation straordinaria che ci permetterà di raggiungere tutti nel modo più estensivo e appassionato possibile! Cominceremo molto presto al mattino e durante tutto il giorno faremo approfondimenti, collegamenti live da Casa Italia e non solo, interviste, speciali e decine di contenuti extra. Come broadcaster ufficiale daremo agli oltre 400 componenti della spedizione italiana il palcoscenico che meritano, premiando i sacrifici di anni e mostrando la passione e la dedizione che li ha portati a competere ai Giochi.»

«A volte capiterà che ci siano 50 feed aperti contemporaneamente su Discovery + - aggiunge Luca Stacul, direttore di Eurosport Italia - mentre sui due canali lineari principali di Eurosport, il criterio di programmazione sarà che sull'1 andranno i "premium sports" mentre il 2 si concentrerà sulle gare con italiani e italiane oltre che sui "next gen sports". Il nostro compito principale sulla piattaforma è quello di guidare al meglio l'utente nella scelta di cosa guardare: ciascuno potrà personalizzare la propria fruizione, impostando notifiche ad hoc e "medal alert".»

Per riassumere alcuni dei contenuti più significativi al di là delle gare, alle 8 sarà "Sveglia Parigi" con Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano, durante la giornata poi ci saranno i dietro le quinte "Parigi Doro" con una Dorothea Wierer in prestito dagli sport invernali, e ci saranno le Family Cam con l'ex pattinatrice Valentina Marchei che seguirà famiglie e amici degli atleti e atlete d'Italia. Infine, alle 23, chiuderà la giornata "Place d'Italie" col noto giornalista e conduttore sportivo Marco Cattaneo direttamente da Casa Italia.

Proprio Cattaneo ha condotto l'evento di presentazione, facendo avvicendare sul palco alcuni dei numerosi talent e giornalisti che commenteranno Parigi 2024 per i canali Discovery. Tra essi Margherita Granbassi, Luca Dotto, Roberto Cammarelle, Michele Frangilli, Hugo Sconochini, Zoran Filicic, Giulia Cicchinè e Riccardo Magrini. Quest'ultimo ha dichiarato: «Abbiamo buone possibilità di medaglia con Ganna nella crono, ma occhio ai ragazzi terribili britannici e a come uscirà Evenepoel dal Tour de France. Ho sentito Pippo di recente, si sta preparando come un eremita in altura e sta bene. Col ciclismo globalmente siamo messi bene soprattutto sulla pista, col quartetto dell'inseguimento che proverà a bissare l'oro di Tokyo, mentre siamo un po' più deficitari nelle prove in linea su strada. La squadra femminile è complessivamente più forte probabilmente della maschile, vedremo come andrà il "doppio impegno" di Elisa Longo Borghini dopo la vittoria del Giro d'Italia Women.»

A tal proposito, al commento ciclistico si alterneranno su strada le accoppiate Luca Gregorio-Riccardo Magrini e Pietro Pisaneschi-Ilenia Lazzaro; in pista ancora Gregorio, affiancato però da Marco Cannone (indimenticabile la loro telecronaca dell'inseguimento contro i danesi a Tokyo) e ritroviamo la Lazzaro nella mountain bike, stavolta come "prima voce" affiancata da Marco Aurelio Fontana; infine la Bmx (sia freestyle che racing) affidata a Kevin Kok e al pluricampione italiano Alessandro Barbero.

Tornando alla presentazione Warner Bros Discovery, il presidente del CONI Giovanni Malagò è intervenuto in collegamento, con tanto di capello tagliato alla vigilia della partenza per Parigi: «Sarà un'Italia che cercherà di migliorare ulteriormente Tokyo 2021 che già è stata la nostra migliore Olimpiade di sempre. Tenendo presente che per me i podi hanno un valore enorme a prescindere da quanti siano gli ori e quindi la posizione nel medagliere. Sono sempre molto orgoglioso del coinvolgimento impressionante dell'opinione pubblica riguardo alle Olimpiadi e alle gesta delle squadre e delle individualità azzurre. Tantissime persone si impersonificano nell'Italia Team più numeroso di ogni edizione dei Giochi.»

Non solo portabandiera nella cerimonia inaugurale, Gianmarco Tamberi sarà anche Olympic Ambassador Discovery, supportato da "assistenti" molto speciali: i Looney Tunes capeggiati da Bugs Bunny, che compariranno in una serie di gadget e contenuti creati per l'occasione. Da segnalare inoltre l'opera evolutiva e partecipativa dell'ex rugbista e oggi artista Aristide Barraud, che a Casa Italia realizzerà per tutta la durata dei Giochi l'opera intitolata "Un attimo di tregua" avvalendosi dell'aiuto di sette giovanti talenti artistici italiani e francesi, immortalando le imprese olimpiche attuali "immergendole" nei miti classici. Ultimo ma non certo meno importante, da segnalare il supporto attivo di Warner Bros Discovery, mediante la campagna #HomeCrowd, alla squadra olimpica dei Rifugiati: 36 atleti di 11 Paesi, di cui due iraniani residenti in Italia (il lottatore Iman Mahdavi e il taekwondoin Hadi Tiranvalipour).

 

CALENDARIO CICLISMO COMPLETO

 

CICLISMO SU STRADA 

sabato 27 luglio 2024: cronometro uomini – ore 14.30

sabato 27 luglio 2024: cronometro donne – ore 16.30

sabato 3 agosto 2024: gara in linea uomini – ore 11.00

domenica 4 agosto 2024: gara in linea donne – ore 14.30

 

MTB CROSS-COUNTRY

domenica 28 luglio 2024: XCO donne – ore 14.10

lunedì 29 luglio 2024: XCO uomini – ore 14.10

 

BMX FREESTYLE

martedì 30 luglio: qualificazioni Park Donne – ore 13.25

martedì 30 luglio: qualificazioni Park Uomini – ore 15.10

mercoledì 31 luglio: finale Park Donne – ore 13.10

mercoledì 31 luglio: finale Park Uomini – ore 14.45

 

BMX RACING

giovedì 1° agosto: quarti Uomini – a partire dalle ore 20.00

giovedì 1° agosto: quarti Donne – a partire dalle ore 20.00

giovedì 1° agosto: gara Ultima Chance Uomini – ore 22.05

giovedì 1° agosto: gara Ultima Chance Donne – ore 22.15

venerdì 2 agosto: semifinale Uomini – a partire dalle 20.00

venerdì 2 agosto: semifinali Donne – a partire dalle 20.15

venerdì 2 agosto: finale Uomini – ore 21.35

venerdì 2 agosto: finale Donne – ore 21.50

 

PISTA

lunedì 5 agosto: qual. Sprint Squadre Donne (ore 17.00), qual. Inseguimento Squadra Uomini (ore 17.27), 1° turno Sprint Squadre Donne (ore 18.55), qual. Sprint Squadre Uomini (ore 19.09), finali Sprint Squadre Donne (dalle ore 19.46)

martedì 6 agosto: qual. Inseguimento Squadre Donne (ore 17.30), 1° turno Sprint Squadre Uomini (ore 18.59), 1° turno Inseguimento Squadre Uomini (ore 19.14), finali Sprint Squadre Uomini (dalle ore 19.55)

mercoledì 7 agosto: qual. Sprint Uomini (ore 12.45), 1° turno Keirin Donne (ore 13.26), 1° turno Inseguimento Squadre Donne (ore 13.52), 32esimi Sprint Uomini (ore 14.30), ripescaggi Keirin Donne (ore 15.10), ripescaggi 32esimi Sprint Uomini (ore 15.30), 16esimi Sprint Uomini (ore 17.30), finali Inseguimento Squadre Uomini (dalle ore 18.04), ripescaggi 16esimi Sprint Uomini (ore 18.42), finali Inseguimento Squadre Donne (dalle ore 18.57), ottavi Sprint Uomini (ore 19.38), ripescaggi ottavi Sprint Uomini (ore 20.14)

giovedì 8 agosto: Omnium Uomini – Scratch (ore 17.00), quarti Keirin Donne (17.18), Omnium Uomini – gara tempo (ore 17.38), quarti Sprint Uomini – gara 1 (ore 18.01), semifinali Keirin Donne (ore 18.15), Omnium Uomini – Eliminazione (ore 18.25), quarti Sprint Uomini – gara 2 (ore 18.47), finale Keirin Donne 7°/12° posto (ore 19.01), finale Keirin Donne 1°/6° posto (ore 19.11), quarti Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 19.18), Omnium Uomini – gara a punti (ore 19.27), finali Sprint Uomini 5°/8° posto (ore 20.04)

venerdì 9 agosto: qual. Sprint Donne (ore 14.00), semifinali Sprint Uomini – gara 1 (ore 14.41), 32esimi Sprint Donne (ore 14.48), semifinali Sprint Uomini – gara 2 (ore 15.29), ripescaggi 32esimi Sprint Donne (ore 15.38), semifinali Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 15.52), finali Sprint Uomini – gara 1 (ore 18.00), finale Madison Donne (ore 18.09), finali Sprint Uomini – gara 2 (19.02), 16esimi Sprint Donne (ore 19.10), finali Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 19.38), ripescaggi 16esimi Sprint Donne (ore 19.58)

sabato 10 agosto: ottavi Sprint Donne (ore 17.00), 1° turno Keirin Uomini (ore 17.19), ripescaggi ottavi Sprint Donne (ore 17.50), finale Madison Uomini (ore 17.59), quarti Sprint Donne – gara 1 (ore 19.09), ripescaggi Keirin Uomini (ore 19.21), quarti Sprint Donne – gara 2 (ore 19.49), quarti Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 20.14)

domenica 11 agosto: Omnium Donne – Scratch (ore 11.00), semifinali Sprint Donne – gara 1 (ore 11.22), quarti Keirin Uomini (ore 11.29), semifinali Sprint Donne – gara 2 (ore 11.50), Omnium Donne – gara tempo (ore 11.57), semifinali Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 12.18), finali Sprint Donne 5°/8° posto (ore 12.25), semifinali Keirin Uomini (ore 12.29), finali Sprint Donne – gara 1 (ore 12.45), Omnium Donne – eliminazione (ore 12.53), finali Sprint Donne – gara 2 (13.15), finale 7°/12° posto Keirin Uomini (ore 13.23), finale 1°/6° posto Keirin Uomini (ore 13.32), finali Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 13.44), Omnium Donne – gara 4 (ore 13.56)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024