CICLISTI DERGANO, IN BICI DA MILANO A PARIGI PER IL 60° ANNIVERSARIO DELL'ORO OLIMPICIO DI VANNI PETTENELLA

EVENTI | 17/07/2024 | 08:11
di Bibi Ajraghi

Sessant'anni fa, nel 1964, un ragazzo ventunenne volò a Tokyo partendo da un quartiere popolare di Milano per vincere l'oro nella velocità su pista e l'argento nel km da fermo, battuto per un solo decimo di secondo dal belga Patrick Sercu. Quel ragazzo, Vanni Pettenella,nella sua Milano ha poi continuato in quel quartiere a pedalare, ad insegnare ciclismo, ad inventare e progettare fin quando la morte lo ha portato via nel febbraio del 2020.


Il ricordo "del Vanni" - come continuano a chiamarlo - è sempre vivo e ha spinto gli amici della società sportiva dilettantistica Ciclisti Dergano Milano, della quale Pettenella è stato tra i fondatori e primo presidente a dar vita ad una bella iniziativa per rendergli un omaggio... olimpico


La Ciclisti Dergano Milano ha iniziato questa mattina un viaggio da Milano a Parigi, interamente in bicicletta, per celebrare il 60° anniversario della vittoria olimpica di Giovanni “Vanni” Pettenella.

Il viaggio è iniziato all'alba in Piazza Dergano, dove, nel 2023 è stata posizionata una targa commemorativa in onore di Pettenella, per raggiungere Parigi il giorno 25 luglio, proprio in concomitanza dell’inizio dei Giochi Olimpici nella capitale francese.

Il percorso, di circa 900 km complessivi, sarà diviso in 9 tappe, attraverso Italia, Svizzera e Francia. Verranno attraversati il passo del Sempione e il Jura; è previsto, inoltre, passaggio anche da Losanna, sede del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

Tutto il viaggio verrà raccontato e documentato attraverso foto, video e interviste ai protagonisti, che saranno pubblicate e rese disponibili online sui maggiori canali social (Youtube, dirette Facebook, Instagram..) fornendo ampia visibilità del progetto in tempo reale.

A seguito del viaggio, tutto il materiale raccolto verrà montato e presentato in una serie di eventi che serviranno a raccontare l’esperienza vissuta.

Per garantire sicurezza e supporto ai soci che pedaleranno, sarà presente anche un mezzo al seguito della carovana, che servirà come mezzo di assistenza in caso di necessità, oltre che per il trasporto di tutto il materiale necessario.

Le tappe

1 tappa: Milano - Pieve Vergonte (124km)
2 tappa: Pieve Vergonte - Briga (CH) (74,2km)
3 tappa: Briga – Montreaux (126km)
4 tappa: Montreaux – L’Abbaye le Pont (65,3km)
5 tappa: L’Abbaye le Pont – Dole (F) (107km)
6 tappa: Dole – Nogent-lès-Montbard (120km)
7 tappa: Nogent-lès-Montbard – Migennes (90km)
8 tappa: Migennes – Melun (120km)
9 tappa: Melun – Parigi (54,1km)

Copyright © TBW
COMMENTI
"Vanni"
18 luglio 2024 05:41 canepari
è rimasto nel cuore a tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragosto a Orihuela, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un grande personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel...


«Un sogno che si avvera». Il 21enne irlandese Jamie Meehan, approdato alla Cofidis all'inizio di agosto come stagista, ha appena firmato un contratto triennale. Formatosi al VC Aix, si è distinto durante il Tour de l'Ain, la sua prima corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024