GIRO D'ITALIA WOMEN. BRADBURY TRIONFA AL BLOCKHAUS, LONGO BORGHINI RESTA IN ROSA PER UN SECONDO

DONNE | 13/07/2024 | 14:58
di Luca Galimberti

Il Blockhaus continua a sorridere agli atleti australiani: dopo aver incoronato Jay Hindley, oggi la salita simbolo dell'Abruzzo ha esaltato Neve Bradbury, 22enne scalatrice della Canyon//SRAM Racing che ha approfittato della lotta sfibrante fra Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky andando a vincere la settima tappa del Giro d'Italia Women con 44" di vantaggio sulla belga in maglia rossa e la piemontese leader della generale.


E proprio il duello fra le due grandi protagoniste di questa edizione della corsa ha infiammato la tappa: Longo Borghini ha sfruttato il lavoro di Brodie Chapman e Gaia Realini, poi ha provato a staccare a più riprese la campionessa del mondo che ha risposto sempre con grande autorevolezza. E alla fine è stata volata a due in salita con Kopecky che ha guadagnato 6" di abbuono contro i 4 della piemontese: la capitana della Lidl Trek resta in maglia rosa con un solo secondo di vantaggio alla vigilia della tappa conclusiva che domani porterà il gruppo da Pescara a L'Aquila.


 

LA TAPPA -  - Nei primi trenta chilometri di questa temutissima tappa si è viaggiato a scatti: hanno proposto attacchi: Iris Monticolo (Top Girls Fassa Bortolo), Giorgia Vettorello (Roland) poi, con maggiore convinzione, anche Claire Steels (Movistar Team). La 37enne britannica è stata a lungo al comando, ha conquistato il Traguardo Volante di Manoppello resistendo  al tentativo di rimonta di Romy Kasper (Human Powered Health) ma sulle prime rampe dellla salita verso Passo Lanciano ha dovuto alzare bandiera bianca venendo riassorbita dal plotone Maglia Rosa condotto da DSM e Lidl Trek.

Il gruppo maglia rosa si è presentato quindi compatto e forte di una trentina di unità al primo GPM di giornata che è stato vinto da Justine Ghekiere (AG Insurance - Soudal Team) che ha anticipato  Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Gaia Realini (Lidl - Trek) e Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek). Realini ha condotto il gruppo Maglia Rosa sulla lunga discesa selezionando ancora di più il plotone che, quando mancavano 15 chilometri al traguardo, aveva perso diverse unità.

Al cartello indicatore degli ultimi 11 chilometri rimanevano a condurre Realini, Longo Borghini, Kopecky, Fisher-Black, Labous, Niedermaier, Bradbury, Rooijakkers e Mavi García ma, nel giro di poche centinaia di metri la giovane australiana ha cambiato passo, si è portata al comando e ha spinto sui pedali guadagnando terreno sulle prime due della classifica generale e su una coreggiosa e mai doma Rooijakkers brava a stare a ruota delle duellanti. In difficoltà invece Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ - SUEZ) e Juliette Labous (Team dsm-firmenich PostNL) hanno perso secondi e posizioni nella classifica a tempo.

Al triangolo rosso dell'ultimo chilometro, Bradbury veniva accreditata di un vantaggio di 1'10" sul gruppetto maglia rosa, così in sicurezza ha potuto rallentare la sua azione e godersi il trionfo di tappa, la vittoria dello speciale premio Alfonsina Strada ed anche la conquista della leadership nella classifica delle giovani spodestando la compagna di squadra  Antonia Niedermaier che oggi ha tagliato il traguardo in quinta posizione. Cambia padrona anche la Maglia Azzurra che, a seguito del ritiro di Clara Emond  da questo pomeriggio è sulle spalle della belga Justine Ghekiere.

Chiudiamo segnalando i molti ritiri di oggi: tra le  atlete che oggi sono scese di sella anche Letizia Borghesi (EF Education-Cannondale), Olga Zabelinskaya (Tashkent City Women Professional Cycling Team), la vietnamita Thị Thật Nguyễn (Roland), Martina Alzini (Cofidis) e Giada Borghesi (Human Powered Health) vittima di una caduta nei primi chilometri di gara.

 

ORDINE D'ARRIVO

1. 4:17:34 10 32 BRADBURY Neve Y AUS CSR CANYON - SRAM RACING 10087842271

2. 4:18:18 6 0:44 1 KOPECKY Lotte BEL SDW TEAM SD WORX - PROTIME 10007350459

3. 4:18:18 4 0:44 121 LONGO BORGHINI Elisa ITA LTK LIDL - TREK 10007614985

4. 4:18:41 1:07 81 ROOIJAKKERS Pauliena NED FED FENIX-DECEUNINCK 10007969037

5. 4:19:36 2:02 33 NIEDERMAIER Antonia Y GER CSR CANYON - SRAM RACING 10108302201

6. 4:19:36 2:02 171 LABOUS Juliette FRA DFP TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL 10009749894

7. 4:19:39 2:05 3 FISHER-BLACK Niamh NZL SDW TEAM SD WORX - PROTIME 10021707267

8. 4:19:49 2:15 127 REALINI Gaia ITA LTK LIDL - TREK 10030303689

9. 4:21:54 4:20 145 MEIJERING Mareille NED MOV MOVISTAR TEAM 10014200174

10. 4:21:54 4:20 131 GARCIA Mavi ESP LAJ LIV-ALULA-JAYCO 10039854755

11. 4:21:54 4:20 71 LUDWIG Uttrup Cecilie DEN FST FDJ-SUEZ 10008683807

12. 4:22:15 4:41 137 ZIGART Urska SLO LAJ LIV-ALULA-JAYCO 10009892869

13. 4:25:30 7:56 21 TRINCA COLONEL Monica ITA BPK BEPINK - BONGIOANNI 10079161781

14. 4:25:54 8:20 205 MAGNALDI Erica ITA UAD UAE TEAM ADQ 10048328010

15. 4:25:54 8:20 135 SMULDERS Silke NED LAJ LIV-ALULA-JAYCO 10023137817

16. 4:26:30 8:56 213 ANDERSON Minke Solbjork Y DEN UXM UNO-X MOBILITY 10048803512

17. 4:26:33 8:59 112 OSTOLAZA Usoa ESP LKF LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI10107247022

18. 4:26:42 9:08 74 BUIJSMAN Nina NED FST FDJ-SUEZ 10014185020

19. 4:26:42 9:08 94 MALCOTTI Barbara ITA HPH HUMAN POWERED HEALTH 10029919329

20. 4:27:53 10:19 14 GHEKIERE Justine BEL AGS AG INSURANCE - SOUDAL TEAM 10109439222

21. 4:28:52 11:18 42 ARZUFFI Alice Maria ITA WNT CERATIZIT - WNT PRO CYCLING TEAM10007816766

22. 4:31:31 13:57 183 DE VRIES Femke NED TVL TEAM VISMA - LEASE A BIKE 10082433816

23. 4:33:43 16:09 11 LE COURT Kim MRI AGS AG INSURANCE - SOUDAL TEAM 10008866083

24. 4:34:10 16:36 124 CHAPMAN Brodie AUS LTK LIDL - TREK 10010616834

25. 4:35:13 17:39 51 LUDWIG Hannah GER COF COFIDIS WOMEN TEAM 10043842364

26. 4:36:14 18:40 111 SANTESTEBAN Ane ESP LKF LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI10006489684

27. 4:38:07 20:33 27 VALTULINI Elisa Y ITA BPK BEPINK - BONGIOANNI 10032409296

28. 4:39:43 22:09 115 SILVESTRI Debora ITA LKF LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI10014963040

29. 4:39:53 22:19 101 ROSSATO Beatrice ITA SBT ISOLMANT - PREMAC - VITTORIA 10009781220

30. 4:40:56 23:22 217 OTTESTAD Mie Bjorndal NOR UXM UNO-X

CLASSIFICA GENERALE

1. 121 20:42:43 LONGO BORGHINI Elisa ITA LTK LIDL - TREK 10007614985

2. 1 20:42:44 0:01 KOPECKY Lotte BEL SDW TEAM SD WORX - PROTIME 10007350459

3. 32 20:43:55 1:12 BRADBURY Neve Y AUS CSR CANYON - SRAM RACING 10087842271

4. 81 20:44:44 2:01 ROOIJAKKERS Pauliena NED FED FENIX-DECEUNINCK 10007969037

5. 171 20:44:54 2:11 LABOUS Juliette FRA DFP TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL 10009749894

6. 33 20:45:11 2:28 NIEDERMAIER Antonia Y GER CSR CANYON - SRAM RACING 10108302201

7. 3 20:45:37 2:54 FISHER-BLACK Niamh NZL SDW TEAM SD WORX - PROTIME 10021707267

8. 127 20:46:02 3:19 REALINI Gaia ITA LTK LIDL - TREK 10030303689

9. 71 20:47:01 4:18 LUDWIG Uttrup Cecilie DEN FST FDJ-SUEZ 10008683807

10. 131 20:47:56 5:13 GARCIA Mavi ESP LAJ LIV-ALULA-JAYCO 10039854755

11. 145 20:48:41 5:58 MEIJERING Mareille NED MOV MOVISTAR TEAM 10014200174

12. 137 20:51:30 8:47 ZIGART Urska SLO LAJ LIV-ALULA-JAYCO 10009892869

13. 21 20:52:29 9:46 TRINCA COLONEL Monica ITA BPK BEPINK - BONGIOANNI 10079161781

14. 135 20:54:19 11:36 SMULDERS Silke NED LAJ LIV-ALULA-JAYCO 10023137817

15. 205 20:55:02 12:19 MAGNALDI Erica ITA UAD UAE TEAM ADQ 10048328010

16. 94 20:55:55 13:12 MALCOTTI Barbara ITA HPH HUMAN POWERED HEALTH 10029919329

17. 112 20:55:56 13:13 OSTOLAZA Usoa ESP LKF LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI 10107247022

18. 42 20:56:59 14:16 ARZUFFI Alice Maria ITA WNT CERATIZIT - WNT PRO CYCLING TEAM 10007816766

19. 11 20:59:40 16:57 LE COURT Kim MRI AGS AG INSURANCE - SOUDAL TEAM 10008866083

20. 183 21:00:31 17:48 DE VRIES Femke NED TVL TEAM VISMA - LEASE A BIKE 10082433816

21. 213 21:01:48 19:05 ANDERSON Minke Solbjork Y DEN UXM UNO-X MOBILITY 10048803512

22. 115 21:07:06 24:23 SILVESTRI Debora ITA LKF LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI 10014963040

23. 27 21:10:23 27:40 VALTULINI Elisa Y ITA BPK BEPINK - BONGIOANNI 10032409296

24. 124 21:12:43 30:00 CHAPMAN Brodie AUS LTK LIDL - TREK 10010616834

25. 74 21:12:43 30:00 BUIJSMAN Nina NED FST FDJ-SUEZ 10014185020

26. 111 21:13:50 31:07 SANTESTEBAN Ane ESP LKF LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI 10006489684

27. 217 21:14:48 32:05 OTTESTAD Mie Bjorndal NOR UXM UNO-X MOBILITY 10015265558

28. 147 21:18:42 35:59 STEELS Claire GBR MOV MOVISTAR TEAM 10018890429

29. 206 21:19:33 36:50 PERSICO Silvia ITA UAD UAE TEAM ADQ 10010753947

30. 43 21:20:55 38:12 ASENCIO Laura FRA WNT CERATIZIT - WNT PRO CYCLING TEAM 10015704381

31. 197 21:25:07 42:24 SEGATO Gaia Y ITA TOP TOP GIRLS FASSA BORTOLO 10028837878

32. 207 21:26:56 44:13 WLODARCZYK Domin

 

in aggiornamento

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
13 luglio 2024 17:42 berna74
Non me ne vogliano queste straordinarie ragazze e gli appassionati del ciclismo femminile ma da questa tappa si vede che ancora la distanza dal ciclismo maschile è chilometrica. Non esiste una categoria scalatrici degna di questo nome e se guardiamo la classifica non si può non notare che è in predicato di vincerlo una straordinaria campionessa, che però sarebbe una da classiche del Nord, e in aggiunta una pistard che si presenterà nell'omnium ai giochi olimpici. Per fare un paragone e come se Mathieu Van Der Poel si potesse giocare la vittoria in un GT. Quando una ragazza è un pò sopra la media va forte su tutti i terreni, non parliamo poi di quando c'erano la Van der Breggen o la Van Vleuten, si spiega il perchè ha potuto continuare a vincera fino alla soglia dei 40

Berna74
13 luglio 2024 18:42 Frank46
Guarda sul livello in generale in parte potrai pure avere ragione ma sul discorso nello specifico no.

Non penso che ti faccia strano che Pogacar vince il Fiandre, lotta per vincere la Sanremo e vince anche i GT.
Perché devi paragonare la Kopecki a Vanderpoel?
Paragonala ad un Saronni che vinceva su pista era un fenomeno nelle gare di un giorno e reggeva bene anche nei GT.

Anche il fatto che queste atlete complete vanno più forte in salita delle scalatrici pure non ti dovrebbe stranire.
Tra gli uomini al momento esiste uno scalatore puro che vada più forte dei migliori passistoni al mondo in salita?
Anche Vingeegard ha un fisico da scalatore ma in realtà è un passista scalatore.
L' ultimo scalatore puro realmente forte è stato Marco Pantani e sono passati decenni.

Poi parli di un atleta che è stata una fuoriclasse assoluta e che da vecchietta ancora andava forte ma dimentichi che Valverde a 42 anni ancora andava fortissimo e che Horner ha vinto una Vuelta a 42 anni.

Speriamo bene
13 luglio 2024 18:46 Frank46
Per Elisa Longoborghini si fa difficilissima. Non riesce a scollarsi di dosso la Kopecki in nessun modo e la Kopecki è una delle migliori al mondo anche in volata. La squadra di Kopecki farà di tutto per non fare arrivare la fuga.
Spero davvero che Elisa Longoborghini non debba perdere un Giro per 3s a causa degli abbuoni perché di piazzamenti ne ha ottenuti anche troppi ma questo sarebbe davvero duro da digerire.

E chissenefrega
13 luglio 2024 18:47 JeanRobic
Lasciamole correre ste ragazze, oggi ha vinto una scalatrice mi sembra di 22 anni che è al primo anno che fa sul serio. Longo Borghini e Kopecky sono due casi unici il resto del lotto era composto da scalatrici. anzi è il ciclismo maschile che non ha più la figura dello scalatore, corridori di 60kg che vanno dappertutto e a crono vanno come gli specialisti.

Berna 74
14 luglio 2024 09:53 Stef83
La tua considerazione è un po' così così, perché come ti è stato scritto, non ti fa strano vedere vincere Pogacar al Fiandre, o Wva sul mont Ventoux! Non ci sono scalatrici pure, ed è vero.....ma sono solo 3-4 anni che i grandi giri femminili affrontano queste grandi salite! Dai tempo, che arriveranno (per quanto riguarda le scalatrici, aspettiamo che la Realini possa fare la capitana)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024