LA COLNAGO "FLEUR-DE-LYS" DI TADEJ POGACAR - LA NUMERO 1/111 - VA ALL'ASTA DA SOTHEBY'S

EVENTI | 08/07/2024 | 10:03

Tadej Pogacar, due volte vincitore del Tour de France e una volta vincitore del Giro d’Italia, è stato la star più attesa alla presentazione della squadra per il Grand Départ della 111ª edizione del Tour de France da Firenze, Italia.


Giovedì 27 giugno, Pogacar ha partecipato all'evento con la Colnago Fleur-de-Lys No. 001/111, una bicicletta unica della serie C creata in celebrazione del Tour de France. Questa bicicletta in edizione limitata, prodotta in soli 111 esemplari numerati, sarà messa all'asta da Sotheby’s per una sola settimana.


La Colnago Fleur-de-Lys No. 001/111

Colnago, la bici ufficiale del Tour de France, ha creato la Colnago Fleur-de-Lys, un pezzo d'arte esclusivo prodotto in 111 esemplari numerati, come tributo a Firenze, la culla del Rinascimento, la città che ha ospitato il Grand Départ della 111ª edizione del Tour de France, e al Giglio, il simbolo araldico che unisce la storia della città di Dante Alighieri alla nazione francese, due paesi centrali nella storia della cultura europea e mondiale. Non solo la 'alta' cultura dei grandi filosofi e letterati, pittori e scultori, ma anche le sue espressioni più comuni, quella capacità tutta europea di prendere le cose più umili della vita e trattarle al punto da farne arte.

La Colnago stessa è stata ed è espressione diretta di questo spirito tipicamente rinascimentale: artigianato squisito, attenzione ai dettagli e idee innovative. Questi attributi hanno contraddistinto le biciclette Colnago sin dall'inizio, e questa bicicletta in edizione limitata per il Tour de France 2024 non fa eccezione, esprimendo il meglio del savoir-faire e della scuola manifatturiera italiana.

Ecco perché Colnago ha interpretato il sodalizio tra Italia e Francia con una bici, la C68 Fleur-de-Lys, che presenta il giglio come elemento chiave di design. Solo 111 di questi modelli straordinari sono stati prodotti, e i primi 110 sono stati venduti in pochi minuti dopo la presentazione della bici, avvenuta con un evento esclusivo nella Sala dei Gigli, a Palazzo Vecchio, all'inizio di giugno.

La No. 001/111 è stata riservata per il fresco vincitore del Giro d’Italia, Tadej Pogacar. Diversamente dalle altre, questa bici presenta caratteristiche uniche: per esempio, è la sola il cui iconico logo Colnago sul tubo sterzo è realizzato in oro giallo 18k, e il cui tag NFC indica Tadej Pogačar come primo proprietario.

Colnago Fleur-de-Lys: l’ultimo capolavoro da Cambiago

Dalla fusione di creatività, pazienza e dal savoir-faire unico che Colnago ha maturato negli anni è nata la Colnago Fleur-de-Lys, l’ultimo capolavoro dell’azienda con sede a Cambiago, vicino a Milano. Ventinove ore di lavoro solo per produrre il telaio. Una verniciatura composta da diversi strati di foglia d'oro metallico blu. Quindici gigli in foglia d'oro applicati a mano sulla parte superiore del tubo orizzontale. Questi sono solo alcuni dei numeri che meglio raccontano l'esclusività di questa bicicletta in edizione limitata.

La No. 001/111 è stata ulteriormente impreziosita con un gioiello in oro puro 18k sul frontale, raffigurante l'Asso di Fiori, uno dei loghi più ricchi di storia e valore nel mondo del ciclismo.

Una rinnovata collaborazione tra Colnago e Sotheby's

Non è la prima volta che Colnago e Sotheby’s collaborano. Il legame tra il produttore italiano di biciclette di alta gamma e la famosa casa d'aste di Londra è stato creato un anno fa, con l'asta della Colnago Gioiello Numero 1, una C68 Gioiello resa ancora più speciale dalla presenza di un diamante sul tappo del tubo sterzo, venduta da Sotheby’s a Ginevra per un valore record di 133.000 USD.

L'asta, a cui si può partecipare anche digitalmente dal sito web di Sotheby’s, si terrà dall'8 al 15 luglio. La bicicletta sarà esposta da Sotheby’s a Londra fino al 15 luglio.

Nome: Colnago Fleur-de-Lys

Limited edition: No. 001/111

Modello: C68 Road

Famiglia: Serie C

Gioiello: Asso di fiori frontale in oro 18k

Gruppo: Shimano Dura-Ace Di2 R9200. 

Corona: Carbon-Ti special limited edition custom Colnago. 52-36t 

Cassetta: 12-speed, 11-30t

Pulley: CeramicSpeed Shimano 9250/8150 OSPW special limited edition Colnago x Tour de France

Ruote: ENVE SES 4.5 special limited edition Colnago x Tour de France, realizzate a mano in Italia, con raggiatura in oro

Dischi: Carbon-Ti X-Rotor SteelCarbon 3 - 160mm anteriore/ 140mm posteriore

Gomme: Continental GP5000 S 28mm

Sella: Prologo Nago R4, special limited edition Colnago Fleur-de-Lys. 

Manubrio: Colnago CC.01 special limited edition con logo Tour de France oro

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
8 luglio 2024 16:42 frakie
Ora rompo il porcellino e la compro io. E basta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024