DOVE LA BICI FA TENDENZA.: BECYCLE CONVINCE E GUARDA AL FUTURO. GALLERY

EVENTI | 06/07/2024 | 08:09

Da Pitti Uomo a Pitti Bimbo, da Pitti Filati al neonato BECYCLE: giugno è stato per Pitti Immagine un mese di impegni e sfide straordinari, che ora lasciano spazio ai bilanci e alla soddisfazione per un altro evento, quello dedicato alle due ruote, che va ad aggiungersi a una collezione già notevole e sempre più diversificata a livello tematico, grazie anche ad esperienze come Taste, Testo e Fragranze.


Realizzato in appena 100 giorni, dal 26 al 28 Giugno 2024 il “pilot” di BECYCLE ha acceso la Stazione Leopolda nelle giornate che hanno condotto alla storica partenza del Tour de France da Firenze: un’occasione unica per presentare al mondo delle due ruote un format di grande personalità, eterogeneo rispetto allo scenario di settore.


“Dal momento in cui abbiamo avuto questa ispirazione, rafforzata dai feedback di aziende ed insider di settore, non ci siamo più guardati indietro" - racconta Raffaello Napoleone, Amministratore Delegato di Pitti Immagine. “Sul cammino abbiamo incontrato dei compagni di viaggio che ci hanno aiutato a dare forma a un’idea e a realizzarla, a cominciare dai nostri partner di Rouleur: oggi sappiamo di avere una squadra molto più forte di quella che avevamo in partenza, e senza la quale non saremmo riusciti a compiere questa piccola impresa.”

Negli spazi ricchi di fascino della Stazione Leopolda, allestiti con gusto ed eleganza dall’architetto Alessandro Moradei, hanno preso parte al primo evento di BECYCLE aziende del calibro di Colnago, De Rosa, Campagnolo, Passoni, 3T, Pard, Q36.5, Nalini, Northwave, Sidi, Cervélo Cycles e Assos of Switzerland.

Fra le destinazioni, hanno invece portato le loro esperienze Regione Toscana, Regione Basilicata, Regione Emilia-Romagna, Regione Piemonte – Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Regione Veneto, Valtellina, Varese Do You Bike? e Gran Canaria, insieme al mondo Eroica e ai racconti di Ediciclo Editore. In entrambi i gruppi di espositori, forte è stato il consenso ed il feedback nei confronti della ‘prima’ di BECYCLE. “Delle realtà che ci hanno dato fiducia ci hanno fatto piacere non solo le parole di elogio, ma anche la disponibilità a lavorare assieme per sviluppare il format e rendere BECYCLE l’evento che mancava in questo contesto, quello di cui il macro-cosmo della bicicletta ha bisogno,” ha aggiunto Agostino Poletto, Direttore Generale di Pitti Immagine.

Hanno arricchito ulteriormente l’evento la presenza di un partner come Enervit, l’Airstream di Rouleur e PITTI Mags, l’edicola blu di Pitti Immagine con le più belle riviste di cycling culture, sport, moda, arte, design, viaggi, food e lifestyle.

“Volevamo che, fin da questa prima esperienza, fosse chiaro perché BECYCLE è diverso dagli eventi esistenti nel panorama delle due ruote – prosegue Agostino Poletto –  che è poi la ragione per cui tante realtà ci hanno dato fiducia da subito: c’è l’esperienza e il posizionamento di Pitti Immagine, certo, ma anche e soprattutto l’intenzione di trattare la bicicletta come un fenomeno culturale e trasversale fra tanti mondi e settori. Brand, destinazioni, campioni, media, opinion leader, ma anche designer, appassionati, storyteller e tanto altro: BECYCLE è, e sarà, la casa di tutto quello che è bici, e di quello che potrà diventarlo.”

La prima edizione di BECYCLE ha registrato una crescente risposta di pubblico nelle tre giornate dell’evento, ospitando tanti nomi di primo piano delle due ruote, a cominciare da Vincenzo Nibali, Paolo Bettini e Alessandro Ballan, e anche icone come Sir Paul Smith e Linus. “Abbiamo avuto molti contatti anche con atleti e protagonisti ancora in gruppo, ma la vicinanza della partenza del Tour ci ha impedito di averli con noi in questa occasione: siamo certi che con tanti di loro ci incontreremo nel prossimo futuro.”

Il futuro di BECYCLE, infatti, parte da un cambio di data quasi inevitabile: “L’occasione della partenza del Tour dalla nostra Firenze non poteva essere persa, ma crediamo - e il settore ce lo sta confermando - che nel futuro possano esserci diverse opzioni più proficue per aziende e destinazioni. A breve ci incontreremo, fra di noi e con gli espositori, per stabilire la data del 2025”, ha aggiunto Poletto.

Ricco e di alto profilo anche il panel degli appuntamenti dedicati a cicloturismo e destinazioni, destinazioni presentato con il contributo scientifico di Toscana Promozione Turistica: fra dati, itinerari, viaggi ed enoturismo, anche questa area di BECYCLE ha riscosso ampio consenso ed è destinata a crescere ulteriormente, grazie ad ospiti del calibro di Michil Costa, Giancarlo Brocci, Gabriele Gorelli, Andrea Borchi (Tuscany Trail), Manuel Marsilio (CONEBI), Piero Nigrelli (ANCMA) e molti altri.

Intanto un obiettivo importante è stato raggiunto: con la presenza di oltre 250 rappresentanti media accreditati, arrivati alla Leopolda per scoprire la novità del format BECYCLE, Pitti Immagine è entrata dalla porta principale nello scenario del settore, facendosi riconoscere con le sue caratteristiche e specificità e proponendosi da subito come un player ai massimi livelli. “Adesso i media internazionali ci conoscono, e questo faciliterà il percorso di promozione e comunicazione che porterà alla prossima edizione. Abbiamo del lavoro da fare, e anche il format sarà rifinito e ulteriormente integrato, ma la prima esperienza di BECYCLE ci lascia decisamente ottimisti su quello che sarà,” ha concluso Poletto.

Per ulteriori informazioni: BECYCLE.pittimmagine.com

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024