FIRENZE. AL MUSEO DEL CICLISMO GINO BARTALI UNA MOSTRA DELL'ARTISTA LATIFA BENHARARA

EVENTI | 28/06/2024 | 08:11
di Comunicato Stampa

Latifa Benharara in mostra a Firenze per la Grande Partenza del Tour de France.


La nota pittrice abruzzese ed affermata direttore di corsa al Museo del Ciclismo Gino Bartali con delle opere inedite dedicate al grande Campione. La mostra è stata inaugurata ieri mattina e l'ha vista protagonista insieme all’apprezzato pittore internazionale Miguel Soro.


Entusiasta Latifa commenta: «Sono felicissima ed onorata di poter unire le mie due passioni, quella per i colori e la pittura con quella del ciclismo in un evento che è più unico che raro, come la partenza della Grande Boucle dall'Italia!»

Sono tre le opere realizzate dall’artista per l'occasione ed esposte al Museo.

“Hands” l'immagine simbolo di Coppi e Bartali: le loro due mani unite nella borraccia. Un’opera che vuole evidenziare l’altruismo, la generosità oltre l'agonismo vivo nel ciclismo.La borraccia è bianca, il colore della purezza, dell'innocenza, della semplicità, della forza,della saggezza e del divino, esprime speranza per il futuro, fiducia nel prossimo e nel mondo.

Le due mani di Coppi e Bartali sono una rosea e l’altra gialla, non solo evocano colori del Tour de France e del Giro d’Italia ma stanno a simboleggiare l’amore gentile e delicato, la dolcezza, la gentilezza, l’empatia per il rosa, mentre l’ocra, in tonalità di giallo, la luce, la natura, l’energia, la vitalità e la creatività. I due guanti sono di rosso e verde, che insieme alla borraccia centrale formano il nostro tricolore. Il rosso, l’energia vitale, esprime vitalità, amore, passionalità, personalità e fiducia in sé stessi, mentre il verde è il simbolo del legame che si ha con la natura, è simbolo dell’armonia, della perseveranza e della compassione.Lo sfondo tende al nero, come un cielo notturno costellato in parte di giallo e altro in rosa.Il colore simbolo di mistero, paura ma anche di raffinatezza, libertà, prestigio e forza.

“Signature”, l’originale firma di Gino Bartali realizzata in mdf, affascinante, elegante ed unica. Le sue linee e le sue curve comunicano aspetti essenziali della personalità dell’uomo.Una dedica al giovane Gino e al dilettante prima di divenire il Campione, l’Intramontabile.

La scritta traforata gialla, su sfondo blu. Il giallo e il blu erano i colori della sua società. Il blu indica sensibilità, profondità ed equilibrio, chi ama il blu come Bartali pone molta importanza ai propri ideali, trovando nelle tradizioni un solido punto di riferimento per la propria esistenza. Mentre il giallo è simbolo per eccellenza dell’essere solare, ispira forza, stimola la volontà, l’energia, simboleggia la luce e la creatività, la voglia di agire, di trasformare in materia un pensiero. È concretezza, positività, vitalità pura.

“Messenger”, un telaio originale Bianchi anni ’50 dipinto con la fluid art insieme a dei papiri per ricordare le gesta eroiche compiute da Bartali durante la Seconda guerra mondiale, nascondendo nel telaio della sua bici documenti che hanno salvato oltre 800 vite.Un messaggero che non aveva paura di mettere a rischio la sua stessa vita per salvarne altre.

Una quarta sarà realizzata questa sera, venerdì 28 giugno, dal vivo presso il Fun Park del Tour. La live fluid painting inizierà alle ore 18:00 nella splendida Piazza Santa Croce. Sarà possibile apprezzare le opere di Latifa e quelle di Miguel Soro fino al 30 agosto, Museo del Ciclismo Gino Bartali, Via Chiantigiana, 177 (FI).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024