FIRENZE. AL MUSEO DEL CICLISMO GINO BARTALI UNA MOSTRA DELL'ARTISTA LATIFA BENHARARA

EVENTI | 28/06/2024 | 08:11
di Comunicato Stampa

Latifa Benharara in mostra a Firenze per la Grande Partenza del Tour de France.


La nota pittrice abruzzese ed affermata direttore di corsa al Museo del Ciclismo Gino Bartali con delle opere inedite dedicate al grande Campione. La mostra è stata inaugurata ieri mattina e l'ha vista protagonista insieme all’apprezzato pittore internazionale Miguel Soro.


Entusiasta Latifa commenta: «Sono felicissima ed onorata di poter unire le mie due passioni, quella per i colori e la pittura con quella del ciclismo in un evento che è più unico che raro, come la partenza della Grande Boucle dall'Italia!»

Sono tre le opere realizzate dall’artista per l'occasione ed esposte al Museo.

“Hands” l'immagine simbolo di Coppi e Bartali: le loro due mani unite nella borraccia. Un’opera che vuole evidenziare l’altruismo, la generosità oltre l'agonismo vivo nel ciclismo.La borraccia è bianca, il colore della purezza, dell'innocenza, della semplicità, della forza,della saggezza e del divino, esprime speranza per il futuro, fiducia nel prossimo e nel mondo.

Le due mani di Coppi e Bartali sono una rosea e l’altra gialla, non solo evocano colori del Tour de France e del Giro d’Italia ma stanno a simboleggiare l’amore gentile e delicato, la dolcezza, la gentilezza, l’empatia per il rosa, mentre l’ocra, in tonalità di giallo, la luce, la natura, l’energia, la vitalità e la creatività. I due guanti sono di rosso e verde, che insieme alla borraccia centrale formano il nostro tricolore. Il rosso, l’energia vitale, esprime vitalità, amore, passionalità, personalità e fiducia in sé stessi, mentre il verde è il simbolo del legame che si ha con la natura, è simbolo dell’armonia, della perseveranza e della compassione.Lo sfondo tende al nero, come un cielo notturno costellato in parte di giallo e altro in rosa.Il colore simbolo di mistero, paura ma anche di raffinatezza, libertà, prestigio e forza.

“Signature”, l’originale firma di Gino Bartali realizzata in mdf, affascinante, elegante ed unica. Le sue linee e le sue curve comunicano aspetti essenziali della personalità dell’uomo.Una dedica al giovane Gino e al dilettante prima di divenire il Campione, l’Intramontabile.

La scritta traforata gialla, su sfondo blu. Il giallo e il blu erano i colori della sua società. Il blu indica sensibilità, profondità ed equilibrio, chi ama il blu come Bartali pone molta importanza ai propri ideali, trovando nelle tradizioni un solido punto di riferimento per la propria esistenza. Mentre il giallo è simbolo per eccellenza dell’essere solare, ispira forza, stimola la volontà, l’energia, simboleggia la luce e la creatività, la voglia di agire, di trasformare in materia un pensiero. È concretezza, positività, vitalità pura.

“Messenger”, un telaio originale Bianchi anni ’50 dipinto con la fluid art insieme a dei papiri per ricordare le gesta eroiche compiute da Bartali durante la Seconda guerra mondiale, nascondendo nel telaio della sua bici documenti che hanno salvato oltre 800 vite.Un messaggero che non aveva paura di mettere a rischio la sua stessa vita per salvarne altre.

Una quarta sarà realizzata questa sera, venerdì 28 giugno, dal vivo presso il Fun Park del Tour. La live fluid painting inizierà alle ore 18:00 nella splendida Piazza Santa Croce. Sarà possibile apprezzare le opere di Latifa e quelle di Miguel Soro fino al 30 agosto, Museo del Ciclismo Gino Bartali, Via Chiantigiana, 177 (FI).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024