CONSIGLIERE DI FDI: «STRAGE DI CICLISTI? MI SPIACE, MA NEANCHE TANTO»

NEWS | 15/06/2024 | 16:13
di Pier Augusto Stagi

La prima reazione è di incredulità, la seconda di stupore, la terza di smarrimento assoluto. Ma sarà vero? E mai possibile che un consigliere comunale possa esprimersi in questo modo e con questi toni? A leggere Il Giorno è tutto vero. Il consigliere di Fratelli d’Italia Paolo Roccatagliata, riferendosi agli odiati ciclisti, dice espressamente: «Per voi che finite sotto i camion e mi dispiace, ma neanche tanto».


Basterebbe fermarsi qui, sarebbe più che sufficiente. Invece va avanti, e il suo pensiero debole diventa debolissimo e privo di pensiero. «Come sapete - aggiunge nel suo intervento - odio le biciclette».


Fine del primo tempo, come spiega il quotidiano milanese, ma il giorno dopo il politico non arretra di un millimetro, non contropedala, non sceglie nemmeno di fare un po’ di surplace, lui affonda il colpo, manco fosse un prodigio del pedale. «Ero molto incazzato. E quando uno è incazzato dice cose che non dovrebbe dire. Detto questo, i ciclisti se la cercano. Se prendi la bicicletta in una città come Milano dove la gente si muove in macchina per lavoro, sai quello che rischi. Se poi la fai ‘sporca’, magari passando con il rosso o andando contromano, ancora di più. Io li vedo come si comportano: vedo che non rispettano le regole».

Insomma, il suo pensiero illuminato è chiaro: non rispetti le regole? è giusto che ti abbattano. Che i ciclisti urbani e non abbiano le loro colpe non ci sono dubbi, ma il senso delle parole di questo politico di razza ci lascia sgomenti.

«Ma si sa che loro strumentalizzano tutto - replica il giorno dopo l’esponente di FdI -. Come si sa anche sette, se non otto, ciclisti su dieci votano per la sinistra e quindi è normale che loro si schierino sempre per le biciclette. Comunque va bene così, non hanno capito che la gente è stufa di queste cazzo di ciclabili. E infatti le elezioni si è visto come sono andate. Continuino pure, noi continueremo a prendere il trenta per cento».

Quindi apprendiamo anche che i ciclisti hanno una ben definita connotazione politica, quindi essendo di sinistra vanno doppiamente abbattuti: loro mangiano i bambini, noi li tiriamo sotto. Tutti ragionamenti da sopraffino politico, da statista in erba: che l’erba centri qualcosa?

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo
15 giugno 2024 16:26 Cicorececconi
Concordo con lei, tranne le ultime 2 righe. Certe illazioni non servono, anzi, Lei rischia di passare dalla parte del torto. Si fermi alla sua precedente lucida analisi.

Poveracci
15 giugno 2024 16:39 paree
Poveracci questi personaggi e Poveracci chi ha votato queste bruttissime persone di destra

Fenomeno
15 giugno 2024 17:22 Stef83
Bisognerebbe chiedergli se sotto un camion ci finisse tipo, suo figlio/figlia, o moglie, se gli dispiacerebbe....

Stento a credere
15 giugno 2024 17:31 rufus
Stento a credere ai miei occhi leggendo queste dichiarazioni, propongo TSO subito per questo personaggio. Ah dimenticavo... sono un ciclista ma non voto a sinistra...sono quindi abbattibile o no?

Un demente assoluto
15 giugno 2024 17:43 lupin3
E non sono di sinistra! Ma non si puó denunciare questa gentaglia? É possibile che nel 2024 l'unica categoria contro cui si puó impunemente incitare all'odio sono o ciclisti? La federazione o i produttori di biciclette o qualsiasi cittadino o giornalista non puó denunciare questo ignorante?

Fdi
15 giugno 2024 18:14 Anbronte
Sono un ciclista , spero che qualcuno dei fdi lo prenda a calci nel sedere,

Trovato....
15 giugno 2024 18:53 scorpions
Su fb...guardate il suo profilo e leggete le grandi offese a sto personaggio....

Destra o sinistra
15 giugno 2024 18:54 Claude60
Non capisco perché coinvolgere sempre ka politica, io sono di destra, ma un demente è demente da qualsiasi parte stia!

Ovvio
15 giugno 2024 19:17 italia
Ovvio che se la prenda con i ciclisti, perché è l'unica categoria sociale debole e non difesa da nessuna; scusa ma questo non è odio sociale razziale ( razza ciclisti) perché la magistratura non interviene?

Karma
15 giugno 2024 20:47 Roberto61
Oltre ad una Giustizia Divina , ne può esistere una terrena: Karma

Io ho votato a destra.
15 giugno 2024 20:49 JeanRobic
E dico che questo personaggio qui deve sparire da qualsiasi carica istituzionale, non può rappresentare il paese. Sulle ciclabili forse ha ragione, Milano purtroppo non ha la topografia di altre metropoli europee e secondo me sono dannose, perché restringono la carreggiata, congestionano il traffico, sono stato ciclista amatoriale anch'io e infrengevo le regole, ma in sicurezza, non come le moto o gli automobilisti. Andrebbe espulso dal partito di appartenenza.

Che roba
16 giugno 2024 08:19 apprendista passista
Da voltastomaco. Cosa vuoi commentare? Pensare che soggetti così ci rappresentano...

intelletto deficitario
16 giugno 2024 08:33 uybello79
l'ennesimo "fratello" scemo...Povera Patria (F. Battiato), credo che uno dei segreti inconsci del crescente gravel sia proprio questo: tornare bucolicamente alla Natura ed alle origini ed evitare i pericoli della società odierna ossia l'uomo e i suoi derivati moderni...nonchè la schiera di "fratelli" scemi!

voterò destra
16 giugno 2024 08:44 Mugica
... allora per avere più rispetto in bicicletta scriverò sul fondo della maglietta "voto destra"

Società civile... O incivile?
17 giugno 2024 14:44 Gattins
Qui non è questione di parte politica, qui ci sono delle vittime della strada e dei familiari che vivono nel dolore. Come può un rappresentante delle istituzioni offendere così chi è rimasto coinvolto in un incidente, anche fosse per propia causa. Ed è vergognoso che le istituzioni non mettano al bando individui del genere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024