IL GRANDE PASSO DI CESARE BENEDETTI: AD AGOSTO SCENDE DI SELLA E DIVENTA DIESSE

PROFESSIONISTI | 14/06/2024 | 10:46

Cesare "Cece" Benedetti ha fatto parte della attuale Bora Hansgrohe fin dal primo giorno. È stato uno dei primi corridori selezionati per il nuovo Team NetApp di Ralph Denk nel 2010. Cece ha trascorso tutta la sua carriera professionale con lo stesso team.


Ad agosto, il 36enne corridore trentino-polacco concluderà la sua carriera di corridore: 15 stagioni insieme sono l'esempio lampante della lealtà unica per cui è conosciuto all'interno del gruppo. Benedetti è il corridore più esperto della squadra BORA – hansgrohe ed è diventato "capitano su strada" negli ultimi anni. Il 23 maggio 2019 resterà per lui un giorno indimenticabile: Benedetti, solitamente un gregario importante nella squadra, quel giorno fu al centro dell'attenzione e vinse la 12esima tappa del Giro d'Italia a Pinerolo. La vittoria più importante di una lunga carriera è stata conquistata in un Grande Giro, in Italia per di più!


L'anno successivo Cesare è diventato cittadino polacco ed è per questo che il Tour de Pologne - la sua nuova gara di casa - sarà la sua ultima gara tra i professionisti.

«Sembra ieri che ho conosciuto Ralph Denk ai Mondiali di Mendrisio 2009. Abbiamo raggiunto rapidamente un accordo e 15 anni dopo sono orgoglioso di finire la mia carriera ciclistica con la stessa squadra. Oggi posso dirlo: ho fatto qualcosa di molto speciale».

Da professionista a DS

Mentre una fase della sua carriera volge al termine, i preparativi per la fase successiva sono già iniziati. A partire dal 2025, Cesare Benedetti diventerà Direttore Sportivo di Red Bull - BORA - hansgrohe. Il suo focus sarà sul programma rookie con la neonata squadra U23. Prima della nuova stagione, completerà un programma di tirocinio con i direttori sportivi del WorldTeam. A settembre e ottobre salirà in ammiraglia per alcune gare a settembre e prepararsi al suo nuovo ruolo.

«Ora sono pronto ad affrontare nuove sfide in un nuovo ruolo, ma sempre nello stesso grande progetto. Dopo 25 anni in cui mi sveglio ogni giorno con gli stessi obiettivi sportivi, mi sento grato e fortunato di poter concludere la mia avventura come atleta professionista con nuovi obiettivi già in mente. Sono sicuro che questo è molto importante per il mio futuro e per il prossimo capitolo della mia vita. Ci sono ancora alcuni grandi obiettivi che condividerò con il team come corridore per il resto del 2024, ma mi sento già molto motivato a dare il massimo nella mia nuova posizione per ripagare la fiducia della squadra».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024