IL GRANDE PASSO DI CESARE BENEDETTI: AD AGOSTO SCENDE DI SELLA E DIVENTA DIESSE

PROFESSIONISTI | 14/06/2024 | 10:46

Cesare "Cece" Benedetti ha fatto parte della attuale Bora Hansgrohe fin dal primo giorno. È stato uno dei primi corridori selezionati per il nuovo Team NetApp di Ralph Denk nel 2010. Cece ha trascorso tutta la sua carriera professionale con lo stesso team.


Ad agosto, il 36enne corridore trentino-polacco concluderà la sua carriera di corridore: 15 stagioni insieme sono l'esempio lampante della lealtà unica per cui è conosciuto all'interno del gruppo. Benedetti è il corridore più esperto della squadra BORA – hansgrohe ed è diventato "capitano su strada" negli ultimi anni. Il 23 maggio 2019 resterà per lui un giorno indimenticabile: Benedetti, solitamente un gregario importante nella squadra, quel giorno fu al centro dell'attenzione e vinse la 12esima tappa del Giro d'Italia a Pinerolo. La vittoria più importante di una lunga carriera è stata conquistata in un Grande Giro, in Italia per di più!


L'anno successivo Cesare è diventato cittadino polacco ed è per questo che il Tour de Pologne - la sua nuova gara di casa - sarà la sua ultima gara tra i professionisti.

«Sembra ieri che ho conosciuto Ralph Denk ai Mondiali di Mendrisio 2009. Abbiamo raggiunto rapidamente un accordo e 15 anni dopo sono orgoglioso di finire la mia carriera ciclistica con la stessa squadra. Oggi posso dirlo: ho fatto qualcosa di molto speciale».

Da professionista a DS

Mentre una fase della sua carriera volge al termine, i preparativi per la fase successiva sono già iniziati. A partire dal 2025, Cesare Benedetti diventerà Direttore Sportivo di Red Bull - BORA - hansgrohe. Il suo focus sarà sul programma rookie con la neonata squadra U23. Prima della nuova stagione, completerà un programma di tirocinio con i direttori sportivi del WorldTeam. A settembre e ottobre salirà in ammiraglia per alcune gare a settembre e prepararsi al suo nuovo ruolo.

«Ora sono pronto ad affrontare nuove sfide in un nuovo ruolo, ma sempre nello stesso grande progetto. Dopo 25 anni in cui mi sveglio ogni giorno con gli stessi obiettivi sportivi, mi sento grato e fortunato di poter concludere la mia avventura come atleta professionista con nuovi obiettivi già in mente. Sono sicuro che questo è molto importante per il mio futuro e per il prossimo capitolo della mia vita. Ci sono ancora alcuni grandi obiettivi che condividerò con il team come corridore per il resto del 2024, ma mi sento già molto motivato a dare il massimo nella mia nuova posizione per ripagare la fiducia della squadra».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024