MILLE CHILOMETRI PER L'UMANITA': LA CROCE ROSSA ITALIANA SCEGLIE LA BICICLETTA PER CELEBRARE I SUOI 160 ANNI

EVENTI | 11/06/2024 | 08:08

In occasione del 160° anno dalla sua fondazione, la Croce Rossa Italiana organizza una staffetta ciclistica non competitiva che toccherà i primi Comitati CRI per abbracciare simbolicamente tutti i volontari e le volontarie CRI d’Italia e per celebrare il loro impegno umanitario. Ogni tappa del percorso sarà idealmente dedicata a uno dei sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.


L’iniziativa partirà da Milano il 15 giugno, data di fondazione della Croce Rossa Italiana, per approdare a Solferino il 22 giugno, data in cui si terrà la tradizionale fiaccolata celebrativa della Croce Rossa che ogni anno coinvolge volontari e volontarie da tutto il mondo.


I partecipanti attraverseranno 3 regioni (Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto) per unire 21 Comitati storici della Croce Rossa Italiana. Oltre a Milano e Solferino: Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Castiglione delle Stiviere, Como, Crema, Cremona, Ferrara, Gallarate, Mantova, Monza, Lecco, Lodi, Padova, Pavia, Reggio Emilia, Sondrio, Varese, Verona.

L’iniziativa si pregia del patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana e impegnerà volontari CRI e appassionati delle due ruote dei comitati CRI coinvolti che si uniranno in un percorso di 1.000 chilometri per portare una simbolica bandiera della Croce Rossa da Milano, città dove Cesare Castiglioni ha dato vita alla Croce Rossa Italiana, a Solferino, sui luoghi della celebre battaglia che ispirò in Henry Dunant l’idea della Croce Rossa.

La scelta del ciclismo, sport di fatica per eccellenza, vuole essere un tributo concreto alla perseveranza e alla dedizione che hanno caratterizzato la storia della Croce Rossa e lo spirito altruista dei volontari e delle volontarie.

“Questa staffetta rappresenta non solo un viaggio attraverso la nostra storia, ma anche un viaggio nei valori e nei principi che costituiscono il cuore della Croce Rossa. Un'occasione per ricordare e celebrare l'impegno instancabile dei nostri Volontari e Volontarie”, così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.

Il percorso si svilupperà lungo due tracciati differenti, per la durata di sette tappe, con un’ultima tappa comune nella tratta finale, da Brescia a Solferino che coinvolgerà i partecipanti della carovana e i volontari della Croce Rossa Italiana in un simbolico abbraccio di solidarietà. A chiudere la giornata il corso organizzato dal gruppo “CRI in bici”

Per ulteriori informazioni e per seguire da vicino l'emozionante viaggio di solidarietà, visitate il sito e i canali social della Croce Rossa Italiana.

L'evento è reso possibile grazie al sostegno prezioso di cyclingtime.it come media partner ufficiale e grazie alla disponibilità delle aziende: Alka Sport, Briko, De Rosa, Named Sport.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
1000km CRI
13 giugno 2024 09:02 Paolobalo
Posso sapere le modalità di partecipazione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024