ROGLIC. «MI SENTIVO BENE, ERA GIUSTO PROVARCI ANCHE PERCHE' IL LAVORO DELLA SQUADRA E' STATO PERFETTO»

PROFESSIONISTI | 08/06/2024 | 18:46
di Francesca Monzone

Primoz Roglic è pronto per il Tour de France e si candida al ruolo di avversario numero uno di Tadej Pogacar. Dopo il successo di tappa ieri al Giro del Delfinato, lo sloveno oggi ha fatto sua anche la tappa regina della corsa, aumentando  il suo vantaggio in classifica generale.


Nella classifica generale Roglic ha un vantaggio di 1’02” su Matteo Jorgenson e di 1’13” su Derek Gee, mentre Aleksander Vlasov, è quarto a 1’56”. Ancora un risultato negativo per Remco Evenepoel, che ha chiuso con un ritardo di 1’46” ed è scivolato dal secondo al sesto posto della classifica.


«Oggi il nostro obiettivo non era la vittoria della tappa – ha detto Roglic al termine della corsa –: dovevamo comunque prendere il controllo della corsa dal chilometro zero e tutti i miei compagni lo hanno fatto. Tutti i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro. Il mio intento era quello di stare al riparo ma non è stato facile con le condizioni che c’erano. Ma a alla fine ho avuto le gambe per finire il lavoro e abbiamo vinto. Domani ci aspetterà un'altra giornata molto dura».

Per lo sloveno questa è la seconda vittoria consecutiva al Giro del Delfinato e la terza con la maglia della Bora-Hansgrohe. Roglic adesso vuole finire nel migliore dei modi la corsa francese che si concluderà domani e poi guardare al Tour, il suo obiettivo più importante dell’anno.

«Mi sentivo bene oggi, quindi mi sono detto che potevo provarci ancora. Dopo la caduta avuta due giorni fa è bello vivere questi momenti, è vero che oggi faceva freddo, in particolare dopo la prima salita e aspettiamo l'estate e che il tempo migliori, ma le priorità adesso sono altre».

Roglic ad aprile era stato costretto a lasciare il Giro dei Paesi Baschi a causa di una caduta nella quarta tappa, dove aveva riportato diverse abrasioni profonde su gambe, spalla e glutei. Dopo un periodo di pausa per recuperare, è rientrato alle competizioni al Giro del Delfinato, ma a causa della pioggia giovedì è nuovamente caduto sulla spalla.

«Alcuni movimenti ancora non sono facili, come ad esempio mettere o togliere a giacca per la pioggia. Devo farlo con un braccio solo e non è facile. In questo momento voglio solo pensare a portare a termine la tappa di domani e voglio farlo rimanendo sulla bici, poi vedremo questo risultato dove ci porterà».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024