DELFINATO. MAXI CADUTA, TAPPA NEUTRALIZZATA A 21 KM DALL'ARRIVO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 06/06/2024 | 14:29
di Danilo Viganò

Più di mezzo gruppo a terra al Delfinato, e quinta tappa da Amplepuis a Saint-Priest di 200,2 km neutralizzata. Il gruppo sarà scortato dalla polizia fino al traguardo. Una maxi caduta a 21 chilometri dall'arrivo, su un rettilineo completamente dritto, coinvolge il 60% degli atleti tra cui Evenepoel, Roglic e Ayuso per fortuna senza conseguenze di rilievo. Difficile capire la dinamica di questo nuovo incidente che ha costretto gli organizzatori a fermare subito la gara per ragioni di sicurezza. Forse un tratto di strada viscido, o uno sbandamento di troppo, tant'è che i corridori sono saltati come birilli alcuni dei quali sicuramente con conseguenza abbastanza serie. In quel momento al comando della corsa c'erano i fuggitivi La Berre e Bayer con 23" di vantaggio sul gruppo.


Tra i corridori finiti a terra gli olandesi Steven Kruijswijk e Dylan van Baarle, entrambi della Visma | Lease a Bike, sono stati costretti al ritiro. Con loro anche Milan Menten della Lotto Dstny.


Copyright © TBW
COMMENTI
Rettilineo
6 giugno 2024 15:39 Arrivo1991
A conferma che si cade sempre. Ora,come in passato. Ma ora va di moda cercare le colpe altrove..m

A mio avviso
6 giugno 2024 15:54 pickett
Fino a pochi anni fa,a 20 km dal traguardo il gruppoera già da tempo in fila indiana.Oggi stanno tutti intruppati fino ai meno 5,basta che cada uno ed é una strage.

Critiche
6 giugno 2024 16:42 Stef83
Senza che si tirino in ballo cavolate.... La strada era come olio, probabilmente non pioveva da tempo, la colpa non è di nessuno, succede e basta!

Stef83
6 giugno 2024 18:28 Ale1960
Hai ragione. Era come pedalare sull'orlo. Purtroppo era tanto che non pioveva. Stavolta,inutile cercare un capo espiatorio.

@ stef83
6 giugno 2024 18:33 Cicorececconi
Al solito, come per Mohoric ( da te visto quando non correva ) parli a caso. Ha buttato giu' tanta di quell'acqua in quelle zone, negli ultimi mesi, che non hai un'idea. Ma tu ovviamente,parli senza sapere.

purtroppo succede
6 giugno 2024 19:08 AleC
per fortuna quasi tutti se la sono cavata con una scivolata relativamente innocua. decisione sensata quella di annullare la tappa

chi ha corso
6 giugno 2024 19:11 geom54
sa che quando piove l'attenzione deve ancora essere maggiore

Classica strada
6 giugno 2024 19:17 Bullet
Classica strada francese a schiena d'asino, si capisce dal fatto che scivolando son finiti tutti a bordo strada, se freni in centro vai giù come un birillo con la striscia fresca poi.

@ stef83
6 giugno 2024 19:24 Cicorececconi
A parte la figura, guarda qui : https://it.weatherspark.com/y/50304/Condizioni-meteorologiche-medie-a-Saint-Priest-Francia-tutto-l'anno ( e chi scrive ci ha viaggiato li tra fine aprile e meta' maggio )

Cicorececconi
6 giugno 2024 19:53 Stef83
Comunque, anche meno..... Stai rilassato! Saluti....

Nuova moda
6 giugno 2024 19:55 Albertone
Per chi ha visto,erano in rettilineo. Adesso va di moda dare la colpa di disattenzioni pure a tutti, tranne che ai corridori stessi. Ottimo

Cicorececconi
6 giugno 2024 19:57 Stef83
Se si deve avere un unico parere e non si può dire qualcosa di diverso dal suo pensiero, a casa mia si chiama dittatura....Buona serata-Stefano Capponi

Nessuno
6 giugno 2024 20:19 JeanRobic
Nessuno credo avrò il coraggio di protestare in stile Mister G nella tappa di Napoli, vero? Lì hanno rischiato la vita mentre oggi no.

Caduta strana
6 giugno 2024 21:08 alfiobluesman
Quello che e' sicuro è che non è un problema di poca pioggia, li ha piovuto tanto. I telecronisti RAI non riuscivano a trovare una spiegazione e Garzelli qualche km in bici lo ha fatto in passato.... Spiace tanto per i corridori che si sono fatti male

Bullet
7 giugno 2024 00:16 Frank46
Hai ragione la strada era a schiena d'asino. Molte Strade in qualsiasi posto del mondo sono fatte così, serve per fare defluire l'acqua.
Ma hai mai visto per questo motivo andare tutti sulle uova ad ogni discesa per poi cadere in pieno rettilineo tutti quanti? E non stavano neanche andando fortissimo.

Come dice Garzelli viene in mente solo un precedente però era dovuto alle scritte sull'asfalto fatte con una vernice che diventava sapone con un po' di acqua.
Altro esempio di strada scivolosa sarebbe quando non piove da tanto ma non era questo il caso.

Bisogna interrogarsi sulle pressioni delle gomme e sui materiali utilizzati. Si pensa solo a generare meno attrito possibile con l'asfalto e va a finire che le ruote ne generano di meno di attrito ma i corridori se tutto fila liscio si scartavetrano un bel po'.

Si può dire
7 giugno 2024 08:01 Bicio2702
quello che si vuole, ma non è possibile andare ai 70 in una strada in discesa e allagata e rimanere indenni, per quanto bravi a guidare e buoni che siano i copertoni.
Si vede che i corridori di oggi si credono immortali...

Da approfondire
7 giugno 2024 13:06 italia
Caduta strana in quanto i prof scivolava o a lungo; quindi e evidente che l'asfalto era oleoso anzi discretamente oleoso; avrei fatto un campionatura dell'asfalto per verificare se c'era olio di che tipo e soprattutto .... come ci è arrivato ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024