DELFINATO. MAXI CADUTA, TAPPA NEUTRALIZZATA A 21 KM DALL'ARRIVO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 06/06/2024 | 14:29
di Danilo Viganò

Più di mezzo gruppo a terra al Delfinato, e quinta tappa da Amplepuis a Saint-Priest di 200,2 km neutralizzata. Il gruppo sarà scortato dalla polizia fino al traguardo. Una maxi caduta a 21 chilometri dall'arrivo, su un rettilineo completamente dritto, coinvolge il 60% degli atleti tra cui Evenepoel, Roglic e Ayuso per fortuna senza conseguenze di rilievo. Difficile capire la dinamica di questo nuovo incidente che ha costretto gli organizzatori a fermare subito la gara per ragioni di sicurezza. Forse un tratto di strada viscido, o uno sbandamento di troppo, tant'è che i corridori sono saltati come birilli alcuni dei quali sicuramente con conseguenza abbastanza serie. In quel momento al comando della corsa c'erano i fuggitivi La Berre e Bayer con 23" di vantaggio sul gruppo.


Tra i corridori finiti a terra gli olandesi Steven Kruijswijk e Dylan van Baarle, entrambi della Visma | Lease a Bike, sono stati costretti al ritiro. Con loro anche Milan Menten della Lotto Dstny.


Copyright © TBW
COMMENTI
Rettilineo
6 giugno 2024 15:39 Arrivo1991
A conferma che si cade sempre. Ora,come in passato. Ma ora va di moda cercare le colpe altrove..m

A mio avviso
6 giugno 2024 15:54 pickett
Fino a pochi anni fa,a 20 km dal traguardo il gruppoera già da tempo in fila indiana.Oggi stanno tutti intruppati fino ai meno 5,basta che cada uno ed é una strage.

Critiche
6 giugno 2024 16:42 Stef83
Senza che si tirino in ballo cavolate.... La strada era come olio, probabilmente non pioveva da tempo, la colpa non è di nessuno, succede e basta!

Stef83
6 giugno 2024 18:28 Ale1960
Hai ragione. Era come pedalare sull'orlo. Purtroppo era tanto che non pioveva. Stavolta,inutile cercare un capo espiatorio.

@ stef83
6 giugno 2024 18:33 Cicorececconi
Al solito, come per Mohoric ( da te visto quando non correva ) parli a caso. Ha buttato giu' tanta di quell'acqua in quelle zone, negli ultimi mesi, che non hai un'idea. Ma tu ovviamente,parli senza sapere.

purtroppo succede
6 giugno 2024 19:08 AleC
per fortuna quasi tutti se la sono cavata con una scivolata relativamente innocua. decisione sensata quella di annullare la tappa

chi ha corso
6 giugno 2024 19:11 geom54
sa che quando piove l'attenzione deve ancora essere maggiore

@ stef83
6 giugno 2024 19:24 Cicorececconi
A parte la figura, guarda qui : https://it.weatherspark.com/y/50304/Condizioni-meteorologiche-medie-a-Saint-Priest-Francia-tutto-l'anno ( e chi scrive ci ha viaggiato li tra fine aprile e meta' maggio )

Cicorececconi
6 giugno 2024 19:53 Stef83
Comunque, anche meno..... Stai rilassato! Saluti....

Nuova moda
6 giugno 2024 19:55 Albertone
Per chi ha visto,erano in rettilineo. Adesso va di moda dare la colpa di disattenzioni pure a tutti, tranne che ai corridori stessi. Ottimo

Cicorececconi
6 giugno 2024 19:57 Stef83
Se si deve avere un unico parere e non si può dire qualcosa di diverso dal suo pensiero, a casa mia si chiama dittatura....Buona serata-Stefano Capponi

Nessuno
6 giugno 2024 20:19 JeanRobic
Nessuno credo avrò il coraggio di protestare in stile Mister G nella tappa di Napoli, vero? Lì hanno rischiato la vita mentre oggi no.

Caduta strana
6 giugno 2024 21:08 alfiobluesman
Quello che e' sicuro è che non è un problema di poca pioggia, li ha piovuto tanto. I telecronisti RAI non riuscivano a trovare una spiegazione e Garzelli qualche km in bici lo ha fatto in passato.... Spiace tanto per i corridori che si sono fatti male

Bullet
7 giugno 2024 00:16 Frank46
Hai ragione la strada era a schiena d'asino. Molte Strade in qualsiasi posto del mondo sono fatte così, serve per fare defluire l'acqua.
Ma hai mai visto per questo motivo andare tutti sulle uova ad ogni discesa per poi cadere in pieno rettilineo tutti quanti? E non stavano neanche andando fortissimo.

Come dice Garzelli viene in mente solo un precedente però era dovuto alle scritte sull'asfalto fatte con una vernice che diventava sapone con un po' di acqua.
Altro esempio di strada scivolosa sarebbe quando non piove da tanto ma non era questo il caso.

Bisogna interrogarsi sulle pressioni delle gomme e sui materiali utilizzati. Si pensa solo a generare meno attrito possibile con l'asfalto e va a finire che le ruote ne generano di meno di attrito ma i corridori se tutto fila liscio si scartavetrano un bel po'.

Si può dire
7 giugno 2024 08:01 Bicio2702
quello che si vuole, ma non è possibile andare ai 70 in una strada in discesa e allagata e rimanere indenni, per quanto bravi a guidare e buoni che siano i copertoni.
Si vede che i corridori di oggi si credono immortali...

Da approfondire
7 giugno 2024 13:06 italia
Caduta strana in quanto i prof scivolava o a lungo; quindi e evidente che l'asfalto era oleoso anzi discretamente oleoso; avrei fatto un campionatura dell'asfalto per verificare se c'era olio di che tipo e soprattutto .... come ci è arrivato ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024