DRALI ACCOGLIE I RAGAZZI DI CALOSSO. GIANLUCA POZZI: «IL GIRO NEXT GEN? TANTA EMOZIONE. SIAMO AMBIZIOSI COME TUTTO IL TEAM»

INTERVISTA | 06/06/2024 | 08:08
di Bibi Ajraghi

Sono da poco passate le 10 del mattino e il sole dei primi giorni di giugno scalda una Milano che, come sempre, corre. Nella zona di Piazza Abbiategrasso il traffico è sostenuto, i motori rombano e i clacson suonano: tutto secondo copione.


Camminando per alcune centinaia di metri qualcosa cambia: in Via Palmieri il traffico diminuisce, i rumori fanno lo stesso e le fronde di alcuni alberi regalano ombra e fresco. Lì, di fronte a quegli alberi, c'è il quartier generale di Cicli Drali.


Un passante guarda le vetrine, ammira le biciclette in esposizione, si ferma qualche secondo e poi riprende il cammino. Trascorrono un paio di minuti e alla porta del negozio arriva una ragazza che spinge una bicicletta con qualche problema meccanico, stando sull’uscio chiede aiuto. Uno degli addetti di Cicli Drali la rassicura, guarda la bici, la prende e la porta in officina per sistemarla.

Passa ancora qualche minuto e in Via Palmieri arrivano una ammiraglia e il pulmino del Team Rime Drali, si spalanca il cancello carraio e ad accogliere atleti e tecnici della formazione Continental ci sono Gianluca Pozzi e tutto lo staff di Cicli Drali.

Una occasione speciale per i ragazzi della compagine bresciana che, a pochi giorni dall’inizio del Giro Next Gen, accompagnati dai Direttori Sportivi Calosso e Gozio, hanno avuto la possibilità di entrare nel “mondo” Cicli Drali visitando la sede operativa.

Una mattinata passata tra i telai e i vari componenti, a stretto contatto con il personale dell’azienda dialogando e condividendo esperienze, avendo anche il tempo di posare davanti all’obiettivo per un servizio fotografico.

Prima della conclusione della visita Gianluca Pozzi, amministratore delegato di Drali, ha elogiato dirigenti e atleti del team Continental bresciano: «Come già successo lo scorso anno, anche in questa stagione la squadra sta facendo bene. È sempre una soddisfazione vedere i ragazzi in fuga e nel vivo delle varie corse ed è bello vederli ottenere piazzamenti, podi e vittorie. Cicli Drali è assolutamente orgogliosa di essere al fianco del team».

E ancora sulla imminente partecipazione al Giro Next Gen: «Quando si nomina il Giro d’Italia si evocano sempre esperienze importanti, basta pronunciare la parola per capire che i ragazzi vanno a fare sul serio. L’emozione è tanta perché, anche se si tratta di atleti della “prossima generazione”, il Giro è un importante evento e rappresenta uno degli appuntamenti chiave per il team. Noto l’impegno, la voglia di far bene e l’attenzione da parte di tutti. Ho parlato con i tecnici e sono certo che Alleva, Minoia, Giancristofaro, Cattani, Walker e Pawson daranno il massimo. Nella scorsa edizione ho seguito qualche tappa e anche quest’anno mi unirò alla squadra per vivere assieme queste emozioni».

Pozzi, inoltre, ha ricordato il grande traguardo che Cicli Drali taglierà il prossimo anno: «Nel 2025 festeggeremo 100 anni, la nostra è storia importante, il marchio Drali ha detto la sua nei momenti in cui si facevano biciclette classiche. Ora stiamo cercando di mantenere la continuità con quello che è stato fatto però raccontando una storia moderna che abbracci il ciclismo di oggi con materiali, tecnologia e soluzioni attuali. Siamo arrivati a completare la gamma come ci eravamo prefissati e uno dei nostri obiettivi è quello di completare la distribuzione a livello europeo» ha dichiarato l’amministratore delegato della azienda milanese che poi ha aggiunto: «Siamo ambiziosi, nel 2025 ci aspettiamo un ulteriore passo avanti».

Foto Monguzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragosto a Orihuela, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un grande personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel...


«Un sogno che si avvera». Il 21enne irlandese Jamie Meehan, approdato alla Cofidis all'inizio di agosto come stagista, ha appena firmato un contratto triennale. Formatosi al VC Aix, si è distinto durante il Tour de l'Ain, la sua prima corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024