L'ORA DEL PASTO. IL MONDO CELEBRA QUELLA BICICLETTA CHE NON CONOSCE LIMITI NE' CONFINI

EVENTI | 03/06/2024 | 09:50
di Marco Pastonesi

 


Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta.


Come la bicicletta di Renato Pozzetto. L’attore. E l’autore di “Ne uccide più la gola che la sciarpa” (Rizzoli), in cui racconta la sua storia. C’è, appunto, anche una bicicletta. “Una sera siamo in corso di Porta Romana, che si incrocia con via Francesco Sforza. Forse venivamo dall’osteria. A un certo momento passa uno con una bicicletta da corsa vecchia, con le mollette per tenere i pantaloni lontani dalla catena. Enzo (Jannacci, ndr) gli grida qualcosa, tipo ‘Dai che lo riprendi!’, una frase spiritosa. Un istante dopo si blocca, segue con lo sguardo quello che se ne va e all’improvviso si mette a piangere… Ogni volta che ripenso a quella scena, la rivedo e mi commuovo anch’io. Aveva capito di aver fatto una cosa che avrebbe dovuto evitare perché la frase indirizzata al ciclista era fuori posto, non serviva a un cazzo. Era una situazione tipica dei suoi personaggi. Quello con i scarp de’ tenis”.

Come la bicicletta di Alberto Pavan. E’ l’autore di “Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli” (Prospero editore). Itinerari da percorrere come si vuole, ma pensati per la bici. Cinque itinerari nel primo volume, pubblicato nel 2023. Altri quattro nel secondo, pubblicato nel 2024. Da Aquileia al Tagliamento e al Livenza. Pavan è un dottore di ricerca in Filologia dei testi antichi nonché insegnante di latino e greco in un liceo classico. E la sua è una guida cicloletteraria, dove pedalare aiuta a leggere, dove Virgilio e Pasolini, Casanova e Nievo, Naldini e Piovene danno una direzione e offrono una scia, dove “gli itinerari sono narrati tra paesaggio, letteratura e autobiografia”, dove scrivere è un atto di amore per la propria terra, finché l’amore diventa custodia, tutela, tradizione.

Come la bicicletta di Lorenzo Biagi. E’ l’autore di “Investire è semplice come andare in bicicletta (ma non è facile)” (e-book). Appunto: semplice, ma non facile. “Muoversi con una bici non dovrebbe presentare grandi difficoltà. Teoricamente saltiamo in sella, pedaliamo, indirizziamo il manubrio e tiriamo la leva dei freni quando necessario. Stop. Costruire ricchezza dovrebbe risultare altrettanto semplice. Lavorando, guadagniamo soldi. Vivendo al di sotto delle nostre possibilità risparmiamo denaro che non verrà speso, ma invece investito e moltiplicato per n volte nel corso degli anni. Due azioni apparentemente molto semplici, ma… Una bici ferma rimane in equilibrio pochi secondi prima di cadere. Il denaro non investito rimane immutato per pochi secondi prima di perdere inesorabilmente valore a causa dell’inflazione. I mercati finanziari ogni giorno si muovono come un ciclista che scala montagne con pendenze complicate, affronta discese pericolose e pedala attraverso noiosi paesaggi pianeggianti. I mercati oscillano continuamente, simulando il gesto alternato di due piedi che ritmicamente spingono sui pedali. Giornate di forza si alternano a giornate di debolezza. I mercati finanziari sono imprevedibili, come imprevedibile è un giro in bici. Eventi avversi possono mettersi tra noi e il traguardo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024