SVELATA LA BERGHEM#molamia 2024: APPUNTAMENTO A GAZZANIGA IL 15-16 GIUGNO

GRAN FONDO | 03/06/2024 | 08:08

La quinta edizione della BERGHEM#molamia è stata presentata ufficialmente ieri sera al Neuchatel 1928 di Fino del Monte (Bergamo), la rinnovata e affascinante location messa a disposizione dalla famiglia Minuscoli. A fare gli onori di casa è stata la signora Silvia Ferri, in rappresentanza della famiglia Minuscoli, che è anche presidente di Orobiestyle, un progetto imprenditoriale volto a promuovere il territorio.


Un obiettivo comune a quello della Granfondo ciclistica nata nel 2020, appena dopo il doloroso periodo della pandemia, e che si svolgerà quest’anno a Gazzaniga (Bergamo) domenica 16 giugno 2024. Un evento che ha già fatto il pieno di iscrizioni (saranno oltre 1.600 i partecipanti, record) a conferma dell’amore che gli appassionati di ciclismo ormai da diversi anni nutrono per l’evento bergamasco.


Un evento che è diventato un orgoglio per il territorio come hanno testimoniato le parole del vicesindaco del Comune di Gazzaniga Angelo Merici: “Siamo orgogliosi di ospitare sul nostro territorio un evento e una realtà sportiva così importanti. Credo che il successo della BERGHEM#molamia sia il risultato di una sinergia di intenti e dell’entusiasmo di un’intera comunità che è stata coinvolta con il supporto di tante associazioni, dei volontari e degli enti amministrativi”.

A proposito delle istituzioni intervenute erano presenti Gabriele Bettineschi presidente della Comunità Montana di Scalve, Rosita De Marco in rappresentanza della Provincia di Bergamo, Mauro Livolsi vicequestore e comandante della Polizia Stradale di Bergamo e Lara Magoni sottosegretario con delega a sport e giovani di Regione Lombardia.

La società organizzatrice dell’evento è la Sc Gazzanighese e il presidente Mauro Zinetti nell’occasione della serata ha tenuto in primis “Devo ringraziare Silvia Ferri e la famiglia Minuscoli per l'ospitalità che ci hanno dato in questa splendida location”. E poi ha sottolineato: “Quando abbiamo iniziato questo progetto cinque anni fa avevamo degli obiettivi: in primis valorizzare le nostre valli con le loro montagne i laghi e permettere a tutti i partecipanti di godere delle bellezze del nostro territorio. Secondo obiettivo era quello di offrire a tutti i partecipanti e ai gruppi soprattutto una giornata di socializzazione e divertimento. La nostra formula è al 95 per cento del percorso cicloturistico e i numeri in continua crescita confermano che il nostro territorio piace e che la formula è stata vincente. In questo un ruolo chiave è rappresentato anche dagli abbondanti ristori quasi tutti con prodotti a km zero e la chicca del ‘Casoncello Party’ finale grazie anche al prezioso aiuto che ci danno gli Alpini di Gazzaniga. Il terzo obiettivo dell’evento era quello di usare i proventi della granfondo anche per sostenere l'attività giovanile della nostra società, abbiamo Giovanissimi ed Esordienti da sempre e da quest'anno abbiamo allestito anche una squadra femminile”.

Tra gli ospiti intervenuti anche l’ex professionista bergamasco due volte vincitore del Giro d’Italia Paolo Savoldelli: “Sono felice di vedere crescere continuamente questa manifestazione che è molto importante per il nostro territorio e devo fare tanti complimenti agli organizzatori perché oggi è sempre più difficile organizzare eventi come questo e serve sicuramente anche un po' di coraggio”.

Un evento che è sempre molto attento al rispetto dell’ambiente (saranno istituite delle Green Zone) e alla sicurezza con oltre 170 persone impegnate tra personale di servizio, forze dell’ordine e volontari dislocati lungo i 40 comuni attraversati dalla manifestazione.

Un ringraziamento particolare è stato fatto a tutti gli sponsor, in particolare ai due main sponsor Sitip ed Italianoptic.

Rita Trapletti e Paola Bertola, tra le ideatrici della manifestazione, hanno posto l’accento proprio sui temi della sicurezza e la preziosa collaborazione con i commercianti di Gazzaniga per l’organizzazione del concorso delle migliori vetrine e la Notte Gialla che proporrà quest’anno un programma ancora più ricco.

Siparietto finale con i ragazzi della società Cicli Brianza, da 4 anni premiati alla BERGHEM#molamia come gruppo più numeroso, che hanno regalato agli organizzatori una maglia speciale celebrativa per i cinque anni di nascita della società e di partecipazione all’evento che i loto tesserati indosseranno il prossimo 16 giugno.

Saranno sempre tre i percorsi proposti e le Prealpi Orobiche sono la favolosa cornice dell’evento che vuole far godere anche degli incantevoli paesaggi tra le montagne bergamasche, il Lago d’Iseo ed il Lago di Endine.

I tre percorsi prevedono tratti ad andatura cicloturistica, alternati a tratti cronometrati in salita che premiano gli amanti dell’agonismo. Come sempre presenti Ristori all-inclusive organizzati al termine dei tratti cronometrati e che garantiscono momenti di condivisione ed intrattenimento per i gruppi di amici che vogliono vivere una giornata indimenticabile, all’insegna della compagnia per un ciclismo etico e salutare.

Queste le caratteristiche principali dei tre percorsi:
il Kürt di 72,3 km – 13 km crono – 864 m. dislivello crono – dislivello totale: 1.247;
il Mézz di 115 km – 16.5 km crono – 1.112 m. dislivello crono – dislivello totale: 2.168;
il Lonk (Randonnée) di 183 km – 16.5 km crono – 1.112 m. dislivello crono – dislivello totale: 3.350;

Maggiori informazioni sul sito web ufficiale www.berghemmolamia.eu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024