EUROPEI BMX RACE VERONA 2024. ARGENTO DELL'ITALIA NELLA PROVA A SQUADRE

BMX | 03/06/2024 | 07:55

’Italia del BMX torna sul podio ad un Campionato Europeo a distanza di due anni e chiude con un argento nel Team Time Trial i Campionati Europei di Verona. “Ci tenevamo a fare bene in questo ultimo appuntamento internazionale - commenta Tommaso Lupi –, soprattutto perché tra le mura amiche. L’argento di oggi ci conforta sul lavoro svolto e ci permette di guardare avanti con fiducia.”


Nella giornata di ieri, in occasione delle prove individuali, il bottino azzurro è stato di un quinto posto tra gli élite con Pietro Bertagnoli e un ottavo con Albert Groppo, tra gli Under 23. “Sono contento per Pietro – continua il tecnico veneto – perché conferma la crescita di questi mesi. Albert è scivolato in seconda curva; conoscendolo sono certo che sul finale avrebbe fatto risultato. Giacomo Fantoni è uscito dalla finale per 3 millesimi, in questi casi c'è poco da rimproverarsi. Speravo in qualcosa di più dagli altri, ma è giusto anche guardare il bicchiere mezzo pieno: abbiamo un gruppo di atleti e di atlete che stanno crescendo. Abbiamo ancora margini di miglioramento e il movimento, nel complesso, è cresciuto. Dimostrazione è, per esempio, la presenza di due donne sia ai mondiali che agli Europei.”


La medaglia di argento nella prova di squadra la mettono al collo i tre élite Giacomo Fantoni, Pietro Bertagnoli e Martii Sciortino, che si sono inchinati alla Francia, autentica dominatrice, anche nelle prove individuali, di questi Continentali.

Nella giornata di ieri si sono fermati in semifinale Alice Biraghi, Lorenzo Fendoni e Giacomo Fantoni. Piazzamenti ancora più lontani per gli altri: Francesca Cingolani termina al 17° posto, Leonardo Cantiero (U23) è 18°, Lorenzo Stella (U23) 22°, lo junior Federico Pasa è 23°, Tommaso Frizzarin (U23) 25°, Martti Sciortino (Elite) 29°, Michele Tomizioli (Elite) 38°, Tommaso Gasparoli (U23) 43°.

Tra i boys 15 anni, da segnalare la vittoria di Marco Del Tongo e il settimo posto di Mattia Colombo. Lupi fa anche il punto sul ranking olimpico: “Siamo a ridosso dell'ultimo posto utile per andare a Parigi. Attendiamo qualche giorno per l’ufficializzazione delle classifiche da parte dell’UCI prima di fare il bilancio.”

COSI' LA RASSEGNA EUROPEA

Sono stati assegnati lo scorso weekend a Verona (Italia) i titoli di campione europeo BMX Racing e al termine delle tre intense giornate all’interno dell’“agsm aim BMX Olympic Arena” a vestire la maglia di campione continentale Elite sono stati la svizzera Zoe Claessens e il francese Arthur Pilard.

All’evento hanno partecipato complessivamente 2054 atleti in rappresentanza di 25 nazioni.Dopo aver conquistato il titolo europeo un anno fa, la svizzera Zoe Claessens si è imposta nella categoria Elite precedendo nella finale la plurititolata olandese Laura Smulders e Nadine Aeberhard (Svizzera). Per Claessens, seconda ai recenti campionati del mondo, si tratta del quarto titolo continentale dopo quelli Junior 2019 ed Elite 2021 e 2023.

Il titolo maschile Elite è andato a Arthur Pilard (Francia) che, al termine di una gara particolarmente combattuta, si è imposto sul connazionale Mathis Ragot Richard e su Cèdric Butti (Svizzera). A Verona sono stati assegnati anche i titoli delle categorie Under 23 che hanno visto trionfare la campionessa del mondo in carica Veronika Stū riš ka davanti a Emily Hutt (Gran Bretagna) e Sabina Košárková (Repubblica Ceca), mentre tra gli uomini la maglia di campione d’Europa è andata a Alexis Pieczanowski (Francia) che ha preceduto gli olandesi Tim Goossens e Jason Noordam.

Nella categoria Donne Junior il titolo è andato ad Anais Garnier (Francia) che ha preceduto la spagnola Carla Gomez e l’altra francese, Meline Videlo.
Tra gli uomini Evan Oliviera (Francia) si è laureato campione europeo mentre il suo connazionale Clément Rocherieux ha conquistato la medaglia d’argento, bronzo per Marc Luthi (Svizzera). Nella giornata conclusiva sono stati assegnati anche Campionati Europei Team Time Trial con i titoli che sono andati alla Francia tra gli uomini, secondo posto per l’Italia e terzo per i Paesi Bassi, mentre nella categoria femminile a vincere sono stati i Paesi Bassi, la medaglia d’argento è andata alla Francia e quella di bronzo alla Spagna.

La prossima edizione dei Campionati Europei BMX Racing si terrà a Valmiera (Lettonia) dal 10 al 13 luglio 2025.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024