I VOTI DI STAGI. JOKER OGGI VOLA COME BATMAN, ATTENTI AGLI INDIZI SU STEINHAUSER

I VOTI DEL DIRETTORE | 24/05/2024 | 18:30
di Pier Augusto Stagi

Andrea VENDRAME. 10 e lode. Si fa chiamare Joker, perché da sempre il suo film culto e di riferimento è Batman, il personaggio nato nel lontano 1939 dalla fantasia di Bob Kane e Bill Finger. Batman e Joker, il bene e il male. L’eroe e l’anti-eroe, il bianco e il nero, e in questo caso è una pura coincidenza che sia anche un inguaribile juventino. Il 7 aprile 2016 viene travolto da una Seat Altea XL che gli taglia letteralmente la strada e lo segna profondamente nel fisico e nell’anima. Si guarda allo specchio e si rivede Joker, con quella cicatrice che segna profondamente il suo viso: 60 punti esterni e 50 interni. Anni di sofferenza e sgomento, segni che restano sul suo volto e nella sua testa. Riprende il suo cammino, con la solita volontà, con quel suo modo di essere tranquillo e spericolato, bianco e nero, eroe e antieroe: oggi Joker è Batman.


Pelayo SANCHEZ. 7. Corsa d’avanguardia, per il 24enne spagnolo che coglie il posto d’onore. Corsa senza esclusione di colpi, anche se il colpo lo fa quello davanti a lui.


Georg STEINHAUSER. 7,5. Un indizio è un indizio, due indizi possono essere una coincidenza, tre indizi sono una prova: questo ragazzo ha stoffa e talento. Studia da campione, o forse lo è già.

Jhonatan NARVAEZ. 6,5. È stato prima maglia rosa di questo Giro, l’unico ad aver in parte guastato la festa di Tadej Pogacar (ma se poi passerà dalla sua parte per festeggiare dal prossimo anno? Ah, saperlo…), oggi torna all’attacco con altri tre compagni di avventura, tutti vincitori di tappa in questa edizione di “corsa rosa”: Georg Steinhauser (EF Education - EasyPost), Pelayo Sánchez (Movistar Team) e Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step). Sono tutti uomini vincenti, ma oggi perdono.

Luke PLAPP. 6,5. Tanta fatica per il ragazzo australiano della Jayco AlUla. Tanta voglia di fare, ma alla fine finiscono anche le gambe. Dopo quasi tre settimane e dopo una tappa come questa corsa ad oltre 40 di media, ci sta.

Simone VELASCO. 6,5. Il 28enne campione d’Italia porta nel vivo della competizione il tricolore. Onora il Giro, onora il ciclismo italiano: onore a Velasco.

Julian ALAPHILIPPE. 6. Fa il diavolo a quattro, ha voglia di spaccare il mondo, lo si capisce sin dal mattino, sin dal raduno di partenza. Ha personalità ed esperienza, storia e carisma: forse oggi ha un po’ meno di gambe. Vabbé, evviva Lou Lou, sempre!

Manuele TAROZZI. 6. Il ragazzo della VF Group Bardiani CSF Faizané si porta in albergo il traguardo dell’Intergiro precedendo Pelayo Sánchez (Movistar Team). Il ragazzo faentino decide di fare la corsa, di farsi vedere, di onorarla: lo fa.

Mattia BAIS. 6. Il ragazzo della Polti Kometa non porta a spasso la bicicletta, ma aggredisce la tappa con decisione. Entra nella fuga di giornata, e si porta a casa un onorevole dodicesimo posto.

Alessandro DE MARCHI. 6. Arriva 14° a bandiera del Friuli spiegata, lui che è simbolo e vessillo di una terra, di una comunità, di una regione ruvida, gentile e accogliente. Gente tosta i furlani, orgogliosi e mai domi, proprio come il rosso di Buja, che sventola i vessilli, simboli di cui lui è simbolo.

Tadej POGACAR. 7. Fora una gomma quando al traguardo mancano una sessantina di chilometri. È il momento più elettrizzante della sua tappa: si diverte a rientrare in gruppo, accelerando un po’. Solo un po’, quanto basta. Rischia di finire per le terre quando scivola nel finale Geraint Thomas e lo evita per un niente. Dopo aver dimostrato di essere tatticamente volpe, oggi è anche veloce, come un gatto.

Geraint THOMAS. 5. Corridore esperto, navigato, che sa come si fa, ma oggi intento a controllare cosa avviene alle sue spalle, non si accorge cosa succede davanti e tocca la ruota posteriore di Tiberi. Bum, per terra: un po’ pollo.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ah
24 maggio 2024 19:50 Albertone
Adesso si contano anche i dodicesimi posti. Comunque Thomas, se cade, non e' di certo pollo.Visto che mi risulta che viaggiano tutti attaccati. E oggi pioveva. Comunque va bene

Bravissimo Andrea
24 maggio 2024 19:57 CarloBike
Vince alla grande, con un'azione da manuale. Caro Stagi, se gli ex pro hanno "criticato" Pogacar, a tanti gli si e' dato l'appellativo di "ganassa". Thomas cade, pollo. Gatti se non ce l'ha con i "beccamorti" e' in polemica con la Rai etc etc. Non penso che siete in posizione per giudicare nessuno. Queste polemiche continue sono fastidiose.

Alaphilppe, un esempio da imitare.
24 maggio 2024 20:05 ghorio
I corridori che aspirano al podio dietro lo sloveno o, meglio, quelli della Top ten dovrebbero imitare il corridore francese per entrare nelle fughe e segnalare che esistono. Il ciclismo, quello vero, è questo. Vediamo domani cosa succederà, ma sinceramente non prvedo grandi scossoni.

Voti no
24 maggio 2024 20:45 Cicorececconi
Andrea merita 10, ma Sanchez ha fatto una gara buonissima. Come puo' prendere 7, rispetto a gente che continuate a nominare ma che, alla fine della fiera, non fanno nessun risultato ? Mi pare sia strano

Xghorio
24 maggio 2024 21:48 italia
I top ten non attaccano per un semplice motivo: potrebbero andare fuori giri e rischiare il piazzamento: quando vai ha rinnovare il contratto aver fatto 4 o 9 comporta una differenza di centinaia di migliaia di euro.

E.C.
24 maggio 2024 23:36 italia
... a rinnovare ...

Pagelle
24 maggio 2024 23:38 Anbronte
Ma chissà che corsa vede il direttore, se la fuga è andata è tutto merito di Lou Lou che ha tirato come un matto con gli altri sempre a ruota e facevano finta di tirare.

Velasco
25 maggio 2024 00:16 pickett
La maglia tricolore + modesta,sbiadita e insignificante della storia del ciclismo.Pessimo Giro,certamente non riscattato da un inserimento nel terzo gruppetto in una tappa di transizione.Per fortuna tra un mese la maglia tricolore andrà su spalle + degne,si spera.

Bais
25 maggio 2024 13:51 Arrivo1991
Si,non porta a spasso la bici. Ma non fa nemmeno risultati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024