DA DOMANI MARTELLAGO "ASPETTA LA TAPPA DEL GIRO"

NEWS | 05/05/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

E’ partito sabato 4 maggio dal Piemonte, con la tappa Venaria Reale-Torino di 136 km, la 107^ dizione del Giro d’Italia e in numerosissime località si stanno preparando per ospitare gli arrivi e al passaggio delle varie tappe che richiameranno un gran numero di appassionati del ciclismo e curiosi. Tra queste città spicca senza dubbio Martellago che già da tempo si è mobilizzata con l’iniziativa denominata “Aspettiamo il Giro” e dove strade, piazze e botteghe si stanno vestendo in  rosa per ospitare il paggio del Giro d’Italia 2024 previsto per giovedì 23 maggio.


  L’iniziativa di Martellago, partita già domenica 14 aprile con la gara ciclistica per giovanissimi e valida per il “3° Il Trofeo i Tre Memorial”, proseguirà lunedì 6 maggio con l’incontro sul tema “Da Bevilacqua a Bottecchia passando per Coppi e Bartali - quattro storie e quattro libri… c'è lo raccontano!” Tenuto, a partire dalle ore 20,30, dal mitico Claudio Gregori, scrittore e giornalista e programmato presso la Sala del Consiglio del Municipio, in  Piazza Vittoria, 1 a Martellago. Lunedì 13 maggio, alle ore 20,30, ci sarà un secondo incontro sul tema “Se cadono tutti vinco io” 100 storie vere con l’autore del libro Marco Pastonesi e il protagonista e mitico Dino Zandegù. Presso l’Auditorium Ss Salvatore in Piazza Vittoria, 11, a Martellago. Giovedì 16, con inizio alle ore 20,30, ci sarà la tavola rotonda su “Martellago Città della Bicicletta, il sistema tattico per ripensare gli spazi. Dal Pumus al Biciplan... idee per la Martellago di domani”. È prevista la partecipazione delle varie associazioni e dell’urbanista Lucio Rubini. Si svolgerà presso lo stesso Auditorium. Venerdì 17, a partire dalle ore 20,30, si parlerà dell’”America’s Cup 2024”, il trofeo sportivo più antico al mondo riservato alla vela. A parlarne sarà l’ex corridore professionista, Paolo Simion, soprannominato Fabeo e “Il Rosso volante”. L’atleta di Martellago nel 2022, dopo un’attenta selezione, è entrato a far parte del Team di Luna Rossa Prada Pirelli. L’incontro si svolgerà presso l'Auditorium Ss Salvatore.


 Giovedì 23 maggio è in programma il passaggio della 18^ tappa del Giro d’Italia da Martellago, la Fiera di Primiero-Padova di 178 km e con un dislivello di 550 metri, che prevede un importante Traguardo Volante a Martellago a 47 km dalla conclusione della tappa. A partire dalle ore 10 fino alle 18 tutta la città di Martellago sarà in Festa. In Piazza Bertati sarà allestito uno schermo gigante ma anche stand gastronomico che saranno accompagnati da musica da ballo. Le iniziative sono state realizzate in collaborazione con la Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, il Confcommercio del Miranese Eventi, l’Associazione Pro.Martellago, la Maerne Fiere, l’Unione Ciclistica Martellago Maerne Olmo, la Vivi Martellago, la Freccia Azzurra e il Lions Team Nordic Walking.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024