ROMANDIA. VINCE CARAPAZ, LIPOWITZ SORPRENDE, AYUSO PAGA E CARLOS RODRIGUEZ SI VESTE DI GIALLO

PROFESSIONISTI | 27/04/2024 | 15:59
di Paolo Broggi

Richard Carapaz fa saltare il banco nella quarta tappa del Giro di Romandia, la Saillon - Leysin di 151,7 km: l'ecuadoriano della EF Education Easypost ha piazzato il suo attacco a tre chilometri dalla conclusione staccando Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) e Florian Lipowitz della Bora Hansgrohe. Quest'ultimo poi ha avuto un clamoroso ritorno di fiamma negli ultimi 200 metri e ha rimontato fino a sfiorare il successo.


Il verdetto della salita finale ha detto di un Egan Bernal che si è messo al srvizio del compagno di squadra Rodriguez e ha dimostrato di essere tornato ad altissimi livelli mentre Juan Ayuso ha cercato disperatamente di difendere la sua maglia gialla ma nell'ultimo chilometro è letteralmente saltato e solo l'aiuto di Adam Yates gli ha permessodi limitare i danni.


In classifica generale al comando balza Carlos Rodriguez che precede la coppia della Bora Hansgrohe formata da Alexander Vlasov e Floriaìn Lipowitz. Domani è in programma la quinta e ultima tappa, la Vernier - Vernier di 150 km.

ORDINE D'ARRIVO

1. Carapaz Richard (EF Education-EasyPos) in 4:06:03
2. Lipowitz Florian (BORA-hansgrohe)
3. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers) + 10
4. Mas Enric (Movistar Team) + 14
5. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe)
6. Bernal Egan (INEOS Grenadiers) + 27
7. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step) + 31
8. Geoghegan Hart Tao (Lidl-Trek) + 40
9. Gaudu David (Groupama-FDJ) + 41
10. Rodriguez Cristian (ARKEA-B&B HOTELS) + 44

CLASSIFICA GENERALE

1. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers) in 12:22:46
2. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe) + 07
3. Lipowitz Florian (BORA-hansgrohe) + 09
4. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step) + 21
5. Ayuso Juan (UAE Team Emirates) + 27
6. Mas Enric (Movistar Team) + 38
7. Carapaz Richard (EF Education-EasyPost) + 49
8. Martinez Lenny (Groupama-FDJ) + 52
9. Geoghegan Hart Tao (Lidl-Trek) + 01:02
10. Bernal Egan (INEOS Grenadiers) + 01:23

Copyright © TBW
COMMENTI
Caruso
27 aprile 2024 16:41 Frank46
È caduto, ha avuto qualche inconveniente o è semplicemente vecchio. Ho visto un po' il finale di tappa e di lui non c'era traccia. Quest' anno è sempre stato opaco però speravo che in prossimità del Giro ritrovasse una buona gamba.
Spero abbia avuto qualche inconveniente però a quell' età li ogni buona gara potrebbe essere l' ultima ad alti livelli. L' ultima sia gara ad alti livelli è stata il Giro dello scorso anno al momento.

Stesso discorso vale per Thomas.
Due anni fa arrivò sul podio al Tour, lo scorso anno secondo al Giro e poi più niente. Alla Vuelta andò male e quest' anno è sempre andato male.

Caruso
27 aprile 2024 16:43 Frank46

PS: era una domanda

"È caduto, ha avuto qualche inconveniente o è semplicemente vecchio?"

Vergallito
27 aprile 2024 16:47 Frank46
La Alpecin in salita è una delle squadre peggiori e non parlo solo.delle world Tour, ci sono molte professional con scalatori di livello superiore.
Visto il contesto perché non portare Vergallito al Giro? Non mi sembra che abbiano molto di meglio e con qualche fuga da lontano poteva farsi valere.

Caruso
27 aprile 2024 17:56 Geomarino
Caruso ha forato in discesa a 60 km dall'arrivo e nojostante "l'incidente meccanico" la giuria ha fatto il barrage e con il vento che c'era ha faticato tantissimo per rientrare pagando chiaramente poi sull'ultima salita.

Geomarino
27 aprile 2024 18:35 Frank46
Meglio così, se dovesse essere quello dello scorso anno potrebbe anche puntare al podio. Non vedo gente che vada come il Thomas dello scorso anno o Almeida.
Poi bisogna vedere anche il ruolo, in teoria Tiberi in salita potrebbe andare come il miglior Caruso e a cronometro è più forte e quindi la Bahrein potrebbe puntarci molto sin da subito anche se non ha molta esperienza e in quel caso Caruso dovrebbe fare da gregario e dalle sue dichiarazioni sembrerebbe che questi siano i piani.

Thomas game over?
28 aprile 2024 00:13 pickett
In chiave Giro,Thomas probabilmente da depennare dai favoriti.Come avevo sospettato fin dalla Vuelta,al Giro 2023 ha sparato le ultime cartucce.Il capitano della Ineos potrebbe essere Arensman.Questo Lipowitz ,piuttosto,da tenere in considerazione.

@picket
28 aprile 2024 12:14 Frank46
Si diciamo che per il secondo posto potrebbero esserci anche delle sorprese gigantesche. E se si parla di sorprese bisogna vedere ai giovani ancora poco conosciuti.
Non fai prestazioni come questa di Lipowitz se non hai i numeri. Dal Tour of the Alps per me la vera sorpresa è stata Valentin Parepentre. Tiberi non sarebbe una sorpresa, parlo di atleti che probabilmente neanche le madri si giocherebbe un centesimo al momento ma che vedendo la loro giovane età e le loro prestazioni recenti non sembrano lontani dai migliori umani.

Poi ricordiamoci sempre che un po' tutti diamo per assegnato il Giro a Pogacar ma in 21 tappe i pericoli sono sempre dietro l'angolo. Si può cadere, ci si può ammalare, si può avere una giornata no, si può rimanere indietro per dei ventagli ecc ecc

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024