VERSO LIEGI. VAN DER POEL: «TADEJ E' IL FAVORITO, MA IO E LA MIA SQUADRA STIAMO BENE. E NON SIAMO SOLI...»

PROFESSIONISTI | 19/04/2024 | 18:54
di Francesca Monzone

Il campione del mondo Mathieu van der Poel domenica sarà al via della Liegi-Bastogne-Liegi per la seconda volta nella sua carriera. L’olandese non si considera un favorito per la vittoria e, dopo aver passato qualche giorno in Spagna per recuperare, pensa solo a far un buon risultato alla Doyenne.


«Ho ricaricato le  batterie in Spagna - ha detto l’iridato -. A causa delle previsioni meteorologiche avverse nel mio Paese, ho scelto di volare in Spagna domenica sera, dove ho potuto fare  alcuni buoni allenamenti in vista dell’ultimo obiettivo di questa primavera. Sono tornato giovedì pomeriggio in Belgio e oggi con i miei compagni di squadra dovevamo esplorare il finale della Doyenne, ma alla fine ho deciso di non farlo. Conosco la maggior parte delle strade e delle salite».


Domenica scorsa Van der Poel ha corso all’Amstel Gold Race, il risultato non è stato dei migliori, ma questo non ha rappresentato una preoccupazione per lui, poiché ha già vinto il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix.

«Per essere chiari, il mancato risultato di domenica scorsa non mi ha fatto dubitare sulla mia buona forma delle ultime settimane. Non avevo gambe super all'Amstel Gold Race, ma non ero nemmeno poi così male. Considerando che la mia primavera è stata già un successo, potevo permettermi di scommettere un po' di più nel finale. Non è andata come speravo, ma i migliori corridori in gara erano davanti e Tom Pidcock è stato il vincitore più che meritato».

Van der Poel sta bene, ma sa anche che la Liegi-Bastogne-Liegi è la gara che meno si addice alle sue caratteristiche e per questo, è certo che ci siano altri corridori più adatti di lui per la vittoria.

«Come ho detto, penso che la condizione sia ancora abbastanza buona per giocare un ruolo significativo nella Liegi-Bastogne-Liegi. E non parlo solo di me, ma anche dei miei compagni di squadra. I risultati non lo dimostrano, ma ho visto un forte Axel Laurance, Quinten Hermans e Soren Kragh Andersen fare molto bene nella Freccia Vallone. Penso che con questa qualità nella squadra dovremmo essere in grado di fare qualcosa di importante a Liegi».

Van der Poel è un corridore straordinario, uno dei migliori sul pavè, ma ha anche dimostrato di saper correre bene nelle Classiche Monumento come la Milano-Sanremo, conquistata lo scorso anno e anche il titolo Mondiale vinto lo scorso agosto lo porta ad essere uno corridori più forti nelle corse da un giorno.

«Ovviamente non si può paragonare questa Liegi alle Classiche sul pavè, dove ero chiaramente il favorito numero uno a causa dell'assenza di Wout van Aert. A Liegi i contendenti non si contano sulle dita di una mano ma sono molto di più. Tadej Pogacar è il grande favorito e lo abbiamo visto a Strade Bianche di cosa sia capace di fare. Tadej non ha bisogno di alcuna gara per essere subito al top della forma. Lui è un corridore di classe pura che domenica correrà sul suo terreno preferito e con intorno una squadra forte. Penso anche a Richard Carapaz, Tiesj Benoot. Mattias Skjelmose, Maxim Van Gils, Dylan Teuns sono tutti ragazzi che andranno forte. Ognuno di loro in questa settimana ha dimostrato di essere in buona forma e che sulla carta sono scalatori migliori di me. Comunque vincere è possibile. Se non ne fossi convinto non parteciperei, ma tutto dovrà andare per il verso giusto. Come ho detto, la nostra primavera è stata già un successo. Tutto ciò che verrà aggiunto domenica sarà da considerare molto più che una semplice ciliegina sulla torta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shangai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024