TOUR OF THE ALPS 2024. ALESSANDRO DE MARCHI VINCE... ALLA SUA MANIERA!

PROFESSIONISTI | 16/04/2024 | 15:22
di Carlo Malvestio

Trionfo italiano sulle strade del Tour of the Alps 2024 grazie ad un grande Alessandro De Marchi. Il Rosso di Buja è arrivato tutto solo sul traguardo di Stans (frazione partita da Salorno, 190,7 i chilometri da percorrere) al termine di una giornata tutta trascorsa all'attacco. Per il 37enne portacolori della Jayco AlUla si tratta del settimo successo in carriera e del ritorno alla vittoria che mancava dal 5 ottobre del 2021 quando conquistò la Tre Valli Varesine. L'Italia torna a vincere una tappa al TotA tre anni dopo l'ultima volta: era infatti il 21 aprile 2021 quando Gianni Moscon firmò l'ultimo successo azzurro a Naturno.


Secondo posto per l'austriaco Patrick Gamper (Bora Hansgohe) e terzo per Simon Pellaud (Tudor ProCycling) con Gregor Mühlberger (Movistar) che ha regolato il gruppo conquistando il quarto posto a 1'47".


LA CORSA - È andata a segno la fuga nella seconda tappa del Tour of the Alps. Se ne sono andati in sei - Patrick Gamper (Bora-Hansgrohe), Alessandro De Marchi (Jayco-AlUla), Simon Pellaud (Tudor), Lukas Pöstlberger (Team Austria), Atsushi Oka e Yuma Koishi (JCL Team UKYO) - poi via via il gruppetto si è assottigliato fino a quando De Marchi è rimasto tutto solo.

Ad inseguire è stata solo la Ineos Grenadiers, senza che nessun'altra squadra desse una mano al team britannico: a poco più di venti chilometri dal traguardo, la Ineos ha platealmente mollato il colpo, il gruppo si è allargato e i battistrada hanno cominciato ad assaporare il profumo del trionfo.

Quando davanti sono rimasti De Marchi, Pellaud e Gamper, proprio l'austriaco della Bora ha provato ad anticipare, ma i rivali non si sono fatti prendere dall'agitazione, lo hanno raggiunto sulla salita di Gnadenwald e poi il friulano della Jayco AlUla ha piazzato il suo attacco vincente involandosi tutto solo verso un successo meritatissimo.

«Non è stata una tappa per nulla facile, al contrario di quanto avremmo sperato - ha detto il leader della classifica generale, Tobias Foss -. Dovevamo fare la corsa per Ganna ma purtroppo è andata via una fuga forte, abbiamo provato a tenerla vicina ma continuavano a guadagnare e alla fine abbiamo dovuto desistere per non sfinirci. Pippo era un po’ deluso, ma non abbiamo avuto abbastanza forza per andare a riprenderli, avremmo dovuto spendere troppe energie che in questo momento era meglio preservare. Domani mi aspetto un’altra tappa dura, se si può attaccare lo faremo, fermo restando che poi mancheranno altre due tappe e dobbiamo gestirci bene. Sono curioso di capire il mio livello».

ORDINE D'ARRIVO

1. De Marchi Alessandro (Team Jayco-AlUla) in 04:47:37
2. Gamper Patrick (BORA-hansgrohe) + 01:20
3. Pellaud Simon (Tudor Pro Cycling Team) + 01:24
4. Mühlberger Gregor (Movistar Team) + 01:47
5. Bou Joan (Euskaltel-Euskadi)
6. Felline Fabio (Lidl-Trek)
7. Tiberi Antonio (Bahrain Victorious)
8. Poels Wout (Bahrain Victorious)
9. Donnenwirth Tom (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
10. Bardet Romain (Team dsm-firmenich PostNL)

in aggiornamento

per rilegge il racconto in diretta dell'intera frazione CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Finlay Pickering
16 aprile 2024 19:02 lupin3
Si sa come sta dopo l'impressionante caduta di ieri di cui si é parlato pochissimo?

@ bullet
16 aprile 2024 20:04 Carbonio67
Esatto. Alla fine De Marchi non e' uno dalla vittoria facile, anzi. Quindi direi che il gruppo non si e' dannato

Diciamo
16 aprile 2024 20:46 fransoli
Che le prime due tappe sono state un pochino deludenti.... Non ci sono big, tranne il 37enne Thomas, e si vede... Speriamo di vedere qualcosa di diverso da domani meteo permettendo

De Marchi
17 aprile 2024 09:47 Manu77
Complimenti a questo corridore che sono 15 anni che ci prova sempre senza risparmiarsi mai a costo di rimetterci anche corse importanti. Ricordo benissimo il suo arrivo nella tappa del Giro a Napoli mi pare di 2 anni fa. Fuga da lontano insieme a Cort Nielsen , è andato a tutta fino alla linea d'arrivo pur sapendo che il rivale era strafavorito per la vittoria.
Inoltre consiglio la lettura della sua intervista sul Corriere della Sera riguardo alle dinamiche di gruppo del ciclismo di oggi.

De Marchi
17 aprile 2024 09:51 Manu77
Mi correggo era la tappa con arrivo a Viareggio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024