IL CAPPELLINO DELLA ROUBAIX. PARLA L'AVVOCATO DELLA DONNA: «TUTTA COLPA DI UN POMERIGGIO... ALCOOLICO»

NEWS | 10/04/2024 | 18:21
di tuttobiciweb

«Tutta colpa di un pomeriggio trascorso a bere alcolici in attesa del passaggio della corsa, è stato un gesto sfortunato e non voluto»: sono le parole dell'avvocato difensore della donna belga, della quale ovviamente non è stato rivelato il nome, in risposta alle domande di giornalisti di Het Nieuwsblad.


La donna è stata immortalata dalle immagini mentre lanciava un cappellino bianco e blu al passaggio di Mathieu Van der Poel in un settore di pavé a 42 chilometri dal traguardo di Roubaix, un cappellino che sembrava diretto verso la ruota posteriore del campione del mondo e che, se si fosse infilato tra i raggi, avrebbe potuto creare guai seri.


La donna era in un settore riservato ai vip, ospite di una azienda che resta anonima, gestito dall'agenzia Eventor. «Le altre persone presenti ci hanno detto che la donna si sarebbe costituita - ha detto Olivier Orlans di Eventor -: se il suo gesto fosse intenzionale, lo troveremmo scandaloso. Ma tutti hanno diritto al beneficio del dubbio: tocca alla donna in questione raccontare la sua storia».

La donna, sempre secondo il suo avvocato, ha detto di voler contattare i vertici dell'UNCP - il sindacato dei corridori francesi che, con il CPA, ha presentato denuncia presso la Gendarmerie - per chiarire l'accaduto, aggiungendo che non ha mai avuto intenzione di mettere in pericolo alcun corridore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo comodo
10 aprile 2024 20:50 Ale1960
Nessuna attenuante. Come detto ieri, bisogna dare un segnale. Nella giusta misura serve una condanna esemplare.

Come volevasi dimostrare
11 aprile 2024 00:50 pickett
Il cappellino é semplicemente sfuggito di mano alla signora,non c'é stato alcun "lancio",come del resto era chiaro per chi abbia un briciolo di sale in zucca e abbia analizzato attentamente il filmato.Nessuno si é fatto male,e la condanna esemplare andrebbe comminata a quegli stupidi di commentatori francesi e belgi che hanno montato un "caso" inesistente.Nota di biasimo anche a Tuttobici,che si ostina a parlare di "lancio del cappellino",quando il filmato mostra chiaramente che non c'é stato nessun lancio.

Premettendo
11 aprile 2024 06:02 kristi
Che non ho buttato tempo a vivisezionare le immagini del "lancio" vorrei riflettere sul perché proprio VdP campione sempre sorridente e solare , gentile coi fans venga così bersagliato da questi tifosi . E NO la SCUSA dell essere ubriachi proprio non regge , ma cosa è un adolescente pescata a rubacchiare ? Queste pseudo scuse tardive servono solo al suo avvocato per cercare di evitare una multa salata .
I tifosi del ciclismo sono sempre stati super corretti verso tutti ( nella mia personale esperienza) ma devo dire che da qualche anno , la "platea" ha subito troppi ingressi di personaggi improbabili , a caccia di riprese TV con addosso improbabili costumi , imbottiti di alcool ( come minimo) e sempre più irrispettosi sia verso i corridori che verso i compagni di tifo . Boh

@picket
11 aprile 2024 09:49 Frank46
Come volevasi dimostrare?
Il fatto che chi viene accusato dica che non l' ha fatto a posta è la dimostrazione che non l' ha fatto a posta.

La volontarietà o meno è del tutto indimostrabile, non so perché la dai per scontata la tesi che gli sia caduto, è solo una tua sensazione, non è nulla di oggettivo.
Essendo impossibile capirlo alla fine finirà a tarallucci e vino.

Come ho detto ieri se in macchina commetti un infrazione per una distrazione ti becchi una multa.

La signora non è stata attenta e ha rischiato di fare cadere un corridore e si dovrebbe beccare qualche sanzione, altrimenti si dà un segnale sbagliato al pubblico.

Il segnale giusto deve essere: cercate di fare attenzione al passaggio dei corridori.
Invece qui il segnale sembra:
Se state ubriachi e su di giri e non riuscite a controllare bene i movimenti del vostro corpo non preoccupatevi. Tanto nel peggiore dei casi se fate cadere qualcuno lo sappiamo che non lo fate a posta.
Pazienza se nel peggiore dei casi un corridore deve pregiudicare mesi di duri allenamenti o molto peggio e se la squadra ci potrebbe rimettere milioni di euro.
Tanto non lo fate mica a posta.

Non diciamo
11 aprile 2024 14:57 Bicio2702
bischerate. La tipa, sotto alcol o no, ha volutamente lanciato l'oggetto per danneggiare il corridore. Punto.
C'è stata una formale denuncia nei suoi confronti e deve essere giudicata e condannata in quanto colpevole del gesto.
Ammenda o qualsia cosa sia, il messaggio va dato forte e chiaro per il futuro in sicurezza.

Si esagera
12 aprile 2024 08:09 mirvisi
Tutti a dare contro alla donna lanciatrice di cappellini, ma vi pare possibile che un cappellino che si infila tra i raggi di una bici a 45, 50 all'ora possa creare problemi?
Capisco dalla parte dx se si infilasse nel cambio, ma da sx... Insomma riflettiamoci un attimo

Cappellino
12 aprile 2024 17:01 Alverman
Esattamente lanciato alla sx praticamente non crea nessun problema,diversamente se finisce nel cambio.Poi condannare il gesto sicuramente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024