EROICA JUNIORES. 29 SQUADRE PRONTE A DARSI BATTAGLIA NEL SECONDO APPUNTAMENTO DI NATION'S CUP

JUNIORES | 11/04/2024 | 08:00
Domenica scorsa la Parigi - Roubaix junior ha inaugurato la Coppa delle Nazioni, la challenge più importante del calendario mondiale di categoria. La nazionale di Slovenia ha realizzato una clamorosa "doppietta" (primo e secondo posto) con Jakob Omrzel ed Erazem Valjavec che partono favoriti al secondo appuntamento: Eroica Juniores che scatterà tra poco più di una settimana da Punta Ala, in provincia di Grosseto.
Eroica Juniores - Coppa delle Nazioni 2024 avrà luogo, infatti, da giovedì 18 aprile a domenica 21 aprile tra le province di Grosseto, Siena e Arezzo.
Si inizierà da Punta Ala con la cronometro a squadre di 22 chilometri con arrivo a Castiglione della Pescaia. Subito dopo si svolgerà una gara in linea di 68 chilometri da Castiglione della Pescaia (GR) a Castiglione della Pescaia (GR).
Venerdì 19 aprile, la carovana approderà in provincia di Siena per una tappa di 110 chilometri che da Cinigiano (GR) porterà a Siena con arrivo in piazza del Campo.
Sabato 20 aprile da Siena la tappa porterà i corridori a Montevarchi (AR).
Domenica 21 aprile l’ultima tappa, da Siena a Chiusdino (SI), ricalca l’edizione 2023.

“La gioventù più bella è quella che nel 2024 sceglie di fare grande fatica - dichiara Giancarlo Brocci, ideatore de L'Eroica - noi siamo qui a proporre la nostra unicità, con strade bianche salvaguardate, con l’idea di aver riportato la bici da strada fuori dall’asfalto. Eroica è un nome che quando si mette in strada, vengono da tutto il mondo. In questa direzione e con questo spirito è andata la scelta di Eroica Juniores Coppa delle Nazioni, per la quale già dall’anno scorso, per la prima volta tenuta in Italia, abbiamo ricevuto molti complimenti per la più bella manifestazione annuale riservata a questa categoria”.

La lista delle squadre iscritte racconta di una corsa mondiale: parteciperanno infatti ben 18 squadre nazionali, 7 squadre di club straniere, 1 squadra di club italiana e 3 rappresentative regionali per un totale di 176 corridori. Lo scorso anno vinse il norvegese Jorgen Nordhagen, uno dei fuoriclasse a pedali già ora nell’orbita dei corridori professionisti.

Nel 2023 la nazionale italiana ha vinto la cronometro iniziale poi il norvegese Nordhagen ha dominato la corsa: "Vero ma quest'anno la corsa è più lunga e così ho composto una squadra  più equilibrata - dichiara Dino Salvoldi, CT azzurro - Puntiamo alla cronosquadre iniziale e poi faremo in modo di mettere ogni corridore nelle condizioni migliori per giocare al meglio le proprie opportunità. Probabilmente le squadre più forti saranno la Slovenia, la Norvegia, gli Stati Uniti, Auto Eder e Ag2R ma anche noi guardiamo al podio. Vediamo come reagiranno gli azzurri in questo primo confronto internazionale della stagione". La squadra italiana, che ha trascorso tre giorni di ritiro sulle strade della corsa, sarà composta da Andrea Bessega, Andrea Donati, Andrea Montagner, Mattia Proietti Gagliardoni, Giacomo Rosato, Stefano Viezzi, campione del mondo ciclocross.
 
Sono cinque le classifiche e sei le maglie di leader previste dal regolamento: "maglia amaranto Eroica" Classifica Generale, "maglia blu" Classifica a Punti, "maglia verde" classifica Gran Premio della Montagna, "maglia bianca" Classifica Giovani, "maglia rossa" Classifica Traguardi Volanti e maglia mosaico per il corridore più Combattivo


Servizi su Rai Regione e RaiSport a cura di Edoardo Chiozzi

Conferenze stampa in programma:
venerdì 12 aprile: Siena, ore 17.30 - Battistero Bistrot
 
Programma
Eroica Juniores - UCI Nations’ Cup 2024
Giovedì 18 aprile 2024
Prima tappa
- cronometro a squadre: Punta Ala (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 22,5- partenza ore 10.00
- Castiglione della Pescaia (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 68 - partenza ore 15.30
 
Venerdì 19 aprile 2024
Seconda tappa
Cinigiano (GR) - Siena di km 110,6 - partenza ore 14.30

Sabato 20 aprile 2024
Terza tappa
Siena – Montevarchi (AR) di km 102,5 - partenza ore 14.00
 
Domenica 21 aprile 2024
Quarta tappa
Siena – Chiusdino (SI) di km 102,7 - partenza ore 14.00
 
Le squadre iscritte (29)
Squadre nazionali (18): Austria, Belgio, Bulgaria, Italia, Francia, Germania, Georgia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti d'America, Ucraina, Ungheria,
Squadre straniere (7): Decathlon Ag2R La Mondiale (FRA), Fensham Hoves Mas Design (GBR, Jegg Dir Academy Visma (OLA), PC BAix Ebre (SPA), Team Grenke Auto Eder (Bora) GER), Team Alta Austria (AUT), Team Veleka (CZE)
Squadre italiane (1): Team Vangi – Il Pirata – Sama Ricambi
Rappresentative regionali (3): Lombardia, Sicilia, Toscana

Albo d’oro:
2023 Jorgen Nordhagen (Nor)
 
Le classifiche
Generale – maglia amaranto Eroica
A punti – maglia blue – Colline Amiatine
Gran Premio della Montagna – maglia verde – Vangi
Giovani – maglia bianca – Tommasini
Traguardi Volanti – maglia rossa – Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany
Più Combattivo – mosaico Eroica – Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024