EROICA JUNIORES. 29 SQUADRE PRONTE A DARSI BATTAGLIA NEL SECONDO APPUNTAMENTO DI NATION'S CUP

JUNIORES | 11/04/2024 | 08:00
Domenica scorsa la Parigi - Roubaix junior ha inaugurato la Coppa delle Nazioni, la challenge più importante del calendario mondiale di categoria. La nazionale di Slovenia ha realizzato una clamorosa "doppietta" (primo e secondo posto) con Jakob Omrzel ed Erazem Valjavec che partono favoriti al secondo appuntamento: Eroica Juniores che scatterà tra poco più di una settimana da Punta Ala, in provincia di Grosseto.
Eroica Juniores - Coppa delle Nazioni 2024 avrà luogo, infatti, da giovedì 18 aprile a domenica 21 aprile tra le province di Grosseto, Siena e Arezzo.
Si inizierà da Punta Ala con la cronometro a squadre di 22 chilometri con arrivo a Castiglione della Pescaia. Subito dopo si svolgerà una gara in linea di 68 chilometri da Castiglione della Pescaia (GR) a Castiglione della Pescaia (GR).
Venerdì 19 aprile, la carovana approderà in provincia di Siena per una tappa di 110 chilometri che da Cinigiano (GR) porterà a Siena con arrivo in piazza del Campo.
Sabato 20 aprile da Siena la tappa porterà i corridori a Montevarchi (AR).
Domenica 21 aprile l’ultima tappa, da Siena a Chiusdino (SI), ricalca l’edizione 2023.

“La gioventù più bella è quella che nel 2024 sceglie di fare grande fatica - dichiara Giancarlo Brocci, ideatore de L'Eroica - noi siamo qui a proporre la nostra unicità, con strade bianche salvaguardate, con l’idea di aver riportato la bici da strada fuori dall’asfalto. Eroica è un nome che quando si mette in strada, vengono da tutto il mondo. In questa direzione e con questo spirito è andata la scelta di Eroica Juniores Coppa delle Nazioni, per la quale già dall’anno scorso, per la prima volta tenuta in Italia, abbiamo ricevuto molti complimenti per la più bella manifestazione annuale riservata a questa categoria”.

La lista delle squadre iscritte racconta di una corsa mondiale: parteciperanno infatti ben 18 squadre nazionali, 7 squadre di club straniere, 1 squadra di club italiana e 3 rappresentative regionali per un totale di 176 corridori. Lo scorso anno vinse il norvegese Jorgen Nordhagen, uno dei fuoriclasse a pedali già ora nell’orbita dei corridori professionisti.

Nel 2023 la nazionale italiana ha vinto la cronometro iniziale poi il norvegese Nordhagen ha dominato la corsa: "Vero ma quest'anno la corsa è più lunga e così ho composto una squadra  più equilibrata - dichiara Dino Salvoldi, CT azzurro - Puntiamo alla cronosquadre iniziale e poi faremo in modo di mettere ogni corridore nelle condizioni migliori per giocare al meglio le proprie opportunità. Probabilmente le squadre più forti saranno la Slovenia, la Norvegia, gli Stati Uniti, Auto Eder e Ag2R ma anche noi guardiamo al podio. Vediamo come reagiranno gli azzurri in questo primo confronto internazionale della stagione". La squadra italiana, che ha trascorso tre giorni di ritiro sulle strade della corsa, sarà composta da Andrea Bessega, Andrea Donati, Andrea Montagner, Mattia Proietti Gagliardoni, Giacomo Rosato, Stefano Viezzi, campione del mondo ciclocross.
 
Sono cinque le classifiche e sei le maglie di leader previste dal regolamento: "maglia amaranto Eroica" Classifica Generale, "maglia blu" Classifica a Punti, "maglia verde" classifica Gran Premio della Montagna, "maglia bianca" Classifica Giovani, "maglia rossa" Classifica Traguardi Volanti e maglia mosaico per il corridore più Combattivo


Servizi su Rai Regione e RaiSport a cura di Edoardo Chiozzi

Conferenze stampa in programma:
venerdì 12 aprile: Siena, ore 17.30 - Battistero Bistrot
 
Programma
Eroica Juniores - UCI Nations’ Cup 2024
Giovedì 18 aprile 2024
Prima tappa
- cronometro a squadre: Punta Ala (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 22,5- partenza ore 10.00
- Castiglione della Pescaia (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 68 - partenza ore 15.30
 
Venerdì 19 aprile 2024
Seconda tappa
Cinigiano (GR) - Siena di km 110,6 - partenza ore 14.30

Sabato 20 aprile 2024
Terza tappa
Siena – Montevarchi (AR) di km 102,5 - partenza ore 14.00
 
Domenica 21 aprile 2024
Quarta tappa
Siena – Chiusdino (SI) di km 102,7 - partenza ore 14.00
 
Le squadre iscritte (29)
Squadre nazionali (18): Austria, Belgio, Bulgaria, Italia, Francia, Germania, Georgia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti d'America, Ucraina, Ungheria,
Squadre straniere (7): Decathlon Ag2R La Mondiale (FRA), Fensham Hoves Mas Design (GBR, Jegg Dir Academy Visma (OLA), PC BAix Ebre (SPA), Team Grenke Auto Eder (Bora) GER), Team Alta Austria (AUT), Team Veleka (CZE)
Squadre italiane (1): Team Vangi – Il Pirata – Sama Ricambi
Rappresentative regionali (3): Lombardia, Sicilia, Toscana

Albo d’oro:
2023 Jorgen Nordhagen (Nor)
 
Le classifiche
Generale – maglia amaranto Eroica
A punti – maglia blue – Colline Amiatine
Gran Premio della Montagna – maglia verde – Vangi
Giovani – maglia bianca – Tommasini
Traguardi Volanti – maglia rossa – Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany
Più Combattivo – mosaico Eroica – Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024