BIKEUP. A BERGAMO SCATTA VENERDI' LA 10a EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA E-BIKE E NON SOLO

EBIKE | 10/04/2024 | 07:50

Mancano pochi giorni all’inaugurazione della decima edizione di BikeUP - Electric Bicycle Power Festival, il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera. Come lo scorso anno sarà la città di Bergamo, dal 12 al 14 aprile 2024, a ospitare la prima tappa della manifestazione, che poi si sposterà a Torino, dal 24 al 26 Maggio 2024.


Sentierone, Largo Gianandrea Gavazzeni, Piazza Giacomo Matteotti, Piazza Cavour, Piazza Dante e Largo Bortolo Belotti: saranno questi i suggestivi luoghi storici della città orobica a fare da palcoscenico (gratuito) a cielo aperto agli ultimi modelli di e-bike e non solo.


La lista degli espositori di BikeUP Bergamo conta a oggi oltre 80 Brand, alcuni per la prima volta presenti all’evento. Tra i produttori di biciclette elettriche spiccano, tra gli altri, Bosch, Ducati, Fantic, Focus, Haibike, Pivot, Riese& Muller, Rocky Mountain, Scott, Specialized, Sram, Trek, Winora, Yeti e Yamaha.

Ben rappresentato a Bergamo sarà inoltre il settore del cicloturismo, in forte crescita in Italia (oltre 33 milioni di presenze e un impatto economico superiore ai 4 miliardi di euro nel 2022). Tra gli operatori del turismo in bici (tour operator, apt e atl, territori) parteciperanno Alpi di Cuneo e Alta Provenza, BikeandGo, Ciclovia Parchi Calabria, Funactive Tours, Langhe Monferrato Roero, Val Di Fassa e Val Di Sole Bikeland.

Tra i nomi “extra e-bike”, che, come da tradizione, amplieranno il panorama sulla green mobility offerto da BikeUP, ci saranno modelli a 2 e a 4 ruote. Tra i primi, oltre agli scooter Askoll, il pubblico scoprirà (agli stand E-Boost, Talaria, SWM, SEM Motobike e UBCO) dei prodotti “ibridi”, ovvero veicoli che uniscono caratteristiche tecniche da e-bike e motociclette da cross.

Le auto elettriche infine saranno rappresentate da Volkswagen (Bonaldi Gruppo Eurocar Italia) e, al debutto al festival, da Volvo. Il Brand scandinavo porterà il nuovo SUV compatto 100% elettrico Volvo EX30. Sempre tra le quattro ruote, i visitatori potranno conoscere la XEV YOYO, microcar rigorosamente full electric, in mostra allo stand XEV-Iperauto.

Complessivamente sono 24 gli espositori che parteciperanno per la prima volta a BikeUP, segno dell’appeal maturato dalla manifestazione nata nel 2014 a Lecco: Aeroe, BIKEandGO, Camelbak, Cybro Industries, E-Boost, Engup, Eovolt, Fidlock, Honbike, Irresistibile, Iperauto, Monticello Spa&Fit, Montourism, Myland, Ortlieb, Pivot, Sem Motobike, Sram, Ubco, Urbanbiker, Voltaire, Volvo, Yamaha e Yeti.

Un’ulteriore dimostrazione del valore del festival sono le anteprime di prodotto. Ad oggi UBCO, Eovolt, Honbike, Urbanbiker, Voltaire e Winora sono i Brand che sceglieranno BikeUP Bergamo per svelare le loro novità. In particolare Winora, produttore tedesco di biciclette dal 1914, mostrerà in anteprima assoluta a un evento nel nostro Paese l’attesissima Winora iRide Pure. Altra anteprima assoluta sarà UBCO, realtà neozelandese che presenterà un veicolo elettrico 2X2 per l’avventura senza barriere d’accesso

Lo scorso anno furono oltre 35.000 le presenze a Bergamo nell’arco dei 3 giorni, con 470 escursioni organizzate e 4.200 test ride effettuati con i modelli esposti negli stand. Gli "e-bike tour" della 3 giorni bergamasca 2024 sono prenotabili gratuitamente online sul sito www.bikeup.eu. La prenotazione garantisce la partecipazione ai tour con un numero limitato di posti.

"Siamo soddisfatti di dare il benvenuto a numerosi Brand che hanno deciso di esporre i loro prodotti per la prima volta a BikeUP", ha commentato Stefano Forbici, co-founder e responsabile comunicazione BikeUP. "L’ingresso di Volvo, in particolare, ci permette di ampliare la nostra offerta espositiva, dando profondità al festival. Ringrazio la città di Bergamo, una città a misura di bicicletta e che, grazie anche al suo paesaggio naturale, rappresenta una location ideale per la nostra rassegna".

Ulteriori dettagli sulla decima edizione di BikeUP saranno riportati sul sito ufficiale della manifestazione www.bikeup.eu. Per avere maggiori informazioni sui tour e sull’evento è possibile inviare tutte le richieste a: info@bikeup.eu.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024