BIKEUP. A BERGAMO SCATTA VENERDI' LA 10a EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA E-BIKE E NON SOLO

EBIKE | 10/04/2024 | 07:50

Mancano pochi giorni all’inaugurazione della decima edizione di BikeUP - Electric Bicycle Power Festival, il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera. Come lo scorso anno sarà la città di Bergamo, dal 12 al 14 aprile 2024, a ospitare la prima tappa della manifestazione, che poi si sposterà a Torino, dal 24 al 26 Maggio 2024.


Sentierone, Largo Gianandrea Gavazzeni, Piazza Giacomo Matteotti, Piazza Cavour, Piazza Dante e Largo Bortolo Belotti: saranno questi i suggestivi luoghi storici della città orobica a fare da palcoscenico (gratuito) a cielo aperto agli ultimi modelli di e-bike e non solo.


La lista degli espositori di BikeUP Bergamo conta a oggi oltre 80 Brand, alcuni per la prima volta presenti all’evento. Tra i produttori di biciclette elettriche spiccano, tra gli altri, Bosch, Ducati, Fantic, Focus, Haibike, Pivot, Riese& Muller, Rocky Mountain, Scott, Specialized, Sram, Trek, Winora, Yeti e Yamaha.

Ben rappresentato a Bergamo sarà inoltre il settore del cicloturismo, in forte crescita in Italia (oltre 33 milioni di presenze e un impatto economico superiore ai 4 miliardi di euro nel 2022). Tra gli operatori del turismo in bici (tour operator, apt e atl, territori) parteciperanno Alpi di Cuneo e Alta Provenza, BikeandGo, Ciclovia Parchi Calabria, Funactive Tours, Langhe Monferrato Roero, Val Di Fassa e Val Di Sole Bikeland.

Tra i nomi “extra e-bike”, che, come da tradizione, amplieranno il panorama sulla green mobility offerto da BikeUP, ci saranno modelli a 2 e a 4 ruote. Tra i primi, oltre agli scooter Askoll, il pubblico scoprirà (agli stand E-Boost, Talaria, SWM, SEM Motobike e UBCO) dei prodotti “ibridi”, ovvero veicoli che uniscono caratteristiche tecniche da e-bike e motociclette da cross.

Le auto elettriche infine saranno rappresentate da Volkswagen (Bonaldi Gruppo Eurocar Italia) e, al debutto al festival, da Volvo. Il Brand scandinavo porterà il nuovo SUV compatto 100% elettrico Volvo EX30. Sempre tra le quattro ruote, i visitatori potranno conoscere la XEV YOYO, microcar rigorosamente full electric, in mostra allo stand XEV-Iperauto.

Complessivamente sono 24 gli espositori che parteciperanno per la prima volta a BikeUP, segno dell’appeal maturato dalla manifestazione nata nel 2014 a Lecco: Aeroe, BIKEandGO, Camelbak, Cybro Industries, E-Boost, Engup, Eovolt, Fidlock, Honbike, Irresistibile, Iperauto, Monticello Spa&Fit, Montourism, Myland, Ortlieb, Pivot, Sem Motobike, Sram, Ubco, Urbanbiker, Voltaire, Volvo, Yamaha e Yeti.

Un’ulteriore dimostrazione del valore del festival sono le anteprime di prodotto. Ad oggi UBCO, Eovolt, Honbike, Urbanbiker, Voltaire e Winora sono i Brand che sceglieranno BikeUP Bergamo per svelare le loro novità. In particolare Winora, produttore tedesco di biciclette dal 1914, mostrerà in anteprima assoluta a un evento nel nostro Paese l’attesissima Winora iRide Pure. Altra anteprima assoluta sarà UBCO, realtà neozelandese che presenterà un veicolo elettrico 2X2 per l’avventura senza barriere d’accesso

Lo scorso anno furono oltre 35.000 le presenze a Bergamo nell’arco dei 3 giorni, con 470 escursioni organizzate e 4.200 test ride effettuati con i modelli esposti negli stand. Gli "e-bike tour" della 3 giorni bergamasca 2024 sono prenotabili gratuitamente online sul sito www.bikeup.eu. La prenotazione garantisce la partecipazione ai tour con un numero limitato di posti.

"Siamo soddisfatti di dare il benvenuto a numerosi Brand che hanno deciso di esporre i loro prodotti per la prima volta a BikeUP", ha commentato Stefano Forbici, co-founder e responsabile comunicazione BikeUP. "L’ingresso di Volvo, in particolare, ci permette di ampliare la nostra offerta espositiva, dando profondità al festival. Ringrazio la città di Bergamo, una città a misura di bicicletta e che, grazie anche al suo paesaggio naturale, rappresenta una location ideale per la nostra rassegna".

Ulteriori dettagli sulla decima edizione di BikeUP saranno riportati sul sito ufficiale della manifestazione www.bikeup.eu. Per avere maggiori informazioni sui tour e sull’evento è possibile inviare tutte le richieste a: info@bikeup.eu.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024