CANTU'. UNA PASQUETTA TUTTA DEDICATA AGLI JUNIORES: RAGAZZI AL MATTINO, RAGAZZE NEL POMERIGGIO

JUNIORES | 29/03/2024 | 08:03
di Alessandro Brambilla

Natale coi tuoi, Pasquetta a Cantù. Lunedì primo aprile nella città comasca nota nel mondo per la produzione di mobili ci sarà un grande show ciclistico dedicato alla categoria juniores. In mattinata i maschi juniores disputeranno la quarantaquattresima Coppa Città di Cantù – 36° Gran Premio Banca Credito Cooperativo Cantù, 98,700 chilometri, partenza alle 9. Alle 14 invece scatterà la seconda edizione del Trofeo Rosa Città di Cantù riservato alle ragazze juniores, 77 chilometri. Le due gare si svolgeranno con regia organizzativa del Club Ciclistico Canturino 1902 presieduto da Paolo Frigerio.   Da tre anni il Club  Canturino ha in organico pure le ragazze della categoria juniores. Il sodalizio comasco ha presentato le corse del Lunedì dell’Angelo in un auditorium del Comune di Cantù alla presenza dell’Assessore allo Sport, Antonella Pozzani, e del vice-Sindaco Giuseppe Molteni.


Nel solco della tradizione il Corso Unità d’Italia adiacente la Banca Credito Cooperativo sarà sede di partenza e arrivo delle due competizioni. 


La corsa maschile prevede inizialmente 4 giri di un circuito di 15, 600 chilometri disegnato in gran parte nel territorio comunale di Cantù e con piccoli sconfinamenti a Casnate e Cucciago.  Seguiranno due giri di un circuito leggermente più lungo, 16, 700 chilometri, comprendente anche il dislivello di Cucciago. Invece le ragazze per 4 volte ripeteranno un circuito di 18, 150 chilometri, passando per Casnate e lambendo Cucciago. Il 5° giro sarà breve, solo 4, 550 chilometri per le vie canturine.

La Coppa Città di Cantù maschile (Campionato provinciale di Como) è in concomitanza con la gara juniores di Melegnano, riesumata dopo decenni e inserita nel calendario internazionale. Anche per questo motivo (e per normali disposizioni regolamentari) non è ancora noto l’elenco dei corridori che le 25 squadre schiereranno a Cantù; verrà ufficializzato solo dopo verifica licenze di lunedì mattina. Le squadre di scena alla mattina oltre al Club Ciclistico Canturino che organizza e vuole vincere saranno Pool Cantù – GB Junior Team, Energy Team, Massì Supermercati, Scuola Ciclismo Cene, Società Ciclistica Capriolo, Team Giorgi, Ciclistica Trevigliese, Biesse-Carrera, Pedale Morbegnese-E’ Valtellina, Ecotek Cycling, Travel & Services – 3 B Academy, Bustese Olonia, Giovani Giussanesi, Fagnano Nuova, Aspiratori Otelli, Cicli Fiorin, Società Ciclistica Valeggio sul Mincio, Dal Riso al Rosa, Velo Club Novarese, Unione Ciclistica Piasco, Team Mazzola-Progetto Giovani, Ucab Biella 1925, Reverb Cycling Club.

Quella pomeridiana sarà l’unica gara per ragazze juniores in programma il primo aprile e al termine dei 77 chilometri verranno assegnate le maglie di Campionessa regionale lombarda e Campionessa provinciale comasca. Punteranno al successo le atlete del Club Ciclistico Canturino e non sarà un obiettivo facile da raggiungere. La Conscio-Pedale del Sile dovrebbe schierare  Chantal Pegolo, dominatrice di svariate edizioni della Challenge Oscar Tuttobici. La neo-junior Pegolo nel 2024 vanta due secondi posti e nella “open” di Buttrio ha fatto un figurone. Fin da quando era esordiente Chantal è ritenuta ragazza-prodigio della bici. Anche l’elenco delle juniores verrà diffuso post-verica licenze. La Conscio-Pedale del Sile con ogni probabilità nella città dei mobilieri farà gareggiare anche la ligure Irma Siri, classe 2006, plurivincitrice e titolata su pista, ciclocross e strada.  

La favorita numero 1 comunque è l’orobica Alessia Zambelli che a Buttrio ha vinto la classifica delle juniores. La Zambelli gareggia per la Biasse-Carrera e al recente Piccolo Trofeo Alfredo Binda Valli del Verbano di Nations Cup è stata la migliore delle italiane. In caso di epilogo a ranghi compatti la Biesse-Carrera diretta da  Andrea Manzini potrà  puntare  anche sulla varesina Erja Giulia Bianchi vittoriosa recentemente a Nonantola, in Emilia. La Biesse-Carrera potrà correre all’attacco anche con la bellunese Virginia Iaccarino e Silvia Milesi, ragazza della Val Brembana. Le punte della BFT Burzoni dovrebbero essere Linda Sanarini, altra ragazza felice per un successo in apertura di stagione, e Anita Baima. La ligure Beatrice Temperoni correrà a Cantù con maglia Rygter Carl Ras, team danese, e nel cimento “rosa” di Cantù si vedranno pure maglie di Racconigi Cycling Team, Zhiraf Pagliaccia Comeana, probabilmente con la Campionessa albanese di strada e ciclocross, Nelja Kabetaj, oltre a ragazze delle società Breganze Millenium, Wilier – Chiara Pierobon, Team Nulli, Di Federico, Remo Calzolari, Horizons Cycling Club, Horizons Fullgas, Club Corridonia, Ghedi Cycling Team, Team Gauss, Comobike, Team 1971, e la squadra elvetica del Velo Club Lugano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024