OSCAR TUTTOBICI. ARRIVO IN PARATA DI PESENTI E BELLATO NELLA COPPA CEI

ALLIEVI | 25/03/2024 | 08:06
di Antonio Mannori

Una nobile classica del ciclismo giovanile, la 73^ Coppa Giuseppe Cei, primo aviatore toscano, ingegnere, nato a Cascina, che studiò a Lucca e poi si trasferì in Francia dove morì nel 1911, ha aperto la stagione degli allievi, con un confronto subito attraente e di prestigio tenuto conto del numero dei partecipanti (146) e della qualità.


E’ questa la corsa della forte compagine lombarda dell’U.S. Biassono che dopo aver vinto nel 2023 con Achile Pozzi ha addirittura fatto l’en-plein quest’anno con un arrivo in parta e la vittoria di Simone Pesenti davanti al suo bravo compagno di squadra Achille Bellato.


Una gara dominata in quanto il tandem ha deciso di prendere l’iniziativa dopo appena 25 km per poi dar vita a una fuga spettacolare conclusa sul traguardo con poco più di mezzo minuto di vantaggio. Al terzo posto a completare il podio della gara lucchese, il figlio d’arte Luciano Gaggioli, uno degli allievi toscani sicuramente più attesi nella stagione che si è aperta con la Coppa Cei ed ottimo il finale di corsa anche del pratese Menici, altro giovane da seguire con interesse. Una corsa splendida, valevole anche per la 54^ Coppa Francesco Tomei, ben organizzata; la stagione non poteva avviarsi in maniera migliore e complimenti a Giuseppe Tomei ed ai suoi collaboratori.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Pesenti (U.S.Biassono) km 60, in 1h31’, media km 39,560; 2)Achille Bellato (idem); 3)William Luciano Gaggioli (Team Valdinievole) a 32”; 4)Pietro Menici (Fosco Bessi) a 43”; 5)Edoardo Orengo (Nuova Ciclistica Arma); 6)Cerame a 52”;  7)Colella; 8)Carosi; 9)Cingolani; 10)Riccadona. Iscritti 159, partiti 146, arrivati 74.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024