GP PERDONO MELEGNANO. SI CORRE IL 1° APRILE, GLI ORGANIZZATORI: «OGOGLIOSI DI OSPITARE RAGAZZI DA TUTTO IL MONDO»

JUNIORES | 25/03/2024 | 08:04
di tuttobiciweb

È stato presentato nei giorni scorsi il Gran Premio del Perdono, gara internazionale per la categoria Juniores che si svolgerà lunedì Primo aprile a Melegnano con l’organizzazione dell’Unione Ciclistica Sangiulianese del presidente Marco Toni e del Comitato Gran Premio del Perdono presieduto da Tommaso Marini.


La competizione richiamerà nella cittadina a sud di Milano atleti di ventinove formazioni provenienti da diciassette nazioni differenti.  Oltre alle più importanti formazioni italiane, gli organizzatori hanno avuto conferma della partecipazione dalla nazionale svizzera, da quella ungherese ma anche da Rappresentative provenienti da Francia, Paesi Bassi e Vallonia senza dimenticare il Pogi Team UAE Generali, l’Adria Mobil e il Team Grenke Auto Eder che ha iscritto Paul Fietzke, medaglia d’argento ai Mondiali di Glasgow 2023 alle spalle di Albert Philipsen.


Saranno 119 i chilometri totali e il percorso si articolerà su due giri locali iniziali a cui seguirà un tratto in linea che porterà il gruppo al selettivo circuito collinare caratterizzato dalla salita del Belfuggito a San Colombano che verrà ripetuta tre volte. Lasciate alle spalle le difficoltà altimetriche del circuito collinare e i tre GPM in programma, il gruppo tornerà verso Melegnano per affrontare gli ultimi due giri locali.

Alla presentazione dell’evento, organizzata nella splendida Sala delle Battaglie del Castello Mediceo di Melegnano, e condotta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi, è intervenuto anche il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni che ha elogiato l’Unione Ciclistica Sangiulianese per aver «Riportato in vita una gara come il Gran Premio del Perdono» aggiungento: «La Federazione è orgogliosa di avere gare storiche che ritornano ad essere importanti e, come nel caso di questo appuntamento anche inserite nel calendario internazionale». Dagnoni ha anche ricordato di aver disputato il G.P. del Perdono da corridore e aver concluso al secondo posto. La Federazione Ciclistica Italiana era rappresentata a Melegnano anche dal Vice-presidente Ruggero Cazzaniga, dal Presidente Regionale Stefano Pedrinazzi, dal suo vice Cristian Dagnoni e dal Commissario Tecnico della categoria Juniores Salvoldi di cui sulle pagine di tuttobiciweb vi abbiamo già proposto l’intervista.

I rappresentanti della Amministrazione Comunale hanno sottolineato orgogliosamente l’importanza dello sport, e del ciclismo in particolare, come volano per il turismo e la scoperta del territorio. Il Sindaco Vito Bellomo ha invitato tutti ad assistere «Alla manifestazione, la cui rinascita nel 2023 è stata una scommessa vinta diventando uno punti cardine dell’ampio programma della Festa del Perdono». Aggiungendo: «Sono sicuro che anche quest’anno sarà uno spettacolo unico».

In chiusura Marco Toni, presidente della società organizzatrice, ha dato appuntamento a tutti lunedì primo aprile ringraziando i rappresenti delle istituzioni, i dirigenti della Federciclismo, delle aziende partner e le Forze dell’Ordine che saranno impegnate durante la gara ciclistica e ha dichiarato: «Avremo qui a Melegnano ragazzi che arrivano da ogni parte del mondo, faremo di tutto per accoglierli al meglio e faremo di tutto per rendere il loro soggiorno qui indimenticabile»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024