GP PERDONO MELEGNANO. SI CORRE IL 1° APRILE, GLI ORGANIZZATORI: «OGOGLIOSI DI OSPITARE RAGAZZI DA TUTTO IL MONDO»

JUNIORES | 25/03/2024 | 08:04
di tuttobiciweb

È stato presentato nei giorni scorsi il Gran Premio del Perdono, gara internazionale per la categoria Juniores che si svolgerà lunedì Primo aprile a Melegnano con l’organizzazione dell’Unione Ciclistica Sangiulianese del presidente Marco Toni e del Comitato Gran Premio del Perdono presieduto da Tommaso Marini.


La competizione richiamerà nella cittadina a sud di Milano atleti di ventinove formazioni provenienti da diciassette nazioni differenti.  Oltre alle più importanti formazioni italiane, gli organizzatori hanno avuto conferma della partecipazione dalla nazionale svizzera, da quella ungherese ma anche da Rappresentative provenienti da Francia, Paesi Bassi e Vallonia senza dimenticare il Pogi Team UAE Generali, l’Adria Mobil e il Team Grenke Auto Eder che ha iscritto Paul Fietzke, medaglia d’argento ai Mondiali di Glasgow 2023 alle spalle di Albert Philipsen.


Saranno 119 i chilometri totali e il percorso si articolerà su due giri locali iniziali a cui seguirà un tratto in linea che porterà il gruppo al selettivo circuito collinare caratterizzato dalla salita del Belfuggito a San Colombano che verrà ripetuta tre volte. Lasciate alle spalle le difficoltà altimetriche del circuito collinare e i tre GPM in programma, il gruppo tornerà verso Melegnano per affrontare gli ultimi due giri locali.

Alla presentazione dell’evento, organizzata nella splendida Sala delle Battaglie del Castello Mediceo di Melegnano, e condotta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi, è intervenuto anche il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni che ha elogiato l’Unione Ciclistica Sangiulianese per aver «Riportato in vita una gara come il Gran Premio del Perdono» aggiungento: «La Federazione è orgogliosa di avere gare storiche che ritornano ad essere importanti e, come nel caso di questo appuntamento anche inserite nel calendario internazionale». Dagnoni ha anche ricordato di aver disputato il G.P. del Perdono da corridore e aver concluso al secondo posto. La Federazione Ciclistica Italiana era rappresentata a Melegnano anche dal Vice-presidente Ruggero Cazzaniga, dal Presidente Regionale Stefano Pedrinazzi, dal suo vice Cristian Dagnoni e dal Commissario Tecnico della categoria Juniores Salvoldi di cui sulle pagine di tuttobiciweb vi abbiamo già proposto l’intervista.

I rappresentanti della Amministrazione Comunale hanno sottolineato orgogliosamente l’importanza dello sport, e del ciclismo in particolare, come volano per il turismo e la scoperta del territorio. Il Sindaco Vito Bellomo ha invitato tutti ad assistere «Alla manifestazione, la cui rinascita nel 2023 è stata una scommessa vinta diventando uno punti cardine dell’ampio programma della Festa del Perdono». Aggiungendo: «Sono sicuro che anche quest’anno sarà uno spettacolo unico».

In chiusura Marco Toni, presidente della società organizzatrice, ha dato appuntamento a tutti lunedì primo aprile ringraziando i rappresenti delle istituzioni, i dirigenti della Federciclismo, delle aziende partner e le Forze dell’Ordine che saranno impegnate durante la gara ciclistica e ha dichiarato: «Avremo qui a Melegnano ragazzi che arrivano da ogni parte del mondo, faremo di tutto per accoglierli al meglio e faremo di tutto per rendere il loro soggiorno qui indimenticabile»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024