GP PERDONO MELEGNANO. SI CORRE IL 1° APRILE, GLI ORGANIZZATORI: «OGOGLIOSI DI OSPITARE RAGAZZI DA TUTTO IL MONDO»

JUNIORES | 25/03/2024 | 08:04
di tuttobiciweb

È stato presentato nei giorni scorsi il Gran Premio del Perdono, gara internazionale per la categoria Juniores che si svolgerà lunedì Primo aprile a Melegnano con l’organizzazione dell’Unione Ciclistica Sangiulianese del presidente Marco Toni e del Comitato Gran Premio del Perdono presieduto da Tommaso Marini.


La competizione richiamerà nella cittadina a sud di Milano atleti di ventinove formazioni provenienti da diciassette nazioni differenti.  Oltre alle più importanti formazioni italiane, gli organizzatori hanno avuto conferma della partecipazione dalla nazionale svizzera, da quella ungherese ma anche da Rappresentative provenienti da Francia, Paesi Bassi e Vallonia senza dimenticare il Pogi Team UAE Generali, l’Adria Mobil e il Team Grenke Auto Eder che ha iscritto Paul Fietzke, medaglia d’argento ai Mondiali di Glasgow 2023 alle spalle di Albert Philipsen.


Saranno 119 i chilometri totali e il percorso si articolerà su due giri locali iniziali a cui seguirà un tratto in linea che porterà il gruppo al selettivo circuito collinare caratterizzato dalla salita del Belfuggito a San Colombano che verrà ripetuta tre volte. Lasciate alle spalle le difficoltà altimetriche del circuito collinare e i tre GPM in programma, il gruppo tornerà verso Melegnano per affrontare gli ultimi due giri locali.

Alla presentazione dell’evento, organizzata nella splendida Sala delle Battaglie del Castello Mediceo di Melegnano, e condotta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi, è intervenuto anche il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni che ha elogiato l’Unione Ciclistica Sangiulianese per aver «Riportato in vita una gara come il Gran Premio del Perdono» aggiungento: «La Federazione è orgogliosa di avere gare storiche che ritornano ad essere importanti e, come nel caso di questo appuntamento anche inserite nel calendario internazionale». Dagnoni ha anche ricordato di aver disputato il G.P. del Perdono da corridore e aver concluso al secondo posto. La Federazione Ciclistica Italiana era rappresentata a Melegnano anche dal Vice-presidente Ruggero Cazzaniga, dal Presidente Regionale Stefano Pedrinazzi, dal suo vice Cristian Dagnoni e dal Commissario Tecnico della categoria Juniores Salvoldi di cui sulle pagine di tuttobiciweb vi abbiamo già proposto l’intervista.

I rappresentanti della Amministrazione Comunale hanno sottolineato orgogliosamente l’importanza dello sport, e del ciclismo in particolare, come volano per il turismo e la scoperta del territorio. Il Sindaco Vito Bellomo ha invitato tutti ad assistere «Alla manifestazione, la cui rinascita nel 2023 è stata una scommessa vinta diventando uno punti cardine dell’ampio programma della Festa del Perdono». Aggiungendo: «Sono sicuro che anche quest’anno sarà uno spettacolo unico».

In chiusura Marco Toni, presidente della società organizzatrice, ha dato appuntamento a tutti lunedì primo aprile ringraziando i rappresenti delle istituzioni, i dirigenti della Federciclismo, delle aziende partner e le Forze dell’Ordine che saranno impegnate durante la gara ciclistica e ha dichiarato: «Avremo qui a Melegnano ragazzi che arrivano da ogni parte del mondo, faremo di tutto per accoglierli al meglio e faremo di tutto per rendere il loro soggiorno qui indimenticabile»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024