VERSO IL GIRO DEL BELVEDERE. LE AMBIZIONI DI ALESSANDRO ROMELE

DILETTANTI | 12/03/2024 | 07:55

Determinazione, talento e tanta voglia di mettersi alla prova. Alessandro Romele, 20enne bergamasco di Lovere, punta al Giro del Belvedere (1° Aprile) reduce dal migliore anno della sua giovane carriera: nel 2023 infatti, in maglia Colpack Ballan, il suo palmarès che già contava un titolo italiano Junior su strada nel 2021 si è arricchito con le vittorie del Gran Premio Liberazione e del Giro di Puglia Challenge U23, ed ha raggiunto l’apice con la vittoria della tappa 6 al Giro Next Gen, da Pergine Valsugana a Povegliano.


Risultati che gli sono valsi la chiamata del team Astana Qazaqstan, dove ha firmato un contratto triennale con un anno di transizione nella squadra di sviluppo (2024), prima di passare ufficialmente nella formazione World Tour (stagioni 2025 e 2026).


E alla Classica di Pasquetta nello scenario di Villa di Cordignano (TV), Romele vuole confermare l’ottima annata e prepararsi al meglio al salto definitivo tra i pro: “Punto ad essere protagonista e a vincere quella che è una delle classiche più importanti d’Italia: le corse da un giorno sono quelle dove probabilmente mi esprimo meglio. Vincere qui sarebbe un ottimo viatico per il mio futuro, dove sogno di trionfare alla Parigi-Roubaix per il fascino e alla Milano-Sanremo per una scommessa con mio nonno”.

I preamboli sono ottimi: dopo un prestagione senza intoppi fisici è già arrivato il debutto nel World Tour con le partecipazioni alla Clàssica Comunitat Valenciana, all’AlUla Tour e al Tour du Rwanda. “È stato un bell’assaggio del mondo professionistico. Soprattutto in Rwanda ho faticato a causa del mix di caldo, altura e ritmo, ma l’obiettivo di quest’anno con la squadra pro è quello di fare quanta più esperienza possibile e adattarmi al nuovo mondo in vista della prossima stagione.”

A livello di U23 Romele rappresenta uno dei nomi di spicco della categoria e rientra spesso nel novero dei favoriti: “Se da un lato nel World Tour difficilmente arriveranno dei risultati, dall’altro voglio raccogliere quanto più possibile con il Team Development. La preparazione è stata fatta proprio nell’ottica di arrivare nelle migliori condizioni agli appuntamenti con le Classiche del ciclismo giovanile, come il Belvedere, prima di tornare al Giro Next Gen e provare a vincere un’altra tappa.”

Giro del Belvedere che per il 2024 propone un percorso mai così impegnativo: grazie alla conferma della salita di Piai della Vigna, insieme alla classiche ascese del Montaner e di Via delle Longhe, si superano infatti per la prima volta i 2000 metri totali di dislivello (2085), distribuiti su 168 km.

“Non ho mai partecipato – ha proseguito Romele – ma il livello dei partenti è sempre stato molto alto e lo sarà anche quest’anno. Io contro il Team Visma? E’ uno scenario verosimile, anche se ci sono tante altre squadre che vorranno lottare per la vittoria: penso alla mia ex squadra, la Colpack Ballan, ma anche la Zalf e il Cycling Team Friuli, che si sono rinforzate bene. Senza contare le straniere, che hanno sempre qualcosa in più.”

Sullo sviluppo della gara, Romele ha già le idee chiare: “Avendo visto le immagini degli anni scorsi, non credo ci sarà una volata. Credo sia più probabile una fuga da lontano - che reputo un elemento sempre troppo sottovalutato -, o un arrivo in un gruppo ristretto, dove potrei comunque dire la mia.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024