Anquetil, le verità della figlia Sophie

| 28/04/2004 | 00:00
''Sono stata una bambina con due madri...una di loro era figlia dell'altra, e per 15 anni le mie due mamme hanno vissuto sotto lo stesso tetto'': Sophie Anquetil, figlia del defunto idolo del ciclismo francese, svela i segreti dell'harem di famiglia. Dove Jacques viveva praticamente come ''un sultano''. Jacques Anquetil, cinque volte vincitore del Tour de France, due del Giro d'Italia (1960 e 1964), con 200 trofei in bacheca, e' rimasto per i francesi un mito, al livello di Coppi e Bartali per l'Italia. Forse anche per questo, dopo tanti anni - il campione mori' di cancro allo stomaco nel 1987 a 53 anni - la sua esplosiva vita privata e' rimasta tanto ben nascosta. A svelarne gli incredibili risvolti e' oggi la figlia Sophie, con un libro di prossima uscita in Francia, 'Pour l'amour de Jacques'. La storia, finora segreta, e' complicata e davvero inconsueta, frutto di sentimenti fortissimi e contorti: Jacques amava Janine, di sei anni piu' grande, moglie del suo medico. Dopo una corte serrata, fatta anche di spericolate imprese, riusci' a farla divorziare e a sposarla nel 1958, quando lui aveva 24 anni e lei 30. Janine, che si porto' dietro i due figli Alain e Annie, divento' inseparabile da Jacques: percorse centinaia di migliaia di chilometri per seguirlo nelle corse e installo' la nuova famiglia nella villa ''degli Elfi'', comprata da Anquetil in Normandia. Tutto bene fin quando il campione, dopo il ritiro dalle corse a fine 1969, comincio' a desiderare un figlio che Janine (al quale il marito aveva praticato un'operazione irreversibile) non poteva darle. Di li', l'accordo segreto: la moglie ''regalo''' all'amato marito la figlia Annie, facendone la sua ''favorita''. Per 12 anni, racconta Sophie - che fino ad oggi tutti pensavano fosse figlia di Janine ed invece era la nipote - Anquetil passo' ogni notte in due letti, prima quello della figlia, poi quello della madre. La situazione, racconta Sophie, esplose quando il menage a tre non fu piu' sostenibile per Annie, la vera madre della bambina: minaccio' di andarsene e Jacques la fece ''regina'' della villa degli Elfi. Janine, furiosa, chiamo' a raccolta nella casa gia' affollata anche l'altro figlio - Alain - con la moglie Dominique e il figlio Steve. La reazione dell'ex campione fu imprevedibile: sedusse e fece innamorare di se' anche Dominique, provocando la fuga inorridita di Janine e della figlia e il divorzio dell'amante. La nuova coppia ebbe anche un figlio, Christopher, nel 1986, un anno prima della scomparsa di Anquetil. ''Mia nonna Nanou (Janine), mia madre Annie, mio padre Jacques, io li amo tutti da sempre - scrive oggi Sophie a 32 anni - e questo amore continuera'. Non ho niente, davvero niente da rimproverare loro. Non gliene voglio. Mi hanno dato la forza di essere quello che sono nella mia vita, con passione e amore, vivendo fino in fondo quello che mi aspetto da lei''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


Dopo l’eccellente doppio podio ottenuto da Mazzoleni e Peluso negli ultimi giorni, torna a gareggiare il team ECOTEK nella giornata di oggi, 1 maggio. Ancora una volta la squadra presieduta da Luigi Braghini farà doppia attività per aumentare il più...


Tutto pronto per la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB. Il grande appuntamento è in programma domenica 4 maggio ad Anghiari, uno dei...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di MAGGIO 2025, è arrivato! Il 136esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024