ALESSIO STEFANO BERTI E LE SUE STORIE DI UOMINI FORTI E FRAGILI: APPUNTAMENTO SABATO A LASTRA A SIGNA

LIBRI | 10/03/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

Sabato 16 marzo, in occasione della Ciclostorica La Lastrense, programmata nella Sala Consiliare di Lastra a Signa in provincia di Firenze con inizio alle 16.30, ci sarà la presentazione ufficiale del libro di Alessio Stefano Berti dal titolo “Uomini forti, Uomini fragili - su strade maledette - storie di ciclismo” con la prefazione di Giancarlo Brocci. Nel “vernissage” saranno esposti alcuni momenti riportati nell’opera, intervallati dai brani musicali rigorosamente a tema realizzati dalla banda “La Mic”.


  "Quante storie sono nate attorno al mondo del ciclismo. Quante leggende, quanti personaggi, quante battaglie si sono raccontate, e quante sfide si sono consumate sulla strada dagli inizi ai giorni nostri - ha raccontato Stefano Berti - . Forse perché le storie del ciclismo il più delle volte hanno gli stessi ingredienti delle favole, e allora i protagonisti diventano dei supereroi, dei prìncipi coraggiosi o cavalieri di ventura che quasi sempre vincono e, anche nelle sconfitte, ci fanno sognare a occhi aperti".


  Classe 1967 e padovano di Onara di Tombolo, lo "sportivissimo" Alessio Berti, operatore nell'ambito della salute mentale, è attivo in molte iniziative socio-culturali-storico-sportive, con varie rappresentazioni teatrali di narrazioni poetico-musicali, tra cui la più recente "E tu… te lo ricordi Marco" dedicata al compianto campione romagnolo Pantani. Spettacolari i video-racconti storici sulla Prima Grande Guerra realizzati sull'Altopiano di Asiago a Forte Interrotto e sulle trincee del Sacro Patrio Monte Grappa, oltre alla sua attività agonistica amatoriale e organizzativa di varie manifestazioni, spesso accompagnate da profondi ideali, valori e significati.    

  Da provetto ciclista Berti ha infatti partecipato, tra le altre, alle Classiche del Nord, all’Eroica, alle Strade Bianche e ha percorso nel 2020 il lungo tragitto di 768 km da Onara di Tombolo in Puglia al Santuario di Padre Pio; nel 2022 al pellegrinaggio "La Via degli Dei" (130 km attraversando l'Appennino Tosco-Emiliano: da piazza Maggiore a Bologna a piazza della Signoria a Firenze. Bosch); nel 2023 da Sant'Antonio da Padova-San Francesco d'Assisi-San Pietro a Roma; quindi da podista in notturna (dall'una al giorno dopo) alle spettacolari marce in salita Onara di Tombolo-Sacrario di Asiago e Onara di Tombolo-Sacrario di Cima Grappa, il massiccio ove effettua le frequenti escursioni, spesso accompagnato da il figlio Enrico e dal dottore-agronomo, Giovanni Borsa. Grande appassionato delle squadre del territorio, tra cui presenza fissa in “Tribuna Est” dello Stadio Tombolato di Cittadella e al Palasport di San Martino di Lupari, nel padovano, alle partite delle LupeBasket di Serie “A1”. Dopo l'anteprima della presentazione  toscana, seguiranno varie serate e incontri locali-territoriali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024