TROEFO BINDA. A CITTIGLIO ULTIMATO IL RESTYLING DELL'ULTIMA ROTONDA ALL'INSEGNA DEL PROGETTO GREEN

DONNE | 07/03/2024 | 14:25

Questa mattina a Cittiglio (VA), la Cycling Sport Promotion, l’Amministrazione Comunale e le scuole del paese hanno presenziato all'ultimazione del restyling della rotonda che introduce al tradizionale arrivo del trofeo Binda – Comune di Cittiglio e del Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano, in programma domenica 17 marzo. La riqualificazione è avvenuta ad opera della ditta “Piante Spertini” di Cittiglio.


L’iniziativa è una tappa importante del progetto Ambiente, sostenuto dalla CSP: “Quando Mario Minervino mi ha espresso il suo desiderio di riqualificare con del verde una qualche area del paese, coinvolgendo le scuole e il progetto Green School, ho pensato subito alla rotonda del rondò che necessitava di colore e manutenzione – dichiara Rossella Magnani, sindaco di Cittiglio -. L'ingresso del paese fiorito e curato è un bell'obiettivo raggiunto e per questo ringrazio la Cycling Sport Promotion che è sempre vicina all'Amministrazione Comunale”.


“L’idea è nata durante l’incontro con i docenti delle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Cittiglio – sottolinea Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion. Mi hanno presentato quanto stanno realizzando con gli alunni e sono rimasto molto colpito del lavoro che stanno facendo. Ho accolto le loro proposte per sostenere e divulgare e sensibilizzare tutti. Oggi è un primo messaggio. Nei prossimi mesi proporremo altri progetti che coinvolgeranno i cittadini”.

SCUOLE: verso una Cittiglio più sostenibileLe scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Cittiglio sono Green School e nel loro viaggio verso la sostenibilità hanno trovato un partner prezioso: la Cycling Sport Promotion.Due sono i progetti ambiziosi, da realizzare in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che hanno come obiettivo la divulgazione di pratiche sostenibili per limitare le emissioni di Co2:1.riqualificazione della rotonda posta all'ingresso del paese con la riqualificazione a verde e la posa del logo del Progetto Green School;2. l'installazione di una bacheca e di supporti con QRcode lungo un tratto della pista ciclabile e in alcuni punti del paese che rimanderanno ai pilastri su cui lavorano le nostre Green School: Rifiuti, Acqua, Energia, Spreco Alimentare, Biodiversità e Mobilità sostenibile, individuando buone pratiche che, d'ora in poi, saranno fruibili da tutti.L'obiettivo è sensibilizzare e guidare i cittadini verso un modo di vivere più sostenibile per tutti.

CSP e AmbienteSul tema dell’Ambiente la Cycling Sport Promotion ha aderito con entusiasmo alla campagna promossa dall’Unione Ciclistica Internazionale “UCI Climate Action Charter” per controllare il cambiamento climatico – dichiara Mario Minervino -. Come organizzatori del Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – UCI Women’s Road World Tour promuoviamo l’uso diffuso della bicicletta. Infatti, da anni sosteniamo un apposito progetto. Inoltre, per minimizzare l’impatto della corsa sull’ambiente il prossimo 17 marzo sul percorso di gara allestiremo tre Green Zones”.

Nell’attesa di domenica 17 marzo, sabato 9 marzo a Cittiglio, ore 11.00 nella Sala Consiliare, l'Amministrazione Comunale e la Cycling Sport Promotion consegneranno all''On.Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze e ad Alessandro Fabretti, capo redattore centrale di Raisport rispettivamente il premio Michele Binetti e il premio Vito Badalin. Si tratta dell’ideatore della corsa, nata esattamente cinquant’anni fa e del primo sponsor, la ditta Lampadari Badalin.Sabato saranno annunciate anche le ultime novità sulle due corse. Tra queste, le migliori atlete annunciate al via.

Memorial Michele Binetti – ideatore della gara femminile a Cittiglio2015 – Daniele Cadario – ex amministratore a Cittiglio2016 – Milosh Kogoj – medico ufficiale della gara femminile2017 – Antonio Rossi – Ass.Sport Regione Lombardia2018 – Manolo Marzaro – ex sindaco Cittiglio2019 – Pierangelo Cellina – titolare Gruppo Cellina2020 – Marco Civelli – titolare ditta Almar2022 – Eligio Simone Castoldi – presidente Comunità Montana Valli del Verbano2023 – Attilio Fontana – presidente di Regione Lombardia2024 – Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze

Memorial Vito Badalin – sponsor della prima edizione della gara femminile a Cittiglio2014 – Fabrizio Anzani – sindaco di Cittiglio2015 – Giuseppe Galliani – vice-sindaco di Cittiglio2016 – Luca Gialanella – giornalista e resp. Del ciclismo per la Gazzetta dello Sport2017 – Testata Tuttobiciweb2018 – Renato Di Rocco – presidente FCI2019 – Francesca Brianza – vice-presidente Consiglio Regione Lombardia2020 – Marco Magrini – Consigliere Provinciale Viabilità2022 – Pier Bergonzi – vice direttore Gazzetta dello Sport2023 – Andrea De Luca – giornalista di RaiSport2024 – Alessandro Fabretti – capo redattore centrale di Raisport 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024