VENTITRE’ GIOVANI PER LA MONTECARLO CICLISMO

SOCIETA' | 28/02/2024 | 07:52
di Antonio Mannori

Cultura, insegnamento, educazione sono tre aspetti fondamentali per l’Unione Sportiva Montecarlo una di quelle società che devono essere orgogliose della propria storia. Nata nel 1960, da 54 anni presieduta da Ferdinando Di Galante, è da sempre una base di sicuro affidamento per i giovani da avviare al ciclismo. Ha avuto anche un paio di atleti poi diventati grandi campioni come Michele Bartoli e Marco Giovannetti.


Nella stagione 2024 che si aprirà a fine marzo la società lucchese si presenta con tre squadre per complessivi 23 corridori, oltre al solito intenso programma organizzativo. La Montecarlo Ciclismo (presidente Ferdinando Di Galante, vice presidente Giuliano Domenichini, cassiere Antonio Da Valle, consiglieri Stefanini e Tocchini) può inoltre contare sull’apporto di numerosi sponsor tra i quali Nissan Domenichini, Pizzeria La Rusticanella, System Data, Bar Mauro, Ecospurghi, Due C, Calzature Angelo e Ugo. Le gare da organizzare in programma sono il 20 aprile i giovanissimi a San Giuseppe nel Trofeo System Data, seguiti nella stessa località 24 ore dopo, da esordienti (gare distinte per età) e dagli allievi nel 12° Memorial Ugo Silla. Il 26 maggio invece esordienti e allievi di scena a Pieve a Fosciana per la seconda edizione del Memorial Rossano Mori.


GIOVANISSIMI: Esteban Palumbo, Matteo Matteucci, Diego Bindi, Gabriel Buzatu, Brayan Palumbo, Matilde Massoni, Federico Paoli, Mattia Orlandini, Gabriele Simi, Nicolò Massoni. Allenatori: Fabrizio Nesi, Gabriele Lisci, Michele Farnesi, Federico Conti, Filippo Mori.

ESORDIENTI: Manuel Beoni (1° anno); Daniele Ginesi, Riccardo Conti, Sebastian Del Carlo e Marco Fontana (2° anno). Allenatori: Claudio Lucchesi, Domenico Pellegrini.

ALLIEVI: Gabriele Cepa, Emanuele Tarabori, Gabriele Pierazzuoli, Michele Folegnani, Federico Grassi (1° anno), Filippo Bozzoli, Andrea Filippo Pierini(2° anno). Direttori sportivi: Sauro Bertoncini, Antonio Avanzinelli. Accompagnatori, Marco Pieroni e Giuseppe Grassi.

JUNIORES: Francesco Bandini

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024