SPAVENTO SAGAN, DOMENICA PROBLEMI AL CUORE, OGGI SARA' OPERATO

NEWS | 23/02/2024 | 08:01
di Guido La Marca

I corridori sono abituati ad ascoltarsi e se poi davanti al naso hanno anche degli strumenti che in presa diretta ti forniscono informazoni di ogni tipo il gioco è fatto. Per certe cose non servono delle lauree e soprattutto è necessario non perdere tempo soprattutto se il suo smartwatch ti dice chiaramente che il tuo cuore va troppo veloce. Questo è accaduto domenica scorsa al fuoriclasse slovacco Peter Sagan: frequenza cardiaca superiore ai 200 battiti al minuto (in carriera quella massima si è sempre attestata attorno ai 190, ndr) e immediatamente il tecnico Patxi Vila prende in mano la situazione: «Peter, dammi i file del computerino perché c’è qualcosa che non va».


A darne notizia è la Gazzetta dello Sport, grazie a Davide Romani e Ciro Scognamiglio che hanno scovato la notizia che nel breve volgere di tempo ha fatto il giro del mondo. «Nemmeno un’ablazione al cuore fermerà Peter Sagan», è l'attacco del pezzo ben dettagliato e soprattutto rassicurante. Scrive la Gazzettta: «Però domenica vicino a Valencia, durante una corsa in mountain bike, la paura prende il sopravvento: «Come Colbrelli», pensa al traguardo il 34enne slovacco. La frequenza cardiaca supera i 200 battiti al minuto...».


Se il computer è il salvavita, Roberto Corsetti, cardiologo di chiara fama, resposanibile sanitario delle squadre azzurre fa Cassazione. Corsetti conosce Sagan da una vita, da quando  passò neoprofessionista alla Liquigas, e martedì raggiunge il suo Centro Medico B&B a Imola per sottoporsi ad accertamenti, ad indagini strumentali per capire. «Corsetti analizza i file registrati sul computer della bicicletta - scrive la Gazzetta -  che arrivano dal cardiofrequenzimetro e dal rilevatore di potenza sui pedali. Martedì e mercoledì Peter si sottopone a una serie di controlli clinici e strumentali: tra questi, il cosiddetto test di Satana (un esame da sforzo massimale al cicloergometro, ripetuto più volte) e sedute di allenamento outdoor di due ore. I valori indicano chiaramente l’improvvisa insorgenza, sempre ad alti regimi di intensità di sforzo fisico, di episodi di tachicardia anomala ad elevata risposta ventricolare. Da qui la decisione di intervenire con una operazione all’ospedale universitario Lancisi di Ancona, un’eccellenza della medicina italiana».

Oggi verrà sottoposto ad un intervento invasivo, un’ablazione al cuore per verificare gli impulsi elettrici, nel reparto di cardiologia e aritmologia diretto dal professor Antonio Dello Russo con la presenza dello stesso dottor Corsetti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Peter
23 febbraio 2024 09:32 
Che tu possa tornare piu' forte di prima

Forza
23 febbraio 2024 10:47 
Spero x lui risolva tutto al meglio e in fretta. In bocca al lupo grande Peter

Problemi...troppi
23 febbraio 2024 11:00 
Io in tutto ciò non sarei così contento che il computerino ha fatto tra virgolette il suo lavoro o che un'ablazione è una cosa quasi normale e poi tanto si ritorna. Puntiamo i fari invece su quanti di questi problemi ci sono negli ultimi anni e tra l'altro mi pare che Sagan nell'ultimo periodo di corse su strada si fosse sottoposto a diversi esami specifici per problemi di recupero delle prestazioni. Non è da prendere alla leggera come anche il caso Colbrelli non si è mai analizzato dato che uno sportivo super controllato e allenato, e quindi abituato a certi stress, è strano che capiti quello che gli è successo e per fortuna è andata bene.

Troppi casi
23 febbraio 2024 11:43 
Leggendo in rete, i casi tra sportivi sono in aumento. Correlazione con i vaccini ?

@ bullet
23 febbraio 2024 12:20 
Gia' che e' andata bene e' un lusso. Gli auguro il meglio del meglio

Cardiopatie Covid
23 febbraio 2024 12:34 
Se venisse fuori la correlazione sarebbe in primis dovuta a postumi di infezione da Covid-Sars, non è da escludere…tra l’altro Sagan mi sembra di ricordare sia stato fermo ai box per 2 volte a causa della positività al Covid. Comunque penso che se non c’è stato danno cardiaco una volta eliminato il focus aritmogeno non dovrebbe più avere problemi di quel tipo.

@carbonio
23 febbraio 2024 13:14 
Assolutamente, il mio "andata bene" è che nella fatalità ha trovato sul posto chi lo ha salvato, per il resto gli auguro anch'io il meglio.

In bocca al lupo
23 febbraio 2024 18:36 
Tanti auguri Peter 🙏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadirs) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turnmer ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024