SPAVENTO SAGAN, DOMENICA PROBLEMI AL CUORE, OGGI SARA' OPERATO

NEWS | 23/02/2024 | 08:01
di Guido La Marca

I corridori sono abituati ad ascoltarsi e se poi davanti al naso hanno anche degli strumenti che in presa diretta ti forniscono informazoni di ogni tipo il gioco è fatto. Per certe cose non servono delle lauree e soprattutto è necessario non perdere tempo soprattutto se il suo smartwatch ti dice chiaramente che il tuo cuore va troppo veloce. Questo è accaduto domenica scorsa al fuoriclasse slovacco Peter Sagan: frequenza cardiaca superiore ai 200 battiti al minuto (in carriera quella massima si è sempre attestata attorno ai 190, ndr) e immediatamente il tecnico Patxi Vila prende in mano la situazione: «Peter, dammi i file del computerino perché c’è qualcosa che non va».


A darne notizia è la Gazzetta dello Sport, grazie a Davide Romani e Ciro Scognamiglio che hanno scovato la notizia che nel breve volgere di tempo ha fatto il giro del mondo. «Nemmeno un’ablazione al cuore fermerà Peter Sagan», è l'attacco del pezzo ben dettagliato e soprattutto rassicurante. Scrive la Gazzettta: «Però domenica vicino a Valencia, durante una corsa in mountain bike, la paura prende il sopravvento: «Come Colbrelli», pensa al traguardo il 34enne slovacco. La frequenza cardiaca supera i 200 battiti al minuto...».


Se il computer è il salvavita, Roberto Corsetti, cardiologo di chiara fama, resposanibile sanitario delle squadre azzurre fa Cassazione. Corsetti conosce Sagan da una vita, da quando  passò neoprofessionista alla Liquigas, e martedì raggiunge il suo Centro Medico B&B a Imola per sottoporsi ad accertamenti, ad indagini strumentali per capire. «Corsetti analizza i file registrati sul computer della bicicletta - scrive la Gazzetta -  che arrivano dal cardiofrequenzimetro e dal rilevatore di potenza sui pedali. Martedì e mercoledì Peter si sottopone a una serie di controlli clinici e strumentali: tra questi, il cosiddetto test di Satana (un esame da sforzo massimale al cicloergometro, ripetuto più volte) e sedute di allenamento outdoor di due ore. I valori indicano chiaramente l’improvvisa insorgenza, sempre ad alti regimi di intensità di sforzo fisico, di episodi di tachicardia anomala ad elevata risposta ventricolare. Da qui la decisione di intervenire con una operazione all’ospedale universitario Lancisi di Ancona, un’eccellenza della medicina italiana».

Oggi verrà sottoposto ad un intervento invasivo, un’ablazione al cuore per verificare gli impulsi elettrici, nel reparto di cardiologia e aritmologia diretto dal professor Antonio Dello Russo con la presenza dello stesso dottor Corsetti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Peter
23 febbraio 2024 09:32 Arrivo1991
Che tu possa tornare piu' forte di prima

Forza
23 febbraio 2024 10:47 Albertone
Spero x lui risolva tutto al meglio e in fretta. In bocca al lupo grande Peter

Problemi...troppi
23 febbraio 2024 11:00 Bullet
Io in tutto ciò non sarei così contento che il computerino ha fatto tra virgolette il suo lavoro o che un'ablazione è una cosa quasi normale e poi tanto si ritorna. Puntiamo i fari invece su quanti di questi problemi ci sono negli ultimi anni e tra l'altro mi pare che Sagan nell'ultimo periodo di corse su strada si fosse sottoposto a diversi esami specifici per problemi di recupero delle prestazioni. Non è da prendere alla leggera come anche il caso Colbrelli non si è mai analizzato dato che uno sportivo super controllato e allenato, e quindi abituato a certi stress, è strano che capiti quello che gli è successo e per fortuna è andata bene.

Troppi casi
23 febbraio 2024 11:43 Giovanni c
Leggendo in rete, i casi tra sportivi sono in aumento. Correlazione con i vaccini ?

@ bullet
23 febbraio 2024 12:20 Carbonio67
Gia' che e' andata bene e' un lusso. Gli auguro il meglio del meglio

Cardiopatie Covid
23 febbraio 2024 12:34 Manu77
Se venisse fuori la correlazione sarebbe in primis dovuta a postumi di infezione da Covid-Sars, non è da escludere…tra l’altro Sagan mi sembra di ricordare sia stato fermo ai box per 2 volte a causa della positività al Covid. Comunque penso che se non c’è stato danno cardiaco una volta eliminato il focus aritmogeno non dovrebbe più avere problemi di quel tipo.

@carbonio
23 febbraio 2024 13:14 Bullet
Assolutamente, il mio "andata bene" è che nella fatalità ha trovato sul posto chi lo ha salvato, per il resto gli auguro anch'io il meglio.

In bocca al lupo
23 febbraio 2024 18:36 Angliru
Tanti auguri Peter 🙏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024