GRAN FONDO SORRENTO. DOMENICA IN 300 AL VIA CON TANTI CAMPIONI. GALLERY

GRAN FONDO | 22/02/2024 | 15:47

Al via in 300 domenica 25 febbraio per la prima edizione della Gran Fondo Sorrento. Pedalare fianco a fianco con i grandi campioni del ciclismo godendo allo stesso tempo della bellezza delle due costiere. È quanto promette di offrire la Gran Fondo Sorrento, l'evento sportivo che vede tra i principali promotori l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Coppola, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione, e la Fondazione Sorrento, con l'amministratore delegato Alfonso Iaccarino.


 


La prima edizione si disputerà domenica prossima, 25 febbraio 2024, dopo la prova generale del marzo dello scorso anno, con l’iniziativa “Sorrento con i Campioni”. In quella occasione furono circa 100 cicloamatori hanno avuto modo di partecipare ad una passeggiata cicloturistica per scoprire in anteprima il tracciato insieme ai grandi del ciclismo del passato. La prima edizione della Granfondo si annuncia già con 300 iscritti, tre volte tanti rispetto all’anno scorso, le iscrizioni saranno riaperte per i ritardatari nella sola giornata di sabato pomeriggio (dalle 14 alle 19) direttamente in Fondazione Sorrento che diventerà il quartier generale dell’evento.

 

Campioni che saranno al via anche domenica prossima. Accanto agli amatori pedaleranno il vincitore della Parigi-Roubaix Sonny Colbrelli, cui è intitolata la manifestazione, due campioni del mondo come Gianni Bugno e Igor Astarloa, il commissario tecnico della nazionale italiana Daniele Bennati, il regolatore del Giro d’Italia Marco Velo e l’ex professionista Enrico Zaina (vincitore di tre tappe al Giro d’Italia).

 

La kermesse per gli amanti delle due ruote è in programma, dunque, per domenica 25 febbraio. Partenza e arrivo saranno a Sorrento. Pronti via e si procede verso la parte nord della penisola sorrentina fino a Castellammare di Stabia, passando per Vico Equense. Si prosegue per Gragnano e si attraversa il traforo di Agerola. Si arriva quindi a Furore per entrare in Costiera Amalfitana.

A questo punto, una volta giunti di nuovo sul mare, grande spettacolo per gli occhi pedalando ancora sulla Costiera Amalfitana, questa volta dal suo versante sud. Si passa Praiano e Positano. Ancora una salita, quella che conduce al Picco Sant’Angelo. Discesa verso Sant’Agata sui due Golfi per poi puntare verso Sorrento con deviazione dei percorsi.

Quello breve prosegue dritto e in poche centinaia di metri arriva al traguardo, per un totale di 87,7 chilometri. Il tracciato lungo gira a sinistra verso Massa Lubrense e compie tutto il periplo della punta della penisola, ammirando da vicino la sagoma di Capri. A Marciano si ricomincerà a salire per l’ultimo tratto a crono, che porterà ancora a Sant’Agata sui due Golfi per bissare la discesa conclusiva. I chilometri totali da percorrere sono in questo caso 110,9.

Un percorso variegato, insomma, contraddistinto da tantissimi saliscendi. La classifica sarà stilata tenendo conto soltanto della somma dei tempi fatti segnare sulle salite cronometrate, quindi ci sarà la possibilità di godere del panorama e poi dare tutto nei tratti che puntano verso l’alto.

Il cronometro scatterà in quattro tratti del percorso: la salita "Agerola" da Gragnano ad Agerola (rotonda Gragnano - inizio Galleria), quindi dal km 20 al km 34 circa; la salita della "Costiera" da Positano (località Tordigliano) al colle di San Pietro, quindi dal km 70 al km 73 circa; la salita "Picco Sant’Angelo" da Colli di San Pietro (casina Anas) a Picco Sant’Angelo, quindi dal km 73.6 al km 77.2; la salita "Nastro d'oro" (solo percorso lungo), quindi dal Nastro d’oro al km 92 fino al km 96 circa.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 7.30 sul corso Italia di Sorrento. Lo start è in programma alle 8.30 mentre l’arrivo, sempre a Sorrento, è previsto per le 12.

A fine evento, ma anche durante i ristori, si potranno gustare le prelibatezze offerte dalla rinomata gastronomia della penisola sorrentina.

In occasione dell'appuntamento di domenica 25 febbraio grazie alla collaborazione con Federalberghi l’organizzazione ha predisposto anche appositi pacchetti hotel per permettere a ciclisti e famiglie di soggiornare a prezzo convenzionato.

Organizza la Asd Brixia Team presieduta dall’ex professionista Stefano Guerrini. Il ritiro pacchi gara sarà a Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, in corso Italia, ente che organizza mostre, eventi ed iniziative culturali promuovendo l’immagine di Sorrento e della sua costiera in Italia e nel mondo.

Per maggior informazioni: www.granfondosorrento.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024