COPPA SAN GEO. SEGUI LA DIRETTA STREAMING DELLA CLASSICA DI APERTURA. LIVE

DILETTANTI | 24/02/2024 | 08:10
di tuttobiciweb

Siete pronti all'esordio? Avete lavorato bene quest'inverno? Speriamo di sì perché... è tempo di inaugurare la stagione delle corse in diretta streaming su tuttobiciweb.


E l'esordio in questo 2024 sarà davvero in grande stile: oggi, sabato 24 febbraio alle 14.40 si accenderanno le telecamere del Team Rodella per raccontarci in diretta le fasi salienti della 100a edizione della Coppa San Geo, la classica di apertura della stagione dilettantistica.


Sulle strade bresciane - partenza da Ponte San Marco e arrivo a San Felice sul Benaco - andrà in scena una delle storiche corse per la categoria Élite e Under 23: a raccontarcela saranno le voci di Silvano Rodella e del collega Paolo Venturini con il commento tecnico di Morris Gazzoli.

LA CORSA. Sono 190 i corridori che cercheranno di inserire il loro nome nell’albo d’oro subito dopo Davide Persico, ora professionista, il quale negli ultimi tre anni ha conquistato altrettanti podi: 1° nel 2021 a San Vito di Bedizzole, 2° nel 2022 a San Felice del Benaco, nuovamente 1° sullo stesso traguardo un anno fa. L’Italbici affronta questo appuntamento con le carte in regola per ben figurare. Affida le proprie speranze di successo ai corridori di ben 28 delle formazion al via. Numeri alla mano il successo non dovrebbe sfuggire agli azzurri. Ma fare il pronostico nell’ouverture è esercizio
quantomai difficile, anche perché non è dato sapere quanti chilometri abbiano nelle gambe i partecipanti. Che detto per inciso sono comunque abbastanza allenati perché la stragrande maggioranza ha già disputato alcune corse e sostenuto allenamenti in Spagna e sul Garda.

L’Ukraina Academy, gli svizzeri del Vc Mendrisio e del Cln Wiawis, gli ungheresi del team Kargag sono però intenzionati a dare battaglia, per cui colui che salirà sul gradino più alto del podio dovrà tenerne conto e cercare di mettere la sua ruota davanti ai 24 stranieri in forza ai club elencati ed agli stranieri in gara per i club italiani. Il percorso è certamente adatto ai passisti-veloci anche se dovranno mettersi alle spalle le cinque ascese delle Zette e le sei del Cisano. Quello di domani è certamente un test probante e dopo tanta attesa la parola sta per passare giustamente a loro, ai corridori, che da sempre sanno entusiasmare il pubblico, atteso numeroso sulle strade percorse dalla gara. Le previsioni meteo annunciano cielo nuvoloso con possibilità di pioggia. Non intensa come quella degli ultimi due giorni. Comunque sia la “prima” della stagione è pronta a regalare spettacolo: percorso, panorama e protagonisti lo assicurano in partenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024