COPPA SAN GEO. SEGUI LA DIRETTA STREAMING DELLA CLASSICA DI APERTURA. LIVE

DILETTANTI | 24/02/2024 | 08:10
di tuttobiciweb

Siete pronti all'esordio? Avete lavorato bene quest'inverno? Speriamo di sì perché... è tempo di inaugurare la stagione delle corse in diretta streaming su tuttobiciweb.


E l'esordio in questo 2024 sarà davvero in grande stile: oggi, sabato 24 febbraio alle 14.40 si accenderanno le telecamere del Team Rodella per raccontarci in diretta le fasi salienti della 100a edizione della Coppa San Geo, la classica di apertura della stagione dilettantistica.


Sulle strade bresciane - partenza da Ponte San Marco e arrivo a San Felice sul Benaco - andrà in scena una delle storiche corse per la categoria Élite e Under 23: a raccontarcela saranno le voci di Silvano Rodella e del collega Paolo Venturini con il commento tecnico di Morris Gazzoli.

LA CORSA. Sono 190 i corridori che cercheranno di inserire il loro nome nell’albo d’oro subito dopo Davide Persico, ora professionista, il quale negli ultimi tre anni ha conquistato altrettanti podi: 1° nel 2021 a San Vito di Bedizzole, 2° nel 2022 a San Felice del Benaco, nuovamente 1° sullo stesso traguardo un anno fa. L’Italbici affronta questo appuntamento con le carte in regola per ben figurare. Affida le proprie speranze di successo ai corridori di ben 28 delle formazion al via. Numeri alla mano il successo non dovrebbe sfuggire agli azzurri. Ma fare il pronostico nell’ouverture è esercizio
quantomai difficile, anche perché non è dato sapere quanti chilometri abbiano nelle gambe i partecipanti. Che detto per inciso sono comunque abbastanza allenati perché la stragrande maggioranza ha già disputato alcune corse e sostenuto allenamenti in Spagna e sul Garda.

L’Ukraina Academy, gli svizzeri del Vc Mendrisio e del Cln Wiawis, gli ungheresi del team Kargag sono però intenzionati a dare battaglia, per cui colui che salirà sul gradino più alto del podio dovrà tenerne conto e cercare di mettere la sua ruota davanti ai 24 stranieri in forza ai club elencati ed agli stranieri in gara per i club italiani. Il percorso è certamente adatto ai passisti-veloci anche se dovranno mettersi alle spalle le cinque ascese delle Zette e le sei del Cisano. Quello di domani è certamente un test probante e dopo tanta attesa la parola sta per passare giustamente a loro, ai corridori, che da sempre sanno entusiasmare il pubblico, atteso numeroso sulle strade percorse dalla gara. Le previsioni meteo annunciano cielo nuvoloso con possibilità di pioggia. Non intensa come quella degli ultimi due giorni. Comunque sia la “prima” della stagione è pronta a regalare spettacolo: percorso, panorama e protagonisti lo assicurano in partenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024