QUEI QUATTRO COMPLEANNI AL CANTURINO...

NEWS | 18/02/2024 | 07:52
di tuttobiciweb

È diventata un’abitudine, piacevole abitudine, per il blasonato Club Ciclistico Canturino 1902, anno della sua costituzione, festeggiare cumulativamente, il compleanno di quattro soci, citati in ordine decrescente d’età, ossia Enrico, Simone, Paolo e Mauro che ricadono nel mese di febbraio. Gli anni della carta d’identità dei quattro festeggiati sono ben lontani, e di molto, ahi loro, da quella degli juniores in maglia gialloblù pronti ad affrontare la stagione 2024.


Il momento conviviale, venerdì sera 16 febbraio, nel quadro delle manifestazioni della protettrice di Cantù, S. Apollonia, patrona del mal di denti che viene ricordata il 9 febbraio e nella “coda” di rito ambrosiano del carnevale, si è svolto nella caratteristica ambientazione del cenacolo di Sant’Antonio di Via Daverio a Cantù. La proposta culinaria prevedeva un tradizionale piatto proprio del Triangolo Larino, il “tuc”, piatto unico d’impatto tosto con polenta carni bolliti e formaggi, e pure, “a latere”, altro in verità, gustato e apprezzato da circa un centinaio di commensali di varia estrazione accuditi dagli efficienti volontari di S. Antonio.


Una festa conviviale, priva di discorsi, che rinsalda vincoli d’amicizia fra i sostenitori, pedalatori o no, della società canturina, quasi un’anteprima della presentazione istituzionale dell’attività agonistica degli “juniores” e dei molti pedalatori, maturi e veterani, appassionati della due ruote, nocciolo duro e fedele in una storia di continuità d’amicizia e passione con la bicicletta, e i suoi valori, al centro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024