GEOGRAVEL TUSCANY, UN LEONE DELLE FIANDRE SULLE STRADE GRIGIE

AMATORI | 03/02/2024 | 08:04

Due campioni del mondo, due ex compagni di squadra, due amici: Paolo Bettini e Johan Museeuw si ritroveranno l’1 e il 2 giugno prossimi a Pomarance (PI), per la seconda edizione della GeoGravel Tuscany.


Museeuw è stato uno dei più grandi specialisti delle Classiche del Nord, ha fatto sue tre Parigi-Roubaix e altrettanti Giri delle Fiandre, tanto da guadagnarsi il soprannome di “Leone delle Fiandre”.


È stato l'emblema del ciclismo fiammingo, ma l'Italia è sempre rimasta nel suo cuore anche grazie ai cinque anni in cui ha militato per la Mapei, con cui ha conquistato alcuni dei suoi più importanti successi.

Proprio alla Mapei e poi alla Quick-Step è stato compagno di squadra di Paolo Bettini. Come racconta il Grillo stesso: “Nel 2000 ero ancora un giovane corridore, avevo fatto tutta la normale gavetta da gregario, ma quell'anno alla Liegi-Bastogne-Liegi per la prima volta sono partito da capitano. Al mio fianco quel giorno c'era anche Johan, che invece era già una leggenda. Mi ricordo che ad un certo punto, quando la gara stava entrando nel vivo, mi sono staccato dalle prime posizioni per andare all'ammiraglia a riportare la giacca e i manicotti. Johan mi ha visto e mi ha detto che quel giorno io ero il capitano e dovevo pensare solo a stare davanti, ha preso le mie cose e le ha portate lui all'ammiraglia. Quel gesto fatto da un campione di quel calibro mi ha dato una sicurezza e una fiducia incredibili, tanto che alla fine sono riuscito a vincere, è stata la mia prima grande vittoria da professionista. Una giornata che per certi aspetti mi ha cambiato la vita.”

Da allora la loro amicizia non si è mai interrotta, e ad inizio giugno li ritroveremo assieme, non più sulle pietre del Nord ma sulle Strade Grigie delle Toscana.

Johan Museeuw sarà infatti l'ospite d'onore della seconda edizione della GeoGravel Tuscany, l'evento dedicato al gravel ideato da Bettini nel magico territorio della geotermia, sulle strade di casa sua.

Tutti coloro che saranno presenti a Pomarance l'1 e il 2 giugno potranno vivere l'emozione di pedalare in compagnia di due corridori straordinari, due Campioni del mondo e pluri vincitori di classiche monumento.

La GeoGravel Tuscany è più di una due giorni sportiva, è un vero e proprio festival del gravel alla scoperta delle Colline Metallifere e della Geotermia toscana. L’evento inizierà nel pomeriggio di sabato 1 giugno con l’apertura del GeoVillage al "Piazzone", un bellissimo spazio a ridosso del centro di Pomarance che ospiterà il GeoFestival il cuore pulsante di tutta la manifestazione, dove avranno luogo i concerti serali e saranno allestiti stand enogastronomici locali e shop dedicati. Da lì partiranno inoltre le varie ride in programma per sabato 1 giugno (percorso Ultra) e domenica 2 giugno (percorsi Lungo, Medio e Corto).

Per le specifiche dei quattro percorsi previsti, il programma dettagliato e le modalità di iscrizione visitare il sito www.geograveltuscany.it , oppure la pagina Endu dell'evento per iscrizione diretta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024