TOUR OF THE ALPS, DANIEL OSS E' IL NUOVO AMBASSADOR DELLA CORSA. VIDEO & GALLERY

PROFESSIONISTI | 02/02/2024 | 10:40

Innovare e rinnovare, sempre nel segno dei valori e di un’idea di ciclismo a 360°: è con questo spirito che il Tour of the Alps ha saputo conquistare il cuore di chi ama il ciclismo e che ora accoglie nella sua “famiglia” Daniel Oss, quale ambassador della gara a tappe euroregionale.


Al di là del valore dell’atleta e dell’uomo-squadra, il GS Alto Garda ha scelto il volto di un atleta credibile, fortemente appassionato e legato al territorio, riconoscendosi nello stile di vita e nei valori fondanti dell’alleanza euroregionale che il Tour of the Alps comunica in tutto il mondo.


“Sono entusiasta di entrare a far parte della grande squadra del Tour of the Alps, una realtà che ho percepito da corridore ma che ho imparato ulteriormente a conoscere nei mesi scorsi - spiega Daniel Oss. - È una corsa amatissima dagli atleti, dagli addetti ai lavori e dal pubblico, e non è un caso: alle spalle c’è un gruppo organizzatore che negli anni ha adottato soluzioni realmente innovative. La formula di percorsi brevi e intensi, i circuiti finali, la riduzione dei trasferimenti, sono solo alcuni degli aspetti che evidenziano come il Tour of the Alps sia portatore di un’idea di ciclismo nella quale mi rispecchio a fondo.” 

Attraverso questa nuova esperienza, Daniel si pone un altro traguardo, conoscere “da dentro” la macchina organizzativa di una importante gara ciclistica, acquisendo nuove competenze. "Collaborerò a stretto contatto con l’area marketing e comunicazione, cercando intanto di apprendere come funziona nell’area organizzativa. È ancora presto per dire cosa farò fra due anni, ma di certo il mondo degli eventi mi affascina, e credo di avere entusiasmo e idee per fare qualcosa di bello: proprio quello che ho trovato nel GS Alto Garda,” ha aggiunto Oss.

Daniel è il protagonista delle video-ricognizioni sui percorsi del Tour of the Alps 2024 (15-19 Aprile), che saranno pubblicate sui canali ufficiali dell’evento euroregionale a partire da quest'oggi, venerdì 2 Febbraio, in cinque uscite settimanali. “ Anche quest’anno il Tour of the Alps ha un percorso fantastico, e ricco di spunti d’interesse: sono felice di aver avuto l’opportunità di raccontarlo a tutti gli appassionati,” ha concluso Oss che dopo la conclusione di un’ottima carriera da professionista su strada, si sta anche cimentando in una nuova sfida nel gravel.

In quindici anni da professionista, Daniel Oss ha saputo togliersi parecchie soddisfazioni, al fianco delle grandi firme del ciclismo mondiale – Peter Sagan su tutti. Fra i ricordi più belli, per il trentino classe 1987, c’è anche una maglia ciclamino del Giro del Trentino, conquistata con il suo Team BMC nella cronosquadre inaugurale dell’edizione 2014, poi vinta proprio dal suo capitano Cadel Evans.

“Valorizzare persone come Daniel Oss, considerando il suo percorso sportivo e il tratto stilistico che ha sempre saputo esprimere, è fondamentale. In lui abbiamo trovato una figura in piena sintonia con il Tour of the Alps e l’idea di ciclismo che rappresenta. È un bel progetto quello che avviamo insieme,” ha commentato Maurizio Evangelista, General Manager del Tour of the Alps.

per guardare le videoricognizioni CLICCA QUI

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024