VISMA - LEASE A BIKE. CON VAN AERT E UITDEBROEKS, AL GIRO ANCHE AFFINI, KELDERMAN E TRATNIK

PROFESSIONISTI | 01/02/2024 | 08:21
di Francesca Monzone

La Visma- Lease a Bike ha sciolto le riserve e nel pomeriggio di ieri sono arrivati i nomi dei corridori che saranno al fiano di Wout van Aert al Giro d’Italia.


Il team olandese, che lo scorso anno ha vinto la corsa rosa con Primoz Roglic, quest’anno è stato chiaro e punterà alle vittorie di tappa e non alla classifica generale, anche se la presenza del giovane di talento Cian Uijtdebroeks potrebbe riservare delle piacevoli sorprese.


La punta di diamante  ovviamente sarà Wout van Aert, con Uijtdebroeks che avrà un ruolo di battitore libero, s aper fare esperienza che per cercare il risultato personale. In questo mese compirà 21 anni e lo scorso anno alla Vuelta di Spagna è arrivato secondo nella classifica dei miglior giovani alle spalle di Ayuso e ottavo nella classifica generale. Sarà sicuramente molto interessante seguire la crescita di questo ragazzo e il Giro per lui potrebbe essere una buona opportunità per affermarsi.

Ci sarà anche Olav Kooij al debutto in un grande giro: a 21 anni, il velocista olandese potrebbe già lottare per la classifica a punti. L’olandese cresciuto nella squadra di sviluppo della Visma, sarà il velocista della squadra e punterà alla vittoria nelle tappe con arrivo in volata.

Tra i convocati ci sono anche gli esperti Robert Gesink e Wilco Kelderman, che avranno principalmente il compito di aiutanti per Van Aert e Uijtdebroeks. Per Gesink questo Giro d’Italia avrà un sapore speciale, perché sarà l’ultimo della sua carriera e ha già comunicato che a fine anno lascerà il mondo delle corse.

Kelderman nel 2020 indossò la maglia rosa di leader della corsa per due giorni e a Milano salì sul terzo gradino del podio alle spalle del vincitore Tao Geoghegan Hart e Jai Hindley. Anche in questo Giro, l’olandese potrebbe essere un elemento importante per la classifica generale.

Oltre ai belgi e agli olandesi, ci sarà anche l’ungherese Attila Valter, che con la maglia di campione nazionale correrà per il secondo anno con la Visma-Lease a Bike. Valter lo scorso anno ha disputato la Vuelta, dove è arrivato ventiduesimo lavorando al servizio del trio Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Sepp Kuss. In precedenza, era arrivato quinto a Strade Bianche, quarto alla O Gran Camino e 13° al Giro dei Paesi Baschi. A difendere i colori giallo-neri ci sarà anche lo sloveno Jan Tratnik, che nel 2020 conquistò la tappa al Giro con arrivo a San Daniele del Friuli. Tratnik è uno di quei corridori con il contratto in scadenza e la corsa rosa per lui sarà una buona opportunità per far vedere le sue qualità migliori.

In una squadra dominata da corridori provenienti da Belgio ed Olanda, al Giro ci sarà anche un italiano, si tratta di Edoardo Affini, che le strade di questa corsa le conosce molto bene.

Il mantovano, classe 1996, è uno specialista delle prove contro il tempo e per lui questa sarà la sua quinta partecipazione alla corsa italiana. Nel 2021 arrivò secondo in due tappe, prima nella cronometro alle spalle di Filippo Ganna e poi dietro a Giacomo Nizzolo. Anche nel 2022 è arrivato secondo in una tappa e adesso, vuole essere lui ad alzare le braccia sotto la linea del traguardo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024