TROFEO SES SALINES-FELANITX, DAINESE SFIDA KRISTOFF E DÉMARE

PROFESSIONISTI | 25/01/2024 | 08:18
di Carlo Malvestio

Digeriti i 3000 metri di dislivello del Trofeo Calvià, oggi il Challenge Mallorca 2024 si sposta dall’altra parte dell’isola per il Trofeo Ses Salines-Felanitx e cambia completamente scenario, lasciando spazio ai velocisti (qui i dettagli su tutti i percorsi).


Il percorso tutt’altro che proibitivo darà infatti la possibilità agli sprinter di testare il proprio treno e, perché no, provare subito a sbloccare la casella del numero di vittoria che, si sa, per un velocista è quasi tutto. Per esperienza e pedigree i grandi osservati del giorno dovrebbero essere Alexander Kristoff (Uno-X), che a 36 anni suonati ha ancora voglia di misurarsi con le nuove generazioni, e Arnaud Démare, che ha concluso bene il 2023 dopo qualche mese di adattamento con la nuova maglia dell’Arkéa-Samsic (si era trasferito nel bel mezzo dell’anno, il 1° agosto) e dovrebbe essere coadiuvato anche da Vincenzo Albanese, oltre che da corridori di spessore come Jenthe Biermans e David Dekker.


In quella che per quasi tutti sarà la prima volata dell’anno sono in tanti a volersi gettare nella mischia. Alberto Dainese è specializzato in vittorie di peso, ma con la nuova maglia della Tudor proverà a sbloccarsi subito e indirizzare rapidamente la sua stagione. Occhio anche al suo coetaneo Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty), a segno 4 volte lo scorso anno, e a Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost), che forse preferisce arrivi un po’ più impegnativi ma è comunque dotato di un picco di potenza importante. Lo stesso che ha voglia di sfoggiare Luke Lamperti (Soudal-QuickStep), che nel 2023 ha vinto ovunque a livello semi-professionistico e ora ha un Wolfpack a sua disposizione.

Tripla carta per la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, con Enrico Zanoncello, Filippo Fiorelli e Luca Colnaghi che probabilmente decideranno strada facendo chi ha le gambe migliori per provare a centrare un risultato di prestigio. La Caja Rural-Seguros RGA si affiderà al venezuelano Orluis Aular e al ceco Daniel Babor, mentre la Lotto Dstny a Jarno Van de Paar e Lionel Taminiaux

Davide Cimolai e Carlos Canal (Movistar) l’altro giorno a Valencia hanno sprintato entrambi, chiudendo 4° e 6°, con il friulano che ha dimostrato di essere già pronto per la nuova annata in salsa spagnola. Sul podio aveva invece chiuso il giovane tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl Trek), che andrà senz’altro tenuto d’occhio quest’anno. Da tenere in considerazione, infine, l’esperienza di Jon Aberasturi (Euskaltel Euskadi) e Georgios Bouglas (Burgos-BH).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024